annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problema fiat punto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problema fiat punto

    ciao raga ho un problema con la mia punto 1.2 del 2001 e confido in voi dato che il meccanico secondo me non ci ha capito una mazza....

    inizio col dire che ho cercato qualche cosa simile nel forum ma non ho trovato niente.


    da quanche tempo la macchina mi accendeva la spia avaria motore(gialla) ma senza avere ne cali di potenza,ne consumi esagerati,insomma la macchina era perfetta! sono andato dal meccanico che mi cancella gli errori e dice che è un semplice falso contatto.....ieri mentre tornavo a casa la macchina mi stava lasciando per strada,ha iniziato ad andare a 2 cilindri (a qualsiasi regime) e a volte invece a 4 andando male fino ai 2500 giri e poi si riprende e va bene(solo agli alti dai 2500 in poi).sono tornato dal meccanico,abbiamo collegato l'examiner e dà 2 errori:
    1 sonda lambda
    2 errore carburazione errata

    secondo me è uno delle due sonde che si è rotta,ma il meccanico dice che la sonda non crea questo problema,secondo lui o è la centralina gestione motore o la macchina è fuori fase(la cinta ha scavallato di uno o più denti)! aiutatemi per favore sto impazzendo.... premetto che ho già cambiato : candele,cavi,bobbine,pulito sensore pressione + corpo farfallato....a voi la sentenza!
    Brucia i copertoni non la tua anima!

  • #2
    Re: problema fiat punto

    Di al tuo meccanico di darsi all'ippica... I due errori sono probabilmente l'uno una conseguenza dell'altro. Nel senso che la sonda guasta rileva ed invia dati sbagliati alla centralina, che regola a sua volta in modo errato la carburazione.

    Ricordi quale era la sonda che dava errore?

    Per esperienza personale, non so perchè (o forse lo so..) molti meccanici quando rilevano certi sintomi e nonostante la presenza di errori specifici in centralina, ti dicono di sostituire tutto fuorchè la sonda...
    Sulla mia 206 l'ho cambiata 2 mesi fa: "errore p0136 bank1 sensor 2", ovvero sonda post cat.
    Fatta vedere a 3 meccanici diversi, 1 non ci ha capito una mazza e si èlimitato a cancellarlo, il secondo si è arreso prima di cominciare per manifesta ignoranza e mi ha spedito dal terzo che voleva farmi cambiare il catalizzatore...
    Quindi ho sfanculato tutti e comprato un cavetto obd, facendomi la diagnosi da solo...
    Risultato: sostituita la sonda, spariti problemi ed errori...

    Non fare nient'altro, posta i codici di errore così vediamo quale sonda è.

    PS: ps anche la mia moriva letteralmente fra i 2000 e i 3000 giri...
    Ultima modifica di Longhorn; 15-12-2012, 17:17.

    Commenta


    • #3
      Io controllerei con un multimetro che segnali danno le sonde, per capire se sono loro a fare difetto è sballare la carburazione oppure se effettivamente la sonda risponde con un valore fuori scala per colpa di un problema all alimentazione o all accensione.
      Comunque, cambiare pezzi a caso leggendo il guasto in ecu è proprio una stronzata....
      Ps: se la macchina è andata a due o tre cilindri controllerei lo stato delle bobine oppure quello dei finali della ecu,perché sulla punto spesso salta la centralina.
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #4
        Re: problema fiat punto

        grazie ragazzi per le risposte! il codice non lo sò.... so soltanto che nell errore sonda lambda metteva tra parentesi (2) quindi credo che sia quella dopo il catalizzatore... ma è possibile che la sonda guasta faccia andare la macchina a 2 cilindri solo a un certo numero di giri? lui dice che è impossibile...al massimo dice si accende la spia (avaria motore) ma non fa niente! per rispondere a nociva le bobbine sono nuove tutte e 2,le ho cambiate circa 3 mesi fa! la centralina non credo che sia perchè : quando si rompe non manda corrente a una delle 2 bobbine....mentre io l'ho in tutti e 4 i cilindri! mentre andava male ho provato a staccare un cavo per volta dalle bobbine e la macchina peggiorava staccando qualsiasi cavo(a volte anche spegnendosi)! ho trovato su ebay delle sonde a circa 75€ che faccio ne prendo una? qua da me vogliono 140€ per una commerciale....
        Brucia i copertoni non la tua anima!

