salve a tutti sono nuovo del forum vi volevo chiedere di un problema che o nella mia 147 da un po di tempo a iniziato a fare un ticchettio strano il motore però dopo averli cambiato l'olio cosa può essere grazie a tutti
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ticchettio motore jtd
Comprimi
X
-
Re: ticchettio motore jtd
lo fa al minimo si sente poco poco come acceleri lo fa di piu non so cosa sia il meccanico mi a deto che e normale ma non lo e perchè prima non lo faceva e non cambia rumore in giro di un giorno un motore
- - - Aggiornato - - -
lo fa al minimo si sente poco poco come acceleri lo fa di piu non so cosa sia il meccanico mi a deto che e normale ma non lo e perchè prima non lo faceva e non cambia rumore in giro di un giorno un motore
Commenta
-
Re: ticchettio motore jtd
Cioè lo senti sia al minimo che in marcia?
Di norma al minimo sono le punterie a rumoreggiare, ma se il ticchettio è simile al "crepitare" della legna che brucia, e ce l'hai specialmente a gas aperto o proviene dagli iniettori o è battito in testa.
Non so se può servire, comunque sulla mia 206 1.4 benzina ho avuto un ticchettio di questo genere per tutta l'estate, venuto fuori dal nulla all'improvviso. Lo faceva solo in marcia, a gas aperto, dalla terza marcia in su, specialmente in salita. Se mollavo l'acceleratore spariva.
Ho messo il sintoflon ET, ho tagliandato, pulito gli iniettori, pulito corpo farfallato e collettori d'aspirazione, sostituito la sonda lambda post cat difettosa, sostituite candele, rifatta distribuzione (che non c'entra ma era già prevista) senza risolvere, anzi era perfino peggiorato.
A quel punto mi son deciso a smontare e pulire il senzore MAP, quello posto subito dopo il corpo farfallato e il rumore si è ridotto sensibilmente.
A volte non c'era proprio, altre si sentiva a malapena.
Dopo aver aggiunto il Sintoflon Protector è sparito del tutto.
Per la cronaca, il meccanico mi aveva detto che batteva in testa ed andava sistemato l'anticipo tramite centralina.Ultima modifica di Longhorn; 23-12-2012, 20:41.
Commenta
-
Re: ticchettio motore jtd
non lo so io 10 giorni fa o rotto la turbina pero me ne sono accorto subito o spento la macchina olio non ne mancava niente o cambiato il pezzo lo messa in moto tutto perfetto lo fatta girare con l'olio vecchio per muoverlo e poi o scaricato tutto e o messo olio castrol 10w40 e la sera mi a iniziato questo rumore non so cosa sia per sentire altri pareri come faccio o devo aspettare risp come la tua grazie dell'aiuto
Commenta
-
Re: ticchettio motore jtd
Il ticchettio che senti sparisce quando molli il gas o continua? E' simile a quello che ti ho descritto prima (tipo crepitare della legna che brucia)?
Prova comunque a pulire il sensore MAP ed il debimetro, che sono operazioni semplici e sempre utili. Usa un buon pulitore per corpi farfallati per il primo e per contatti elettrici per il debimetro, che è abbastanza delicato.
Già che ci sei potresti pulire proprio il CF, i collettori e la valvola EGR, che sono operazioni da fare comunque con una certa frequenza sui diesel.
Una perdita d'olio dalla turbina rotta potrebbe essere finita in aspirazione, sporcando eccessivamente uno dei sensori sopracitati (che già si sporcano normalmente per via del ricircolo vapori).
Sulla mia il sensore MAP era molto sporco d'olio, e a quanto pare era il responsabile principale del problema (presumo mandasse segnali sballati sull'aria in ingresso alla centralina, che a sua volta aumentava l'anticipo facendo battere in testa, oltre a far consumare benzina a bestia, con la gentile collaborazione della sonda lambda post cat guasta).
Ultima modifica di Longhorn; 23-12-2012, 21:30.
Commenta
Commenta