Salve,
ho cambiato da un paio di settimane le gomme della mia auto: il gommista mi ha consigliato un treno di CEAT e visto il prezzo contenuto ho accettato.
Si tratta indubbiamente di gomme economiche rispetto alle Pirelli che avevo in precedenza, tuttavia non sono del tutto sicuro che il problema che ho riscontrato finora, a due settimane dal cambio, sia legato per forza alle gomme. Le nuove gomme hanno la stessa grandezza di quelle vecchie. Se non sbaglio dovrebbero essere 13" 155/75.
La macchina in rettilineo va perfettamente dritta e il volante non si muove. Quando invece mi trovo in una curva a sinistra abbastanza lunga o in rotonda a una velocità superiore a 60 km/h e ho il volante girato a metà verso sinistra e fisso già da un po' in quella posizione la macchina fa una cosa che prima non mi sono mai accorto che facesse. In pratica in mezzo alla curva la macchina stringe di colpo e il volante comincia a tirare verso sinistra. Per non andare a sbattere contro l'isola al centro della rotonda o invadere la corsia a sinistra devo quindi correggere la curva spostando il volante verso destra fino a che la macchina non riprende l'assetto della curva.
Non si sentono rumori come se la macchina stesse perdendo aderenza e in effetti mi capita anche sull'asfalto drenante della tangenziale. Sinceramente poi se perdesse aderenza a 60 km/h con il volante mezzo sterzato credo farei molta fatica ad andare in giro, invece questo sembra essere l'unico difetto. Il problema è che se la strada si restringe ho paura di fare un frontale con le auto che vengono nell'altro senso o in tangenziale di schiantarmi contro il new jersey.
Sono andato dal gommista che mi ha ricontrollato la convergenza e ha guardato se ci fosse gioco tra il volante e le ruote, ma non ha trovato nulla.
A qualcuno di voi è mai capitato niente del genere?
ho cambiato da un paio di settimane le gomme della mia auto: il gommista mi ha consigliato un treno di CEAT e visto il prezzo contenuto ho accettato.
Si tratta indubbiamente di gomme economiche rispetto alle Pirelli che avevo in precedenza, tuttavia non sono del tutto sicuro che il problema che ho riscontrato finora, a due settimane dal cambio, sia legato per forza alle gomme. Le nuove gomme hanno la stessa grandezza di quelle vecchie. Se non sbaglio dovrebbero essere 13" 155/75.
La macchina in rettilineo va perfettamente dritta e il volante non si muove. Quando invece mi trovo in una curva a sinistra abbastanza lunga o in rotonda a una velocità superiore a 60 km/h e ho il volante girato a metà verso sinistra e fisso già da un po' in quella posizione la macchina fa una cosa che prima non mi sono mai accorto che facesse. In pratica in mezzo alla curva la macchina stringe di colpo e il volante comincia a tirare verso sinistra. Per non andare a sbattere contro l'isola al centro della rotonda o invadere la corsia a sinistra devo quindi correggere la curva spostando il volante verso destra fino a che la macchina non riprende l'assetto della curva.
Non si sentono rumori come se la macchina stesse perdendo aderenza e in effetti mi capita anche sull'asfalto drenante della tangenziale. Sinceramente poi se perdesse aderenza a 60 km/h con il volante mezzo sterzato credo farei molta fatica ad andare in giro, invece questo sembra essere l'unico difetto. Il problema è che se la strada si restringe ho paura di fare un frontale con le auto che vengono nell'altro senso o in tangenziale di schiantarmi contro il new jersey.
Sono andato dal gommista che mi ha ricontrollato la convergenza e ha guardato se ci fosse gioco tra il volante e le ruote, ma non ha trovato nulla.
A qualcuno di voi è mai capitato niente del genere?
Commenta