annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

    Sicuramente conosci meglio di me quel motore, ma se un olio si degrada velocemente è perchè ha basi scarse e additivi ancora peggiori, che significa bassi valori di flash point e indice di viscosità, oppure valori normali o alti ma ottenuti solo con additivi facilmente degradabili.
    Comunque sia in certi luoghi uno 0w30 soffre troppo, va bene nei posti dove non si va sopra i 40°C.

    PS: tranquillo scrivi meglio di tanti italiani!

    Commenta


    • #42
      Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

      allora per farti capire come funzione quest olio che ti dico..lascia stare le tabelle per un po.per questo motore..se tu metti il 5w30 l olio va bene solo per quanto riguarda i valori di inquinamento.per nient altro.non arriva a tutte le parti del motore creando morchie non lubrifica tutto.e dopo 2000km se lo tocchi e acquoso..sai che signnifica???e' da buttare.se metti l olio energy dopo 2000km se lo tocchi con la mano con l astina vedrai che ha un tocco tipo veluttato.questa e la differenza..ha delle microparticelle additivi che lo fanno durare ancora di piu..sempre se ti comporti bene con la macchina.e non lo bruccia facilmente.pensa io uso il 5w40 energy per il mio 1.4 16v e la macchina credimi la sento molto meglio...non lo vendo ok?mio cugino e' ingegnere di motori come questo.mio fratello ha lo stesso pero 308 gti.e tantissime persone che conosco che hanno prima usato 5w30 hanno dovuto cambiare testate!!hanno costruito un motore che e' una bomba pero con manutenzione del tutto sbagliata!

      Commenta


      • #43
        Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

        Certo, non dicevo di sostituire uno 0w30 con 5w40, ma con uno 0w40. Per i problemi di peschaggio e lubrificazione, a parità di qualità dell'olio, non vi sono differenze fra uno 0w30 e 0w40, ma il secondo è più sicuro da usare in zone dove ci sono temperature alte d'estate, tipo in molte zone d'Italia.

        Commenta


        • #44
          Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

          allora se tu mi dici di 0w30 o di 0w40 sai bene che di differenze grosse di viscosita non ne hanno..sempre se fanno quello che ce' scritto.un altro esempio.esiste il mobil se non mi sbaglio 0w50 racing che e un olio molto buono..il problema di nuovo in questo caso che per questo motore e per le tmperature non mantiene quello che ce' scritto.in pratica sempre..pero per altri motori sara buono..se uno ha messo in questo motore per 80000km o di piu 5w30 e vede che consuma un litro ogni 5000km..allora poi deve passare secondo me ad uno 5w40 della energy..e capitato pure questo e ha funzionato..lo puoi vedere provando con l astina come ti ho detto..un 5w30 secondo me vabenissimo per un motore diesel fap etc per esempio un suzuki swift ddis o altri diesel fap..ma per il motore che stiamo parlando no..
          Ultima modifica di bilmed; 04-12-2012, 16:53.

          Commenta


          • #45
            Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

            per esempio per non chiamarmi energy.per altri motori un altro olio molto buono e' della mobi. il mobil mileage 10w40.pero mi sa che non esiste in italia...e un olio mooolto buono..non per questo motore pero..e per i diesel va benissimo se vogliamo parlare di 5w30 parliamo della castrol il 5w30 che e' molto meglio di quello 5w30 della total..a parte il total ineo 5w30 MC3(per diesel) che e' diverso e molto costoso anche...come vedi esistono varie marche che sono buone in gradazione varie..come per un peugeot 106 gti vabenissimo il racing della total..non significa che tutti della total -elf sono buoni..i 10w40 della total per esempio sono da buttare pero le usano e come alle concessionarie..quando pero prendi il motore a 120km fa un rumore...consuma carburante..la shell per motori 1999-2003 della nissan andavano bene pero sono molto acquosi e non tengono piu di 6000km di protezione..i motul per esempio sono olii di qualita pero la maggior parte delle macchine le consumano entro 10000km...ti scrivo varii esempi..non significa che non protegono ma dobbiamo vedere puliscono il motore...i total 7000 10w40 non puliscono bene per esempio..spero che capisci come scrivo..scusa
            Ultima modifica di bilmed; 04-12-2012, 19:02.

            Commenta


            • #46
              Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

              Si tranquillo, si capisce perfettamente.

              Alla fine stiamo dicendo la stessa cosa, tutto dipende dal motore e dalla qualità dell'olio (soprattutto). Se un olio non protegge a caldo o non pulisce vuol dire che ha basi scarse e additivi scarsi e/o insufficienti.

              Commenta


              • #47
                Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

                Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                Si tranquillo, si capisce perfettamente.

                Alla fine stiamo dicendo la stessa cosa, tutto dipende dal motore e dalla qualità dell'olio (soprattutto). Se un olio non protegge a caldo o non pulisce vuol dire che ha basi scarse e additivi scarsi e/o insufficienti.
                metti per il tuo cambio olio cambio elf nfj 75w80 gl4.e l unico che va bene per quel cambio..insieme mettici sintoflon gearlube se non mi sbaglio si chiamma.una bottiglieta...e vedrai poi...io uso motul 75w80 gl5 e il sintoflon gearlube e mi trovo bene

                Commenta


                • #48
                  Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

                  L'elf lo trovo solo dalla germania e non mi conviene, il Motul è quello che vorrei mettere, ma dipende da quale additivo sceglierò.
                  Se sceglierò il mos2 prenderò il Ravenol PSA dal medesimo venditore tedesco, se sceglierò il Gear Lube prenderò il Motul dall'Italia.

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

                    amico mio io ho messo al cambio come il tuo.motul motulgear 75w80 gl5 piu il gearlube sintoflon e il mio cambio va benissimo.non prendere altri...questo due sono i migliori per le peugeot..non mettere total bv o cose del genere..e cambiale ogni 40000km.tutti pero con le peugeot e sto parlando di tante persone in un altro forum dove sto solo per peugeot mettono l elf che ti ho detto e dicono che e' l olio migliore per il cambio delle peugeot.io ho messo motul e sintoflon e sta benissimo..ma le cambio ogni 40000km.le conce dice ogni 60000km.invece quella italia sai ogni quando mi dice???????MAI!PENSA

                    - - - Updated - - -

                    da quello che so nessuno ha mai messo ravenol su questo cambio..

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

                      Grazie per il feedback
                      Total, Esso e roba varia li avevo già scartati leggendo la scheda tecnica.
                      Il Ravenol m'ispira perchè è leggermente più fluido del Motul ma ha un indice di viscosità superiore.
                      Però ripeto, devo vedere cosa mi conviene prendere, in base all'additivo sceglierò anche l'olio.

                      PS: si lo so che nessuno l'ha mai usato dalle nostre parti, del resto lo vendono solo in germania e paesi dell'est, ma dati alla mano è sicuramente migliore dei vari Total, Esso, Liqui Moly ecc...

                      Guarda tu stesso:

                      Motylgear 75w80

                      Ravenol PSA 75w80

                      Dell'Elf poi ci sono diversi tipi: TRJ, TRX, NFJ, tutti 75w80 e tutti con caratteristiche diverse.

                      Comunque siamo off topic, che ne dici se ci spostiamo nel topic che ho aperto nella sezione olii e additivi?
                      Ultima modifica di Longhorn; 12-12-2012, 12:23.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X