annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

    Ciao a tutti, leggo questo forum con interessa da un po' e alla fine ho deciso di iscrivermi ma, ahimè, è per chiedervi consiglio su dei problemucci della mia auto.

    È una Punto II 1.2 8v. 106 mila km. Testata, candele, olio e filtro rifatti e rimessi 9000km fa. Il meccanico approfittando della situazione controllò pure le sedi valvole, che sono perfette. Non so che olio c'è su, non l'ho chiesto al meccanico

    Il problema è principalmente un aumento del consumo di benzina, cresciuto lentamente negli anni e ormai diventato palese e non indifferente per il portafoglio, unito a tutta una serie di sintomi, come il ritardo della risposta dell'acceleratore e strappi, anche piuttosto forti, se accelero con decisione dopo un rilascio. Ho anche notato che quando l'auto strappa si sente un forte rumore di sfiato dal tubo di scarico.
    Per il resto il motore non sembra avere altri problemi a parte una leggera fiacca: Il minimo è perfetto e quasi perfettamente regolare e si avvia benissimo anche a freddo, come se fosse nuova.

    Per ora non ho fatto molto, a parte sostituire il filtro dell'aria e pulire il corpo farfallato con l'apposito spry (che in effetti era completamente nero). I passi successivi saranno il controllo dei valori elettrici della lambda e pulizia dell'iniettore (fai-da-te).

    Un'altra ipotesi che ho partorito è un problema alla pompa di benzina (ma potrebbe essere una grossa fesseria), dato che ho letto da qualche parte che deve pompare la benzina verso l'iniettore a 1,2 bar e magari non raggiunge più tale pressione. Mi è venuto questo dubbio avvicinando l'orecchio alla pompa con il motore acceso e constatando che il rumore di funzionamento non è sempre regolare. È come se si impuntasse per brevissimi istanti.

    Ammetto che comunque vado un po' a senso e a tentativi, quindi potrei anche star sbagliando tutto.
    Avete suggerimenti?

    Ciao, a presto.

  • #2
    Re: Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

    Hai accensioni anche saltuarie della spia avaria motore?

    Comunque, visti i sintomi che descrivi, io controllerei prima di tutto l'impianto d'accensione.
    In primis la correttezza delle candele impiegate (se ad esempio ci son candele nate per un Fire anni '90, la macchina funziona ugualmente ma non correttamente, e molti "meccanici" buttano sotto senza farci caso...)
    Poi lo stato dei cavi...quel giochino che descrivi, degli strappi quando dai gas sembra proprio tipico di un cavo (o più di uno ) che scaricano verso massa.
    Quindi, bobine di accensione (che fanno pena e si guastano spesso)...
    Poi ci sarebbe la centralina...su vari esemplari, specialmente tra le "prime" 188, si guastava a livello di finali...ma in quel caso il problema è continuativo, l'auto tende ad andare sempre a 2-3 cilindri...parte male e gira peggio, quindi escluderei.
    Direi candele-cavi-bobine come prima cosa.
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #3
      Re: Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

      Grazie, provvederò al controllo appena avrò tempo.

      Commenta


      • #4
        Re: Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

        Ieri sera per 20 secondi ha lampeggiato la spia del motore.

        Commenta


        • #5
          Re: Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

          lettura difetti lettura parametri.
          sarebbe da controllare pure la sonda lambda.
          poi resistenza bobine e cavi candele, pressione pompa bp.
          bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
          http://www.mulliner.org/pc.cgi

          Commenta


          • #6
            Re: Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

            Per ora ho controllato le bobine con un multimetro. Le resistenze in uscita sembrano buone, tra gli 8 e i 9 kOhm per entrambe le bobine (ce ne sono due, che gestiscono ognuna 2 cilindri). Ho un dubbio sulle resistenze tra i contatti in ingresso. Una segna 1,8 Ohm, che dovrebbe essere nella norma, mentre l'altra si ferma a 1,3.

            Non so come funziona per gli ingressi delle bobine e quindi non so come interpretarlo: più è bassa la resistenza tra i due contatti e meglio è, oppure sotto l'1,8 - 1,6 sono fuori specifica?
            Ultima modifica di Seldon; 22-10-2012, 11:43.

            Commenta


            • #7
              Re: Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

              Umm, il filtro benza l'hai mai cambiato?
              Scritto con un dispositivo mobile
              Club punto 75
              Quelli della Punto 85
              Club F.I.R.E. 45

              Commenta


              • #8
                Re: Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

                Originariamente inviato da zio gavino Visualizza il messaggio
                Umm, il filtro benza l'hai mai cambiato?
                Scritto con un dispositivo mobile
                Io no, e suppongo nessun'altro tra tutti quelli che la usano. Non so manco dove si trova.

                Commenta


                • #9
                  Re: Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

                  debimetro? sonda lambda?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consumi alti, strappi e un po' di fiacca su Fiat Punto a benzina

                    Vorrei controllare un po' tutto, un passo alla volta. Per il momento sono inchiodato sulle bobine, finché non so se la resistenza di 1,3 Ohm sui contatti in ingresso rientra nelle specifiche o meno, è inutile che metto le mani altrove. Se il problema fosse quello avrei probabilmente risolto.

                    Qualcuno ci capisce di bobine?
                    Ultima modifica di Seldon; 22-10-2012, 22:24.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X