Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Che danno!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Che danno!

    Salve a tutti,
    Vi racconto cosa é successo all'auto di alcuni miei amici che dall'estero sono venuti a trovarmi in Italia...
    Nel loro ultimo giorno in Italia avevano deciso di andare in montagna per girare in bici e fare qualche foto in piú, finquando in salita il loro Opel movano ( non sapevo neanche esistesse come auto ) ha deciso di bloccarsi improvvisamente. Morale della favola in officina gli hanno diagnosticato la rottura di un supporto motore ( quello a cui é legata la pompa del gasolio ) che si é letteralmente spaccato in due pezzi di acciaio ( il motore che monta é quello di una scenic ). Ma non solo... il meccanico ( davvero in gamba ) smontando la testata ha notato anche che le valvole si erano piegate sotto i colpi dei pistoni, dal momento che, non sò come, il motore era andato fuori fase.
    Il danno... Valvole, punterie, rettifica, supporto nuovo, guarnizione testata, cinghia distribuzione ... 1800 euro.
    Che ne pensate?

  • #2
    Re: Che danno!

    1800 euro per smontare il motore, fare valvole, testa, pistoni, e bronzine, e' un prezzo normale.
    ma sarebbe da capire se torna perfetto al 100%... il monoblocco e' spaccato ? bielle piegate ? canne rigate ?
    altrimenti si puo' anche valutare la sostituzione del motore con il rigenerato o di rotazione.
    bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
    http://www.mulliner.org/pc.cgi

    Commenta


    • #3
      Re: Che danno!

      La pompa è mossa dalla cinghia di distribuzione,quindi se il supporto è ancorato alla pompa(l'ingegnere opel che ha fatto il progetto doveva cambiare spacciatore)è possibile che il motore sia andato fuori fase ed ha piegato le valvole.Il prezzo è elevato rispetto a dove abito io,ma ce n'è abbastanza di lavoro da fare quindi dipende dalla zona non si può considerare proprio una rapina!

      Commenta


      • #4
        Re: Che danno!

        Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
        1800 euro per smontare il motore, fare valvole, testa, pistoni, e bronzine, e' un prezzo normale.
        ma sarebbe da capire se torna perfetto al 100%... il monoblocco e' spaccato ? bielle piegate ? canne rigate ?
        altrimenti si puo' anche valutare la sostituzione del motore con il rigenerato o di rotazione.
        Il monoblocco non si è spaccato, Turbo, né i pistoni e le bronzine sono stati cambiati. Le canne anche sono perfette.
        In officina è stata soltanto smontata la testata del motore e mandata in rettifica per sostituire le punterie e le valvole, infatti nel cofano motore ho visto che non è stato smontato il monoblocco con albero, bielle e pistoni.

        Commenta


        • #5
          Re: Che danno!

          Originariamente inviato da peppejtd Visualizza il messaggio
          La pompa è mossa dalla cinghia di distribuzione,quindi se il supporto è ancorato alla pompa(l'ingegnere opel che ha fatto il progetto doveva cambiare spacciatore)è possibile che il motore sia andato fuori fase ed ha piegato le valvole.Il prezzo è elevato rispetto a dove abito io,ma ce n'è abbastanza di lavoro da fare quindi dipende dalla zona non si può considerare proprio una rapina!
          Peppe hai assolutamente ragione sullo spacciatore
          Il supporto è proprio ancorato alla pompa, e si è spezzato in due perfette parti di acciaio.
          Quindi al 99,9% sarà successo quanto hai detto... Rottura supporto, motore fuori fase e pistoni che battono le valvole.
          Tra l'altro in officina ( la prima dove è stata portata l'auto, quella del soccorso stradale) credo sia stato dato anche il colpo di grazia alle valvole, dal momento che più volte hanno provato ad accendere l'auto per vedere dov'era rilevabile il guasto. Quindi i pistoni hanno continuato a fare danni... o mi sbaglio?
          Ma la domanda che mi pongo è come cavolo questi ingegneri possano ideare e montare pezzi che, una volta rotti, sfasciano un motore! E' un suicidio per l'immagine della casa automobilistica! Mah... contenti loro.
          La zona dov' è accaduto il "fattaccio" è in Campania e per il preventivo sono stati ordinati pezzi originali Renault-Opel ( dal momento che da quanto ho capito il motore è quello di una Scenic, ma l'auto è una Opel ) !
          Che ne pensi?

          Commenta


          • #6
            Re: Che danno!

            Penso che in molti casi rompendosi anche una minima cosa in molte auto(tranne il motore fire fiat)succede una reazione a catena,ma ancorare il supporto motore su una parte così delicata come la pompa common rail è proprio da idioti!!Comunque i tentativi di avviamento effettivamente hanno potuto peggiorare la situazione ma la maggior parte del danno ormai era fatto.!!In campania se ne approfittano abbastanza(ma non facciamo di tutta l'erba un fascio)perchè tra rettifica e materiali la cifr si aggira sui 700/800 euro quindi significa che di manodopera si sta prendendo 1000 euro solo per smontare la testata e poco altro!!!Quindi ho fatto bene a non frequentare l'università e non fare il medico,l'autoriparatore guadagna mooooolto di più!!!

            Commenta


            • #7
              Re: Che danno!

              solo smontaggio testata 1800 euri sembra un prezzo non proprio economico.
              ma oltre alla testata bisogna considerare che c'e' da rifare anche la distribuzione.
              sarebbe da vedere cosa hanno fatturato...
              bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
              http://www.mulliner.org/pc.cgi

              Commenta

              Sto operando...
              X