annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problema freno a mano punto mk1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problema freno a mano punto mk1

    Ciao ragazzi, ho una punto mk1 del '94, e da un pò di tempo il freno a mano non mi tiene più (più che altro con forti pendenze). Il meccanico di fiducia mi ha sostituito ganasce, cilindretti ecc ecc praticamente i freni posteriori sono nuovi, ma il freno a mano tiene ugualmente pochissimo. Lui dice che è normale, e ci vuole un pò prima che le ganasce si adattano e il freno a mano sia in tensione corretta, e ha detto di non sforzare i freni (e nemmeno il freno a mano) per circa 200 km. E' corretto oppure è il mio meccanico che si inventa cazzate? il freno a mano non tiene ancora bene, ma lui dice di avere pazienza e di non "stressarlo" nell'utilizzo. Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie!!!
    Mentos88 & Gigipunto sono lieti di presentarvi..Le nostre Point w.i.p. :clap: :sisi:

  • #2
    Re: problema freno a mano punto mk1

    Oddio la Punto non si è mai distinta per un freno a mano "forte". E' rara la macchina che ce l'ha come si deve, secco deciso e forte.

    I cavi-funi li avete cambiati? Potrebbero essere quelli. Per il non sforzare i freni aveva ragione, e ci vuole un po'.
    Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

    Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
    REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

    Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
    Happy (?) Punto

    Commenta


    • #3
      Re: problema freno a mano punto mk1

      diciamo in parte è vero quello che ti ha detto il meccanico, cmq l'auto tirando il freno a meno deve bloccarsi, o sono da tirare i cavi, quanti scatti fa la leva del freno a mano? oppure sono adittura da cambiare le corde
      Auto possedute:

      - Fiat Punto 55 MK1
      - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
      - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
      - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
      - to be continued...

      Commenta


      • #4
        Re: problema freno a mano punto mk1

        i cavi/corde non sono mai stati cambiati!!! ho fatto circa 300 km, e il freno a mano fa 6 scatti, al 6^scatto la macchina si blocca, ma in salite/discese ripide il freno a mano non tiene, l'auto si muove proprio! dite di tornarci per dirgli dei cavi?
        Mentos88 & Gigipunto sono lieti di presentarvi..Le nostre Point w.i.p. :clap: :sisi:

        Commenta


        • #5
          Re: problema freno a mano punto mk1

          Si

          Quella che abbiamo in casa sta frenata anche su discese ripide. I tamburi esterni li ha cambiati?
          -

          Commenta


          • #6
            Re: problema freno a mano punto mk1

            Originariamente inviato da gigipunto Visualizza il messaggio
            Ciao ragazzi, ho una punto mk1 del '94, e da un pò di tempo il freno a mano non mi tiene più (più che altro con forti pendenze). Il meccanico di fiducia mi ha sostituito ganasce, cilindretti ecc ecc praticamente i freni posteriori sono nuovi, ma il freno a mano tiene ugualmente pochissimo. Lui dice che è normale, e ci vuole un pò prima che le ganasce si adattano e il freno a mano sia in tensione corretta, e ha detto di non sforzare i freni (e nemmeno il freno a mano) per circa 200 km. E' corretto oppure è il mio meccanico che si inventa cazzate? il freno a mano non tiene ancora bene, ma lui dice di avere pazienza e di non "stressarlo" nell'utilizzo. Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie!!!
            il freno a mano sui tamburi e' molto efficente, cioe' deve arrivare a bloccare le ruote in qualsiasi pendenza !
            (se il meccanico dice che non frena evidentemente c'e' qualche problema non risolto.)
            Allora sarebbe da provare sul banco a rulli della revisione, che verifica anche lo squilibrio fra' gli stessi.
            Diciamo in generale che taluni, (cioe' quasi tutti) i meccanici non hanno tempo di fare un lavoro perfetto al 100%
            (le ganasce andrebbero pulite scartavetrate e soffiate, il tamburo pure, i punti ingrassati con il grasso specifico,
            verificate le guide, registro degli eventiali sistemi di regolazione (automatici e non),
            verifica eccentricita' , planarita' , ecc. ecc.
            cioe' 3 ore di lavoro e "rottura di scatole" che nessuno ha voglia di fare )
            Allora ci si limita a massimizzare l'utile e minimizzare lo stress,
            cioe' un ora di mano d'opera, giusto il tempo per schiaffare dentro i ricambi e presentare la fattura di 250euro..
            bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
            http://www.mulliner.org/pc.cgi

            Commenta

            Sto operando...
            X