annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbina K.O.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Turbina K.O.

    Salve a tutti.... Oggi purtroppo mi è successo un bel problema con la macchina, una suzuki grand Vitara 1.9 diesel, motore renault, del 2006.
    In superstrada, mentre viaggiavo a circa 100 km/h, ho iniziato a sentire la turbina fare uno fischio strano e non spingere quasi più. Poco dopo mi si è accesa la spia del filtro antiparticolato. Dopo qualche chilometro, in piena salita e in mezzo al traffico, la macchina ha iniziato a fumare sempre più, finchè ad un certo punto addirittura è restata accelerata da sola... e a fumare sempre più, una cosa incredibile. Non potendomi fermare di colpo in mezzo alla strada, essendo a quell'ora trafficatissima e simile ad un circuito di formula uno, ho accostato nella prima piazzola disponibile. Ho spento il quadro, ma il motore continuava ad andare al massimo. Ho aperto il cofano, cercato le chiavi e scollegato la batteria, ma niente. Dopo qualche minuto ho messo una marcia alta e così son riuscito a spegnerla. Vedendo olio gocciolare sotto il cofano motore, Ho controllato il filtro dell'olio ed ho notato che aveva aspirato olio e anche una dado che presumo possa essere della turbina. Ho controllato l'astina dell'olio e ho notato che era proprio al limite, se non quasi del tutto esaurito. A quel punto non mi è restato altro che chiamare un carroattrezzi. Qualcuno per cortesia mi sa dire che è successo, che danni possono esserci ed, eventualmente, quanto potrebbe costare la riparazione del tutto? Grazie

  • #2
    Re: Turbina K.O.

    ti si è spezzato l'alberino della turbina,in questo modo il motore ha usato come carburante l'olio che passa a lubrificare il turbo e se ne andato in autocombustione(per questo non sei riuscito a spegnerlo).Se non è rimasto acceso per molto te la cavi solo con un tagliando e una turbina nuova altrimenti dovrai revisionare il motore completamente.

    Commenta


    • #3
      Re: Turbina K.O.

      Il motor è rimasto acceso per 5 minuti buoni, ovvero il tempo di trovare una piazzola di sosta, di provare in tutti i modi a spegnerlo, compreso tentativo di scollegare batteria inutilmente. L'olio è stato quasi del tutto consumato, anche se la macchina son riuscito a spegnerla io mettendo una marcia alta. La temperatura dell'acqua comunque non è salita e non è sceso il suo livello. dopo un pò, prima dell'arrivo del carro attrezzi e dopo avergli aggiunto circa 1 kg d'olio, ho provato a riaccendere la vettura, che si è riaccesa, ma l'ho subito spenta perchè continuava ad uscire fumo bianco a causa dell'olio. Secondo te ho qualche possibilità che il motore si sia salvato?

      Commenta


      • #4
        Re: Turbina K.O.

        l'olio usciva perchè la turbina era guasta,ma ti ha fatto dei rumori di ferraglia quando l'hai riaccesa?comunque 5 min non sono pochi,non voglio essere drastico,ma ci sono buone possibilità che sia tutto da revisionare.

        Commenta


        • #5
          Re: Turbina K.O.

          Originariamente inviato da peppejtd Visualizza il messaggio
          l'olio usciva perchè la turbina era guasta,ma ti ha fatto dei rumori di ferraglia quando l'hai riaccesa?comunque 5 min non sono pochi,non voglio essere drastico,ma ci sono buone possibilità che sia tutto da revisionare.
          Ero un pò agitato al momento, non ricordo bene se abbia fatto rumori strani o meno. Credo di no.

          Commenta


          • #6
            Re: Turbina K.O.

            allora sostituisci il turbocompressore(o se possibile recuperarlo lo fai revisionare),fai un lavaggio completo della coppa dell'olio e vedi che succede.incrocia le dita

            Commenta


            • #7
              Re: Turbina K.O.

              Originariamente inviato da Gillo74 Visualizza il messaggio
              Salve a tutti.... Oggi purtroppo mi è successo un bel problema con la macchina, una suzuki grand Vitara 1.9 diesel, motore renault, del 2006.
              In superstrada, mentre viaggiavo a circa 100 km/h, ho iniziato a sentire la turbina fare uno fischio strano e non spingere quasi più. Poco dopo mi si è accesa la spia del filtro antiparticolato. Dopo qualche chilometro, in piena salita e in mezzo al traffico, la macchina ha iniziato a fumare sempre più, finchè ad un certo punto addirittura è restata accelerata da sola... e a fumare sempre più, una cosa incredibile. Non potendomi fermare di colpo in mezzo alla strada, essendo a quell'ora trafficatissima e simile ad un circuito di formula uno, ho accostato nella prima piazzola disponibile. Ho spento il quadro, ma il motore continuava ad andare al massimo. Ho aperto il cofano, cercato le chiavi e scollegato la batteria, ma niente. Dopo qualche minuto ho messo una marcia alta e così son riuscito a spegnerla. Vedendo olio gocciolare sotto il cofano motore, Ho controllato il filtro dell'olio ed ho notato che aveva aspirato olio e anche una dado che presumo possa essere della turbina. Ho controllato l'astina dell'olio e ho notato che era proprio al limite, se non quasi del tutto esaurito. A quel punto non mi è restato altro che chiamare un carroattrezzi. Qualcuno per cortesia mi sa dire che è successo, che danni possono esserci ed, eventualmente, quanto potrebbe costare la riparazione del tutto? Grazie
              Sfondato turbo.
              E sbronzinato.
              Ora l'unico "dubbio" è se si è sbronzinata perchè ha ceduto il turbo, o se ha ceduto il turbo perchè si è sbronzinata...Comunque, 9 volte su 10 il danno è di rilievo...è abbastanza comune su quel motore...
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • #8
                Re: Turbina K.O.

                Si chiama "fuga del motore diesel" . Ti è andata bene che si è spento da solo altrimenti ti toccava correre

                Commenta


                • #9
                  Re: Turbina K.O.

                  Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                  Sfondato turbo.
                  E sbronzinato.
                  Ora l'unico "dubbio" è se si è sbronzinata perchè ha ceduto il turbo, o se ha ceduto il turbo perchè si è sbronzinata...Comunque, 9 volte su 10 il danno è di rilievo...è abbastanza comune su quel motore...
                  Cosa intendi per danno di rilievo? Puoi o potresti quantificarmelo sia a livello di pezzi che economico? Grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Turbina K.O.

                    Originariamente inviato da Gillo74 Visualizza il messaggio
                    Cosa intendi per danno di rilievo? Puoi o potresti quantificarmelo sia a livello di pezzi che economico? Grazie
                    Sicuramente turbo distribuzione e bronzine di biella da mettere in lista. Più un mega tagliando, ed una pulita manuale all'antiparticolato che si sarà mangiato bello schifo bruciando olio.
                    Poi và a fortuna, dipende da quanto è salito di giri e quanto olio si è bevuto...molto probabilmente anche l'albero motore si sarà "offeso" con segni di grippaggio...insomma, per sapere cosa si è rotto, e sopratutto quantificare economicamente bisogna cominciare a smontare...
                    Non voglio "impaurirti" ma non sarà una cosa indolore...in certi casi, i più gravi, non c'è neanche modo di riparare il motore, a causa dei notevoli danni riportati da banco, bielle, testa, cilindri...in certi casi conviene sostituirlo direttamente...in altri, se preso "in tempo", con un turbo nuovo ed un mega tagliando, si ritorna in strada...ma dalla tua descrizione, stai più verso il caso grave piuttosto che dalla parte di quelli "fortunati"...
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X