annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problemi frizione astra h

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problemi frizione astra h

    buon giorno a tutti,avrei bisogno di un consiglio,sono veramente avvilito......
    circa un mese fa porto la mia amata astra h 2000 turbo ad un noto preparatore del nord italia,persona simpatica e competente che mappa la centralina e tira fuori piu di 240cv dai 200 originali!
    e qui inizia il calvario............dopo circa una settimana,auta usata pochissimo ca 5000km annui,mi accorgo che la frizione slitta nelle marce alte cosi lo contatto(l'auto ha 70000km),e mi sento dire che la frizione e da sostituire con una rinforzata e che la mia probabilmente e quasi alla fine!.

    quindi decido di portargliele e gia che ci sono faccio fare distribuzione, frizione e compressore del clima rumoroso per una spesa preventivata di 1700e.

    Il preparatore mi contatta dopo poco e mi dice che sono sorti dei problemi con il cuscinetto attuatore che perde olio, cosi smonta di nuovo tutto e lo cambia nuovamente........ad oggi,, giorno che dovevo ritirare il mezzo siamo gia al 4 attuatore che continua a saltare!!cosi sono nuovamente senza auto!!!!!!!!da dire comunque che mi fornisce un'auto sostitutiva immediatamente.
    comunque per concludere e riepilogare ha sostituito tutto il gruppo frizione con:disco rinforzato e spingidisco,attuatore e volano(spesi circa 600e piu del preventivo)!
    Cosa potrebbe essere che continua a far esplodere l'attuatore?

    ciao a tutti e grazie

  • #2
    Re: problemi frizione astra h

    Una mappa fatta male e/o troppo spinta? Ricordati che hai una macchina di 13 anni, usata poco, che dopo tot anni equivale ad una usura esagerata per molti parti meccaniche. Non sono un esperto di elaborazioni e mappature, ma 40cv di sola mappa su un benzina, anche se turbo, non mi sembrano pochi...
    Hai provato a mettere l'auto in diagnosi prima di (ri)portarla dal preparatore?

    Commenta


    • #3
      Re: problemi frizione astra h

      ciao grazie per la risposta,allora la macchina ha 6 anni e il problema ora non e ne per la troppa coppia ne per la mappa spinta ma per il fatto che il cuscinetto attuatore della frizione continua a esplodere!!!e non si riesce a capire per ora il perche!

      ciao

      Commenta


      • #4
        Re: problemi frizione astra h

        Scusami avevo capito che era del 2000! PArdon!

        Se il problema è nato dopo la mappa sei sicuro che non c'entri nulla? Quando ha sostituito la frizione originale ha sostituito tutto no? Cioè spingidisco, disco, reggispinta...
        Potrebbe essere proprio l'intero gruppo frizione a non andar bene per la tua macchina.

        Commenta


        • #5
          Re: problemi frizione astra h

          ciao,bhe prima della mappa la macchina effettivamente andava benissimo............la coppia aggiunta sicuro avra' creato qualche problema e poi da quanto si legge in giro le frizioni montate da opel sono debolucce!
          nel corto giro che sono riuscito a fare la macchina andava bene fino a quando il pedale della frizione e' rimasto giu e la frizione non attaccava piu,come se la macchina rimanesse in folle!
          sono riuscito a tornare in officina e il meccanico provando il pedale frizione con le mani ha fatto esplodere per la 4 volta il cuscinetto attuatore!!!!!!!meno male che non ero in autostrada sulla via del ritorno verso casa(120km!).
          quindi pensi che tutto il gruppo frizione non sia adatto?il meccanico dice che tranne il disco rinforzato il resto e originale opel ed inoltre hanno sostituito anche il volano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
          speriamo bene...........

