annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

punto 1.2 60 cv: problemi avviamento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • punto 1.2 60 cv: problemi avviamento

    ciao raga!!! :-)
    ho una punto 1.2 60 cv 8v elx del 2001
    attualmente ha: 212.600km
    a 187.000 (dicembre 2011) ho rifatto:
    -pistoni nuovi
    -testata
    -revisione completa motore
    -bronzine
    -fasce
    -tagliando completo
    -distribuzione completa
    -ricarica climatizzatore
    -liquido refrigerante nuovo
    -supporti motore
    -candele (beru)
    -SVUOTAMENTO TOTALE DEL CATALIZZATORE (lo pongo appositamente in evidenza, perchè forse sarà utile come dettaglio).
    Tot. 1300,00 euro

    a km 200.000 ho fatto:
    -alternatore nuovo(e originale)
    -pastiglie anteriori
    -dischi anteriori
    -tamburi posteriori
    -ganasce posteriori
    -sensore giri motore
    -cavi candele

    in pratica:ho rifatto una nuova auto.è andata perfettamente

    a luglio 2012 (circa a 205.000 km)la macchina ha avuto la ACCENSIONE SPIA AVARIA MOTORE (quella arancio che dice tutto e nulla). nessun problema comque di funzionamento.
    la faccio disattivare per svariate volte e dava sempre il seguente segnale : CATALIZZATORE ATT.
    procedo....dato che non dava problemi concreti.

    a 209.000km inizio ad avere il seguente problema(settembre 2012):
    -all'avvio(motore freddo e spento da almeno 10 ore) al primo avvio parte, ad un tratto va a tre e di colpo si spegne. riprovo....va a tre per pochi istanti e si ristabilizza normalmente.

    a 210.000 faccio il secondo tagliando di manutenzione:
    -olio
    -candele (fiat)
    -filtri
    -PULITORE INIETTORI VALVOLINE

    per due giorni la macchina parte bene. poi ricomincia il problema...sempre e solo a freddo....e di mattina.

    il meccanico mi dice: E' LA POMPA BENZINA
    i ricambisti: POTREBBE ESSERE UN INIETTORE
    gli elettrauti: E' UN PROBLEMA ELETTRICO

    un nuovo meccanico, collegando un pc trova il seguente errore: SONDA LAMBDA 1 - e - ERRORE BOBINA 1o2
    mi mette un pulisci iniettori 15,00 euro e sembra lievissimamente migliorata. poi , ricompare il problema.

    ho messo un goccio di svitol nelle bobine (dove avviene il contatto) e all'indomani è partita bene. poi nuovamente problemi. l'elettrauto mi ha detto: è stato un caso.

    adesso l'elettrauto mi dice: è sicuramente la centralina. queste sono difettose! costa tra le 350 e le 700 euro. (non l'ha voluta testare neanche col pc).

    ho messo i cavi candele originali, ma non è cambiato nulla.

    negli ultimi giorni inoltre, a caldo succede questo: parte bene, va per 2 secondi a tre(abbassandosi di giri) e subito torna normale.

    oggi ho fatto la revisione: è passata perfettamente, ma ho notato una cosa. Il pc non arrivata a dare i dati dei gas di scarico, tanto che il revisore mi chiede: MA IL MOTORE E' FREDDO, PER CASO? (la temperatura motore era di normale funzionamento). A quel punto, gli da due accellerate e il pc gli da i dati di OK.
    questa cosa della temperatura gas di scarico "freddi", potrebbero avere una connessione col problema-connesso al fatto che è stato bucato/sfondato il catalizzatore??

    se la spia di avaria è connessa al fatto che è stato "sfondato" il cat (tanto da dare l'errore "CATALIZZATORE ATT), non avrebbe dovuto farlo fin dall'inizio, piuttosto che dopo 7 mesi?? e il problema di avviamento, può essere connesso a ciò???
    raga...chiedo un amano a voi.....perchè qui mi stanno dissagguando di soldi....e non ne ho più!!! inoltre, ho paura di restare a piedi!!!
Sto operando...
X