annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

    Ciao a tutti,
    Vi scrivo perchè, da circa 1 settimana, sulla Twingo della mia ragazza avverto un sibilìo costante proveniente dalla parte posteriore destra della macchina.
    Preciso che è una Twingo nuova serie, motore 1.2 16v 75cv, a benzina, del 2010, con soli 28.000 km all'attivo e ancora in garanzia.
    Il meccanico Renault mi ha detto che è il semplice e ordinario rumore della pompa di benzina e che, quindi, è tutto regolare...... Gli ho ribadito che, prima, questo rumore non lo sentivo ma lui mi ha più volte rassicurato sul fatto che è tutto ok!

    Cosa ne pensate?


    Grazie
    Franz
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

  • #2
    Re: Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

    il rumore puo' essere causato da piu' fattori...
    il livello di carburante, la temperatura, oppure il filtro benzina intasato.
    poi alcune pompe sono piu' rumorose delle altre.
    magari il tipo fabbricato nello stabilimento made in spain
    puo' avere delle caratteristiche diverse dal modello made in germany.
    il rumore in se' puo' essere fastidioso ma non indica sempre un problema.
    bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
    http://www.mulliner.org/pc.cgi

    Commenta


    • #3
      Re: Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

      Io penso che se l'auto è uscita di fabbrica senza quel rumore, allora non è normale che ce l'abbia...
      Hai notato se col pieno o con poca benzina ci sono differenze? Se ci sono temperature vicine o sotto lo zero potrebbe essere quello, altrimenti assolutamente non è la temperatura.
      Se hai il filtro integrato nella pompa potrebbe essere stato un rifornimento di benzina "sporca" o "annacquata" a intasarlo, o più probabilmente a delubrificare la pompa stessa rendendola rumorosa. In quel caso ti consiglio un prodotto che abbini la pulizia del sistema di alimentazione ad una lubrificazione degli organi, tipo il Sintoflon Ottoclean, che oltre a pulire lascia un velo di teflon che serve proprio a lubrificare.

      PS: hai provato a metterla in diagnosi e vedere se c'è qualche errore?

      Commenta


      • #4
        Re: Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

        Buongiorno e grazie ad entrambi per i consigli.
        Questa mattina ho fatto sentire questo rumorino ad un altro meccanico di un'altra officina Renault e, anche lui, sostiene che è un semplice e fisiologico rumore della pompa. Anche per lui è tutto ok!
        Sta di fatto che prima non lo sentivo.

        Vengo ora alle domande di Longhorn:
        - Il rumore è presente sia quando la macchina è in riserva, sia ora che ho circa 3/4 di serbatoio.
        - Oggi a Roma ci sono circa 7-8 gradi.
        - Si, il filtro è integrato nella pompa.
        - Le benzine sporche, purtroppo, sono una triste realtà dei distributori italiani (la scorsa estate c'è stata un maxi controllo della Guardia di Finanza che, sul territorio nazionale, ha scovato tantissime irregolarità.
        - Il Sintoflon Ottoclean mi ispira molto (sulle mie macchine a gasolio uso con successo il DIESELUBE, che dovrebbe essere l'equivalente del prodotto che dici).
        - No, non l'ho messa in diagnosi.


        Grazie ancora
        Franz
        Ultima modifica di Franzturbo; 12-12-2012, 12:30.
        Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

        Commenta


        • #5
          Re: Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

          A pensar male si fa peccato, ed io sono un peccatore nato... quindi non è che in Renault fanno gli gnorri perchè l'auto è ancora in garanzia? Se hai un meccanico di fiducia (e sottolineo fiducia) generico o di altre case, portala da lui, e magari la fai mettere in diagnosi (davanti ai tuoi occhi ovviamente..), le auto moderne sono piene di sensori, probabile che risulti qualcosa.
          Al 90% potrebbe essere un rumore "normale" nel senso che non è sintomo di danno ma di funzionamento anomalo, ma a lungo andare la causa di quel rumore potrebbe essere anche quella della dipartita della pompa stessa, quindi non liquiderei la cosa così alla leggera. Soprattutto perchè non c'è mai stato.
          Il Sintoflon Ottoclean ti consiglio di usarlo a prescindere, tanto son una decina d'euro spesi bene e che servono proprio per rimediare almeno parzialmente ai danni delle benzine sporche che dalle nostre parti abbondano...

