annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

regolazione farfalla del carburatore Weber

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • regolazione farfalla del carburatore Weber

    Salve la mia Fiat uno 1000 fire del 1986 me la anno rubata ed ora o una Fiat uno fire 1000 del 1993 con il carburatore a ignezione e che non riesco a poter ridurre i giri del motore mentre la machina e ferma, mi sapete dire se ce un modo o un registro o altro sistema, ero abbituato a tenere a bassi giri il motore su laltra vettura ai fini di risparmiare carburante. Grazie

  • #2
    Re: regolazione farfalla del carburatore Weber

    sull' iniezione e' regolabile tramite mappa o analizzatore, ma dipende dal tipo.
    bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
    http://www.mulliner.org/pc.cgi

    Commenta


    • #3
      Re: regolazione farfalla del carburatore Weber

      a che regime si mantiene al minimo?

      Commenta


      • #4
        Re: regolazione farfalla del carburatore Weber

        Originariamente inviato da tuerca Visualizza il messaggio
        Salve la mia Fiat uno 1000 fire del 1986 me la anno rubata ed ora o una Fiat uno fire 1000 del 1993 con il carburatore a ignezione e che non riesco a poter ridurre i giri del motore mentre la machina e ferma, mi sapete dire se ce un modo o un registro o altro sistema, ero abbituato a tenere a bassi giri il motore su laltra vettura ai fini di risparmiare carburante. Grazie
        Blasfemia e grammatica a parte, se č una Fire ie il minimo NON č regolabile manualmente ma č corretto automaticamente dalla centralina.
        Supponendo che l'attuatore ancora funzioni, il potenziometro farfalla idem ed il correttore d'anticipo non sia sfondato ( perchč non č detto che vadano bene, si guastano spesso....) la procedura di reset č :
        Quadro ON
        Scollega lo spinotto dell' attuatore del minimo
        Stacca la batteria
        Aspetta 5 minuti
        Quadro OFF
        Ricollega lo spinotto
        Ricollega la batteria
        Quadro ON e metti in moto.

        Il motore di deve avviare accelerato a 2500-3000 giri poi lentamente si assesta scendendo a 850-950 giri da solo.
        Se non lo fŕ č guasto l'attuatore o il potenziometro farfalla.

        P.S: Il minimo troppo basso (meno di 850 giri su un 4 in linea come il Fire) č fonte di MAGGIORI consumi ed emissioni, oltre che poco salutare per l'imbiellaggio e la distribuzione.
        P.P.S: Primo messaggio e richiesta di aiuto non č molto "cortese", quantomeno una presentazione sarebbe stata gradita...
        Ultima modifica di Nociva Racing; 24-09-2012, 17:33.
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta

        Sto operando...
        X