        Commenta


        • #5
          Re: problema fiat punto

          anche la me le sonde davano questo problema

          Commenta


          • #6
            Non puoi cambiare sonda a caso. Devi prima misurare che tenore di co hai allo scarico, e verificare che le sonde lavorino e come. Poi se non ne funziona una la cambi...
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #7
              Re: problema fiat punto

              Originariamente inviato da mettyu92 Visualizza il messaggio
              grazie ragazzi per le risposte! il codice non lo sò.... so soltanto che nell errore sonda lambda metteva tra parentesi (2) quindi credo che sia quella dopo il catalizzatore... ma è possibile che la sonda guasta faccia andare la macchina a 2 cilindri solo a un certo numero di giri? lui dice che è impossibile...al massimo dice si accende la spia (avaria motore) ma non fa niente! per rispondere a nociva le bobbine sono nuove tutte e 2,le ho cambiate circa 3 mesi fa! la centralina non credo che sia perchè : quando si rompe non manda corrente a una delle 2 bobbine....mentre io l'ho in tutti e 4 i cilindri! mentre andava male ho provato a staccare un cavo per volta dalle bobbine e la macchina peggiorava staccando qualsiasi cavo(a volte anche spegnendosi)! ho trovato su ebay delle sonde a circa 75€ che faccio ne prendo una? qua da me vogliono 140€ per una commerciale....
              Ma non è che la macchina vada a 2 cilindri, è la carburazione che è sballata e "ingolfa" il motore.
              Praticamente la sonda regola la miscela aria/benzina attraverso il contatto del suo sensore coi gas di scarico. Se questa si guasta invia dati errati alla centralina, che regola la miscela in modo anomalo (troppo magra o troppo grassa, fortunatamente quasi sempre la seconda...). Quando noi pigiamo sull'acceleratore e saliamo verso il regime di rotazione dove si trova la potenza massima del motore, la centralina genera normalmente una più miscela grassa (per questo consumiamo di più viaggiando "allegri" ), che è requisito fondamentale per ottenere maggiore potenza.
              La sonda guasta causa già di suo una miscela grassa, a prescindere dai giri. Quindi quando pigiamo sul gas la centralina rileva la richiesta di maggiore potenza e la miscela viene ulteriormente ingrassata, causando una carburazione difficoltosa, quindi il motore impiega più tempo per bruciare la benzina in eccesso e sale più faticosamente, specialmente in condizioni di sforzo, tipo in salita o con marce alte e regimi medio/bassi. Proprio la fascia fra i 2000 e 3000 giri è quella dove i sintomi iniziano ad essere avvertibili, per non dire palesi.

              Per quanto riguarda l'acquisto della sonda controlla su ebay, ne trovi a meno, specialmente dalla Germania. Ti consiglio però di rimanere su marche affidabili, tipo Bosch, Ngk, ecc.. perchè il resto sono una lotteria: se va bene durano, ma non sono sensibili come le migliori, quindi non generano una carburazione ottimale, nel caso peggiore spenderesti di più perchè si guastano dopo pochi mesi...

              Io la mia l'ho presa da un venditore privato crucco, marca bosch, 39€ nuova spedizione inclusa... se cerchi bene troverai l'occasione giusta anche tu.

              Prima di fare acquisti, però, ti consiglio di rimettere l'auto in diagnosi e di segnarti tutti i codici di errore presenti, altrimenti rischi di buttare altri soldi a vuoto. Se non vuoi riandare dal meccanico e possiedi un pc portatile, comprati uno di quei cavetti elm327 su ebay, con 20-25€ lo porti a casa e potrai diagnosticare da solo la tua punto...
              Ultima modifica di Longhorn; 16-12-2012, 00:08.

