Ciao a tutti,
apro un nuovo topic perche' avrei bisogno di altre opinioni in merito ad un problema manifestatosi sul motore della Bravo 1.2 16V
Tutto e' iniziato quando con un amico abbiam pulito la valvola a farfalla dalle incrostazioni e poi rimessa in sede con motorino passo-passo riattaccato.
Il primo problema che si e' manifestato e' che all'accensione la macchina schizzava a 1600-2000 (sia a motore freddo che caldo) giri e col tempo mi son reso conto che aveva difficolta' ad accenders a motore freddoi: al mattino devo girare la chiave per tre volte prima di farla accendere o tenere in azione per parecchio il motorino d'avviamento per accenderla. Non credo sia ne' motorino d'avviamento ne' batteria ne' cavi candela (per quanto leggermente usurati e che a breve cambiero')..., perche' a macchina calda accende quasi subito.
Allora ho regolato la vite antimpuntamento (del minimo), affondandola parecchio e lasciando quindi la farfalla leggermente aperta. La macchina, anche se fatica ad avviarsi, quando si accende a motore sia freddo che caldo sale a 1200/1300* e poi scende a 800-1000 a seconda che sia caldo o freddo.
Sale giustamente a 1300 a motore freddo solo al 3 tentativo di accensione...se invece sono al primo tentativo e tengo il motorino di avviamente in azione finche' non accende, schizza comunque a 1600+ giri.
Spero di aver spiegato un po' la panoramica del problema e spero che qualcuno mi dia un opinione in merito visto che ormai le ho provate tutte: ricalibrazione dell'attuatore minimo, reset degli attuatori tramite Examiner, varie posizioni della vite del minimo...
Alcuni mi suggeriscono sia un problema dell'attuatore, ma mi sembra strano si sia rotto cosi' da un momento all'altro.
Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del post

apro un nuovo topic perche' avrei bisogno di altre opinioni in merito ad un problema manifestatosi sul motore della Bravo 1.2 16V
Tutto e' iniziato quando con un amico abbiam pulito la valvola a farfalla dalle incrostazioni e poi rimessa in sede con motorino passo-passo riattaccato.
Il primo problema che si e' manifestato e' che all'accensione la macchina schizzava a 1600-2000 (sia a motore freddo che caldo) giri e col tempo mi son reso conto che aveva difficolta' ad accenders a motore freddoi: al mattino devo girare la chiave per tre volte prima di farla accendere o tenere in azione per parecchio il motorino d'avviamento per accenderla. Non credo sia ne' motorino d'avviamento ne' batteria ne' cavi candela (per quanto leggermente usurati e che a breve cambiero')..., perche' a macchina calda accende quasi subito.
Allora ho regolato la vite antimpuntamento (del minimo), affondandola parecchio e lasciando quindi la farfalla leggermente aperta. La macchina, anche se fatica ad avviarsi, quando si accende a motore sia freddo che caldo sale a 1200/1300* e poi scende a 800-1000 a seconda che sia caldo o freddo.
Sale giustamente a 1300 a motore freddo solo al 3 tentativo di accensione...se invece sono al primo tentativo e tengo il motorino di avviamente in azione finche' non accende, schizza comunque a 1600+ giri.
Spero di aver spiegato un po' la panoramica del problema e spero che qualcuno mi dia un opinione in merito visto che ormai le ho provate tutte: ricalibrazione dell'attuatore minimo, reset degli attuatori tramite Examiner, varie posizioni della vite del minimo...
Alcuni mi suggeriscono sia un problema dell'attuatore, ma mi sembra strano si sia rotto cosi' da un momento all'altro.
Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del post



Commenta