          Commenta


          • #6
            Re: Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

            Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
            A pensar male si fa peccato, ed io sono un peccatore nato... quindi non è che in Renault fanno gli gnorri perchè l'auto è ancora in garanzia? Se hai un meccanico di fiducia (e sottolineo fiducia) generico o di altre case, portala da lui, e magari la fai mettere in diagnosi (davanti ai tuoi occhi ovviamente..), le auto moderne sono piene di sensori, probabile che risulti qualcosa.
            Beh.... Allora qui siamo in due ad essere peccatori, visto che anche io ho questa stessa tendenza.
            Ad ogni modo, la risposta è SI: la macchina è ancora in garanzia e loro potrebbero sminuire la cosa per evitarne la sostituzione.
            Il mio meccanico di fiducia (intendo.... meccanico generico) ha riscontrato il rumore in oggetto ma ha anche detto che "pompa rumorosa" non sempre è sinonimo di pompa difettosa o usurata...... La diagnosi elettronica non l'ha proprio menzionata.



            Al 90% potrebbe essere un rumore "normale" nel senso che non è sintomo di danno ma di funzionamento anomalo, ma a lungo andare la causa di quel rumore potrebbe essere anche quella della dipartita della pompa stessa, quindi non liquiderei la cosa così alla leggera. Soprattutto perchè non c'è mai stato.
            Esatto....



            Il Sintoflon Ottoclean ti consiglio di usarlo a prescindere, tanto son una decina d'euro spesi bene e che servono proprio per rimediare almeno parzialmente ai danni delle benzine sporche che dalle nostre parti abbondano...
            Giusto.....




            Grazie
            Franz
            Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

            Commenta


            • #7
              Re: Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

              Figurati

              Da ignorante, ma curioso smanettone, posso dirti che ci sono diversi errori obd che riguardano direttamente o indirettamente la pompa benzina, quindi "per non saper leggere ne scrivere" inizierei ad escludere quelli.
              Anzi, se ne hai voglia puoi anche bypassare la diagnosi dal mecca e fartela da solo, con un cavetto elm327 da 20€ e un pc portatile, come ho fatto io. Non sarà completa come quella del meccanico, ma per leggere i codici di errore generici basta e avanza.

              Commenta


              • #8
                Re: Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

                Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                Figurati

                Da ignorante, ma curioso smanettone, posso dirti che ci sono diversi errori obd che riguardano direttamente o indirettamente la pompa benzina, quindi "per non saper leggere ne scrivere" inizierei ad escludere quelli.
                Anzi, se ne hai voglia puoi anche bypassare la diagnosi dal mecca e fartela da solo, con un cavetto elm327 da 20€ e un pc portatile, come ho fatto io. Non sarà completa come quella del meccanico, ma per leggere i codici di errore generici basta e avanza.
                Interessante, molto interessante....

                Ci teniamo aggiornati e ti farò sapere!!

                Ciaoo e grazie!!
                Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                Commenta


                • #9
                  Re: Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

                  Certo, fammi sapere!

                  Anch'io nella 206 ho la pompa con filtro (se così si può chiamare) integrato, e ad ogni rifornimento sto in ansia temendo di sentire rumoracci dal sedile posteriore...
                  Odio quando s'inventano stratagemmi del genere per farti spendere più soldi in manutenzione... o per non fartela fare da solo.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Rumore proveniente dalla pompa benzina su Twingo 1.2 16v 75cv

                    Piccolo aggiornamento: ieri ho comprato una boccetta di Sintoflon Ottoclean (costo 11 euro) e l'ho mischiata con circa 25 litri di benzina e spero tanto che possa portare qualche vantaggio.

                    Una domanda: sulla scheda tecnica del prodotto, c'è scritto che la benzina trattata con Ottoclean andrebbe (preferibilmente) consumata quanto prima......
                    Ora: 25 litri di benzina su una macchina che fa circa 15 km/litro, equivalgono ad una percorrenza di circa 375km!!
                    Considerato che non ho in programma viaggi, e che questa macchina viene usata esclusivamente nel traffico di Roma, prevedo di fare quei km nel giro di 2 settimane....
                    Può essere un problema?


                    Grazie
                    Franz
                    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X