          Commenta


          • #6
            Re: problemi frizione astra h

            Quindi, se ho capito bene, ha preso un disco frizione rinforzato e l'ha montato sul resto della frizione originale Opel?
            Direi che ci sono gli estremi per farti risarcire. Per frizione rinforzata che io sappia, s'intende l'intero kit frizione rinforzato, cioè spingidisco, reggispinta, disco, molle e tutto quanto, non solo il disco. Poi montarne uno del genere su una frizione originale che non solo è inadeguata per certi livelli di coppia, ma anche notoriamente deboluccia, come quella delle Opel Astra; equivale ad un suicidio programmato.
            Il volano l'ha sostituito almeno con un buon monomassa o ha rimesso il bimassa originale?

            Considera che tutti i componenti sopracitati maldigeriscono aumenti di coppia eccessivi, se poi sono già fragili di natura... si spiega tutto.
            Secondo me hai due soluzioni, o torni alla mappa originale (o una meno spinta) o monti l'intero kit frizione rinforzato e volano monomassa.
            Ripeto, se ho capito bene tutto ciò che ha fatto, ti consiglio di farti risarcire o quantomeno di cambiare meccanico/preparatore...
            Ultima modifica di Longhorn; 07-01-2013, 00:39.

            Commenta


            • #7
              Re: problemi frizione astra h

              ciao longhorn grazie ancora per le risposte, da quanto io abbia capito parlando con il meccanico,penso che il kit frizione sia completo anche se mi suona strano che la opel faccia un kit rinforzato per la mia auto tu che pensi?e' possibile?
              il volano da quanto posso capirne mi sembra un monomassa e comunque ho visto la scatola con tutti i pezzi sia originali che i nuovi sostituiti piu volte.............e poi penso che vista la notorieta' del preparatore non penso possa fare degli errori cosi' grossolani!
              il problema ora sta nel fatto che il pedale non torna indietro e se continui a premerlo l'attuatore idraulico esce completamente con il risultato di olio ovunque e frizione aperta!!speriamo bene ........comunque ti faro sapere!
              ciao

              Commenta


              • #8
                Re: problemi frizione astra h

                Ciao ivanos, figurati.

                Onestamente non conosco le Opel, non saprei dirti se producono (o meglio vendono) kit frizione rinforzati, forse nei modelli più spinti è probabile, ma non ci metto le mani sul fuoco. Comunque basta che ti fai dare le scatole dei pezzi dal meccanico e ti togli il dubbio...
                Se ha detto che ha montato il disco rinforzato (che ha molle + grosse nel parastrappi) col resto dei componenti originali, è un suicidio. Spero sia stato un malinteso. Ad ogni modo, se il pedale resta giù o è la pompa che è passata a miglior vita, o la molla di ritorno del pedale che è danneggiata o ha bisogno di pulizia+ingrassaggio.

                Commenta


                • #9
                  Re: problemi frizione astra h

                  allora ci sono novita.................mi ha chiamato il meccanico dicendo che ha sostituito per l'ennesima volta tutto il gruppo frizione piu pompa del pedale e la macchina e' a posto..................speriamo!!! domani vado a ritirarla e vedremo!(sostituito in totale:3 gruppi frizione,4 cuscinetti attuatori,2 volani e pompa pedale!! ma e' possibile? ho la tremenda paura che non abbia fatto qualche accrocchio per restituirmi l'auto considerato che e' da tre giorni che paga un auto a noleggio!un consiglio su come provarla per essere sicuro che sia tutto a posto?ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Re: problemi frizione astra h

                    Ti ha detto almeno che pezzi ha montato (rinforzati, originali, entrambi...)? Prima di tutto assicurati di COSA ha montato (marca e modello di ogni pezzo).
                    Visto quanto hai raccontato finora non escluderei la soluzione di fortuna... quindi presta molta attenzione.

                    Di sicuro, vista la lontananza da casa, ti consiglio di farti un bel giretto lungo di prova nei dintorni dell'officina, considerati i precedenti...
                    Provala un pò nell'uso cittadino normale, dopo un pò dalle qualche stirata senza esagerare, e vedi come si comporta.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X