Ciao a tutti, leggo questo forum con interessa da un po' e alla fine ho deciso di iscrivermi ma, ahimè, è per chiedervi consiglio su dei problemucci della mia auto.
È una Punto II 1.2 8v. 106 mila km. Testata, candele, olio e filtro rifatti e rimessi 9000km fa. Il meccanico approfittando della situazione controllò pure le sedi valvole, che sono perfette. Non so che olio c'è su, non l'ho chiesto al meccanico
Il problema è principalmente un aumento del consumo di benzina, cresciuto lentamente negli anni e ormai diventato palese e non indifferente per il portafoglio, unito a tutta una serie di sintomi, come il ritardo della risposta dell'acceleratore e strappi, anche piuttosto forti, se accelero con decisione dopo un rilascio. Ho anche notato che quando l'auto strappa si sente un forte rumore di sfiato dal tubo di scarico.
Per il resto il motore non sembra avere altri problemi a parte una leggera fiacca: Il minimo è perfetto e quasi perfettamente regolare e si avvia benissimo anche a freddo, come se fosse nuova.
Per ora non ho fatto molto, a parte sostituire il filtro dell'aria e pulire il corpo farfallato con l'apposito spry (che in effetti era completamente nero). I passi successivi saranno il controllo dei valori elettrici della lambda e pulizia dell'iniettore (fai-da-te).
Un'altra ipotesi che ho partorito è un problema alla pompa di benzina (ma potrebbe essere una grossa fesseria), dato che ho letto da qualche parte che deve pompare la benzina verso l'iniettore a 1,2 bar e magari non raggiunge più tale pressione. Mi è venuto questo dubbio avvicinando l'orecchio alla pompa con il motore acceso e constatando che il rumore di funzionamento non è sempre regolare. È come se si impuntasse per brevissimi istanti.
Ammetto che comunque vado un po' a senso e a tentativi, quindi potrei anche star sbagliando tutto.
Avete suggerimenti?
Ciao, a presto.
È una Punto II 1.2 8v. 106 mila km. Testata, candele, olio e filtro rifatti e rimessi 9000km fa. Il meccanico approfittando della situazione controllò pure le sedi valvole, che sono perfette. Non so che olio c'è su, non l'ho chiesto al meccanico

Il problema è principalmente un aumento del consumo di benzina, cresciuto lentamente negli anni e ormai diventato palese e non indifferente per il portafoglio, unito a tutta una serie di sintomi, come il ritardo della risposta dell'acceleratore e strappi, anche piuttosto forti, se accelero con decisione dopo un rilascio. Ho anche notato che quando l'auto strappa si sente un forte rumore di sfiato dal tubo di scarico.
Per il resto il motore non sembra avere altri problemi a parte una leggera fiacca: Il minimo è perfetto e quasi perfettamente regolare e si avvia benissimo anche a freddo, come se fosse nuova.
Per ora non ho fatto molto, a parte sostituire il filtro dell'aria e pulire il corpo farfallato con l'apposito spry (che in effetti era completamente nero). I passi successivi saranno il controllo dei valori elettrici della lambda e pulizia dell'iniettore (fai-da-te).
Un'altra ipotesi che ho partorito è un problema alla pompa di benzina (ma potrebbe essere una grossa fesseria), dato che ho letto da qualche parte che deve pompare la benzina verso l'iniettore a 1,2 bar e magari non raggiunge più tale pressione. Mi è venuto questo dubbio avvicinando l'orecchio alla pompa con il motore acceso e constatando che il rumore di funzionamento non è sempre regolare. È come se si impuntasse per brevissimi istanti.
Ammetto che comunque vado un po' a senso e a tentativi, quindi potrei anche star sbagliando tutto.
Avete suggerimenti?
Ciao, a presto.
Commenta