Re: come pulire ruggine dall'impianto alimentazione iniezione benzina?
L'auto è rimasta ferma per molto tempo o ha viaggiato quasi sempre a gpl? Sicuramente quella ruggine proviene dal serbatoio, che tra benzine farlocche e periodi di fermo prolungati può sviluppare ruggine, specialmente se poi si usa sempre con poca benza.
Viste le condizioni del filtro, a meno che non lo cambi da anni, direi che ti conviene tirare giù il serbatoio e dargli una bella pulita.
Poi effettui la pulizia del sistema di alimentazione con prodotti appositi o meglio ancora da uno specialista, se non dovessero bastare.
Re: come pulire ruggine dall'impianto alimentazione iniezione benzina?
Viaggio a gpl ma ho metà serbatoio di benzina almeno, spesso anche il pieno, e la benzina è sempre in circolo. Nelle mie mani ferma non ci è mai rimasta, però ovviamente è una vecchia cariola e non si sa che passato possa avere. Io personalmente ci ho fatto 30 mila km, cosa ci hanno fatto prima non lo so
Quali sono i prodotti appositi?
Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!
Re: come pulire ruggine dall'impianto alimentazione iniezione benzina?
Allora è sicuramente colpa di chi l'ha avuta prima.
Prodotti appositi sono i classici pulitori per sistema di alimentazione (Sintoflon, Liqui Moly, Motul, STP, ecc... ce ne sono diversi e validi), ma ti dico subito che in quello stato non so quanto possano essere efficaci.
Il serbatoio ti consiglio di smontarlo e ripulirlo, e solo DOPO usare eventualmente i detergenti, altrimenti rischi di mandare ancora più merda in circolo, sciogliendo quella depositata sulle pareti e sul fondo del serbatoio stesso, peggiorando la situazione.
Allora è sicuramente colpa di chi l'ha avuta prima.
Prodotti appositi sono i classici pulitori per sistema di alimentazione (Sintoflon, Liqui Moly, Motul, STP, ecc... ce ne sono diversi e validi), ma ti dico subito che in quello stato non so quanto possano essere efficaci.
Il serbatoio ti consiglio di smontarlo e ripulirlo, e solo DOPO usare eventualmente i detergenti, altrimenti rischi di mandare ancora più merda in circolo, sciogliendo quella depositata sulle pareti e sul fondo del serbatoio stesso, peggiorando la situazione.
come non quotare ?
io ad ogni pieno aggiungo l'additivo per pulire gli iniettori,
e al cambio del filtro, non c'era un filo di ruggine.
Diciamo che i pulitori che dici tu in teoria andrebbero bene quando la macchina in moto ancora ci va, da me quei giorni sono finiti
Toccherà smontare bene...
a questo punto sicuramente, ma poi utilizza regolarmente l'additivo,
che aiuta a sciogliere la ruggine nei punti piu nascosti
La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti ! Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale. "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...
Commenta