Ciao a tutti.
Io ho una fiat punto 1200 8 valvole motore 188 a 4000 alimentata a gpl con km 225000.
Avevo sostituito la frizione a 119000 km perché mi slittava,ho anche cambiato il cilindro secondario idraulico perché mi restava incantata.
Adesso dopo 6000 km mi si ripresenta lo stesso problema,slitta ancora!
Ho un problema di perdita olio dalla guarnizione delle punterie,adesso provvedo alla sostituzione.
può essere che l'olio dalla testa sia trafilato nella frizione e la faccia slittare?
Se così fosse,dopo aver eliminato il problema posso tentare di ripulire la frizione con del diluente nitro immettendolo dal tappo di plastica sul volano(quello per la messa in fase)?
Mi vien male a smontare ancora il cambio!
Avevo messo una frizione nuova della marca con line.Penso che fosse uguale all'originale.
grazie a tutti per le risposte
Io ho una fiat punto 1200 8 valvole motore 188 a 4000 alimentata a gpl con km 225000.
Avevo sostituito la frizione a 119000 km perché mi slittava,ho anche cambiato il cilindro secondario idraulico perché mi restava incantata.
Adesso dopo 6000 km mi si ripresenta lo stesso problema,slitta ancora!
Ho un problema di perdita olio dalla guarnizione delle punterie,adesso provvedo alla sostituzione.
può essere che l'olio dalla testa sia trafilato nella frizione e la faccia slittare?
Se così fosse,dopo aver eliminato il problema posso tentare di ripulire la frizione con del diluente nitro immettendolo dal tappo di plastica sul volano(quello per la messa in fase)?
Mi vien male a smontare ancora il cambio!
Avevo messo una frizione nuova della marca con line.Penso che fosse uguale all'originale.
grazie a tutti per le risposte
Commenta