              Commenta


              • #8
                Re: problema fiat punto

                allora ragazzi vorrei sapere che cosa devo misurare col multimetro sulle sonde e in che modo? per la co nello scarico dovrei andare da qualcuno che fa le revisioni giusto? comunque vi aggiorno....oggi un mio amico mi ha prestato una sonda(ha lo sfascio) e ho provato a sostituirla con quella che sta dopo il catalizzatore....risultato: la macchina a qualsiasi temperatura in folle risponde benissimo(senza singhiozzi o roba del genere),però come inizio a partire(quindi sotto sforzo) ritorna a fare il problema come arrivo sui 3 mila giri va benissimo!!è migliorata parecchio rispetto a prima....vorrei fare queste misurazioni che mi suggerite voi prima di provare a cambiare la seconda sonda!
                Brucia i copertoni non la tua anima!

                Commenta


                • #9
                  Re: problema fiat punto

                  Se non la rimetti in diagnosi non saprai mai la causa o le cause dei due errori. Affrettati a farlo, perchè l'errore di carburazione non mi convince molto. Se dovesse essere magra, anzichè grassa, rischi alla lunga di bucare i pistoni. con conseguenze facilmente immaginabili... non sottovalutare la cosa facendo prove che non servono o non sono prioritarie.

                  Se non sai qual'è la sonda che da errore (ammesso che sia essa la causa) non puoi testarla.
                  Comunque, una volta individuata, se vuoi testarla con un multimetro devi collegare il puntale rosso al cavo nero (di norma) e il puntale nero a massa.
                  Ricordati di impostare il tester su voltimetro alternato in scala 2V.

                  Sonda pre-catalizzatore:
                  Il valore dovrebbe oscillare fra 0 e 1V, comunemente in una sonda funzionante fra 0.2V e 0.8/0.9V.
                  Se il valore oscilla fra 0 e 0.5, senza salire oltre, vuol dire che è danneggiata e rileva "a rate", per cui invia segnale di miscela magra, quindi la centralina imposterà una miscela grassa.
                  Se, viceversa, il valore oscilla da 0.5/0.6 a 1V, senza mai scendere sotto, allora significa che la sonda è sballata e rileva (erroneamente) miscela grassa, inviando costantemente questo segnale alla centralina che provvederà a smagrire la miscela.
                  E questo sarebbe il caso più grave.
                  Se dovesse leggere un valore fisso i casi sono due: o la sonda è defunta o il multimetro non riesce a misurare gli intervalli e fa una media fra le varie oscillazioni rilevate.

                  Per questo occorrerebbe un oscilloscopio o un tester obd professionale per una misurazione accurata.

                  Per la sonda post-catalizzatore la procedura è identica, solo che l'intervallo di funzionamento corretto è di 0.1V, cambia da sonda a sonda, tipo 0.6-0.7v e così via. Sulla mia se non erro era fra 0.8V e 0.9V... comunque sempre sopra i 0.5V e con oscillazioni non superiori a 0.1V.
                  Il tutto va fatto a motore in moto e al minimo. Nel caso si può anche dare qualche sgasata per controllare se e come cambiano i valori, quindi fatti aiutare da qualcuno.
                  Spero di non aver dimenticato nulla... in caso contrario mi corrigerete.

                  La cosa migliore resta comunque il tester dell'officina, preferibilmente in mano ad un elettrauto capace, perchè legge tutto quello che c'è da leggere senza problemi.
                  Per cui ti consiglio di metterla in diagnosi, segnarti gli errori e i valori delle due sonde.

                  Per la diagnosi "visiva" invece, consulta questa pagina.
                  Ultima modifica di Longhorn; 19-12-2012, 02:10.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: problema fiat punto

                    Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                    Non puoi cambiare sonda a caso. Devi prima misurare che tenore di co hai allo scarico, e verificare che le sonde lavorino e come. Poi se non ne funziona una la cambi...
                    Allora ragazzi ho Ricollegato l examiner alla macchina!mi da i seguenti errori: riscaldamento sonda lambda a valle! La macchina va bene adesso,l unico problema è la spia gialla "anomalia motore"! Il meccanico mi ha detto di cambiarla e Che il problema Si risolve Del TUTTO! Come valori delle sonde Non li so Perché Non voleva perdere tempo! Sto comprando il cavo su ebay per esaminarla da solo!comunque voi Che dite?Come procedo?
                    Brucia i copertoni non la tua anima!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X