annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

    Salve,

    ho cambiato da un paio di settimane le gomme della mia auto: il gommista mi ha consigliato un treno di CEAT e visto il prezzo contenuto ho accettato.

    Si tratta indubbiamente di gomme economiche rispetto alle Pirelli che avevo in precedenza, tuttavia non sono del tutto sicuro che il problema che ho riscontrato finora, a due settimane dal cambio, sia legato per forza alle gomme. Le nuove gomme hanno la stessa grandezza di quelle vecchie. Se non sbaglio dovrebbero essere 13" 155/75.

    La macchina in rettilineo va perfettamente dritta e il volante non si muove. Quando invece mi trovo in una curva a sinistra abbastanza lunga o in rotonda a una velocità superiore a 60 km/h e ho il volante girato a metà verso sinistra e fisso già da un po' in quella posizione la macchina fa una cosa che prima non mi sono mai accorto che facesse. In pratica in mezzo alla curva la macchina stringe di colpo e il volante comincia a tirare verso sinistra. Per non andare a sbattere contro l'isola al centro della rotonda o invadere la corsia a sinistra devo quindi correggere la curva spostando il volante verso destra fino a che la macchina non riprende l'assetto della curva.
    Non si sentono rumori come se la macchina stesse perdendo aderenza e in effetti mi capita anche sull'asfalto drenante della tangenziale. Sinceramente poi se perdesse aderenza a 60 km/h con il volante mezzo sterzato credo farei molta fatica ad andare in giro, invece questo sembra essere l'unico difetto. Il problema è che se la strada si restringe ho paura di fare un frontale con le auto che vengono nell'altro senso o in tangenziale di schiantarmi contro il new jersey.

    Sono andato dal gommista che mi ha ricontrollato la convergenza e ha guardato se ci fosse gioco tra il volante e le ruote, ma non ha trovato nulla.

    A qualcuno di voi è mai capitato niente del genere?

  • #2
    Re: Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

    Io con le CEAT mi trovo bene, ma parlo di gomme da scooter.
    Tieni conto che sono comunque del gruppo Pirelli
    -

    Commenta


    • #3
      Re: Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

      ma hai dato almeno tempo alle gomme per togliere la cera?

      io quando cambio gomme vado subito a divertirmi per rotonde, dato che l'auto decide allegramente di andarsene di culo XD
      Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
      Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

      SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

      Commenta


      • #4
        Re: Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

        Ceat sono gomme oneste che vanno bene e sicuramente migliori di taluni prodotti orient express.
        cmq. sarebbe da controllare il verso della scolpitura, cioe' se sono montate nel verso corretto e la pressione di gonfiaggio.
        poi c'e' da controllare le sospensioni e l'assetto dal meccanico, magari anche con una prova su strada.
        bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
        http://www.mulliner.org/pc.cgi

        Commenta


        • #5
          Re: Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

          Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio
          ma hai dato almeno tempo alle gomme per togliere la cera?

          io quando cambio gomme vado subito a divertirmi per rotonde, dato che l'auto decide allegramente di andarsene di culo XD
          Avrò già fatto 1000 km in 2 settimane e credo che la cera se ne sia andata ormai, anche se il gommista mi ha detto di aspettare ancora un po'...

          Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
          Ceat sono gomme oneste che vanno bene e sicuramente migliori di taluni prodotti orient express.
          cmq. sarebbe da controllare il verso della scolpitura, cioe' se sono montate nel verso corretto e la pressione di gonfiaggio.
          poi c'e' da controllare le sospensioni e l'assetto dal meccanico, magari anche con una prova su strada.
          Volevo andare dal meccanico, ho detto al gommista questa cosa delle scolpiture e lui ha detto che nn sono gomme direzionali quindi non importa come le metti. Tuttavia hanno tutte e 4 una scolpitura trasversale dallo stesso lato, per farti capire se si considera con / l'orientamento della scolpitura delle gomme e con - i semiassi, l'assetto delle gomme sarebbe:

          /-/
          /-/

          A me pare strano, le gomme sono gonfiate giuste ho controllato sia io che il gommista, ho provato a gonfiarle anche un 0,2 in più ma non è cambiato nulla.
          Ultima modifica di Payne; 21-09-2012, 14:58.

          Commenta


          • #6
            Re: Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

            che modello ? http://www.ceat.in/
            possibile che sia un lotto difettoso ???
            bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
            http://www.mulliner.org/pc.cgi

            Commenta


            • #7
              Re: Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

              secondo me è tutto normale,se hai una misura di gomme piccola cioè 155-75-13,e hai una gomma,secondo il mio parere molto scarsa,te lo dico perchè le avevo sulla y10 vecchio modello,è normale che succede questo comportamento.
              Questo è un tipo di gomma che si consuma molto ed è stata progettata per una guida tranquilla.
              Se entri in una rotonda a 60-70 kh,magari con una macchina tipo una panda o y10,oppure la c1 ecc,che ha gomme piccole e non di qualità con un assetto non dei migliori non ci vedo nulla di particolare che tende a partire oppure devi correggere con lo sterzo.
              Io ho avuto un comportamento uguale al tuo in autostrada quando presi la mia bravo,in un curvone,tutto questo è accaduto perchè avevo gomme scarse e ammortizzatori a terra(sopratutto per questo),dopo avere messo gomme e ammo buoni non ho avuto più problemi e quella curva a desso la posso prendere a una velocità superiore senza problemi
              ah comunque guarda quando sono state fabbricate le ruote

              Commenta


              • #8
                Re: Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

                ma se il difetto si verifica solo con le gomme nuove, e' possibile che c'e' un difetto reale.
                se le gomme sono prodotte in india, quasi quasi viene il dubbio che ci possono essere problemi di qualita'...
                conviene sicuramente far vedere l'auto al meccanico.
                bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                http://www.mulliner.org/pc.cgi

                Commenta


                • #9
                  Re: Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

                  io quando le avevo montate sotto la y10,facendo strade piene di curve,mi sono durate 8000km,mentre con gomme di qualità arrivavo tranquillamente ai 15000km.
                  siccome la usavo come auto da carico e campagna,ogni tanto mi divertivo,e quando avevo quelle gomme,nelle curve prese in modo veloce avevo problemi di stabilità
                  Forse sia le mie che le sue sono difettose,ma io rimango dell'idea che se è un'auto di tutti i giorni e si guida allegramente,freni e gomme devono essere di qualità

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Auto sbanda improvvisamente dopo cambio gomme

                    Riscontrai anche io questo problema alcuni anni fa quando rigommai economicamente (gomme ceat) la mia punto 1 serie, le gomme facevano parte di un lotto difettoso! mi furono sostituite! la Ceat non è nuova a questi tipi di problemi!

                    Club Punto 55 - b4r0m

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X