annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rumore acqua nel abitacolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Rumore acqua nel abitacolo

    sisi un effetto stupendo, sentire il gocciolio dell'acqua

    nono sto weekend mi metto, sperando che sia solo una questione di buon spurgo, cosě togliamo sto problema
    Auto possedute:

    - Fiat Punto 55 MK1
    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
    - to be continued...

    Commenta


    • #22
      Re: Rumore acqua nel abitacolo

      Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
      sisi un effetto stupendo, sentire il gocciolio dell'acqua
      alza il volume dell' autoradio
      Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
      nono sto weekend mi metto, sperando che sia solo una questione di buon spurgo, cosě togliamo sto problema
      seriamente, come ha detto EGO, se c'e' una valvolina di spurgo sul tubo del radiatorino,
      scalda il motore e poi svita leggermente per far uscire l'aria.
      attenzione a non scottarsi e a non svitare tutto il tappino, che se si perde so casini.
      per aprire invece il tappo del radiatore, solo a motore freddo.
      Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
      moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

      Commenta


      • #23
        Re: Rumore acqua nel abitacolo

        Ciao!!

        Ve ne racconto una assurda!!
        Ero in macchina con la mia ragazza, era un pň che sentivamo come se ci fosse dell'acqua nel cruscotto!!
        Ecco a un certo punto su una curva a sinistra non esce mica da sotto il cruscotto, lato guidatore, una cascata di acqua!!! Poi facendo una curva verso destra esce anche dal lato passeggero!!!
        Insomma portata dal meccanico, ci ha spiegato che probabilemnte le foglie avevano bloccato il sistema dell'aria, adesso non ho ben capito, cmq hanno fatto da tappo!! Non so se l'ha sparata a caso, ma cmq l'acqua ce n'era e anche parecchia!!!

        ahhhhhh!!!

        Un Saluto a tutti!!!

        Ciao Allxxx

        Commenta


        • #24
          Re: Rumore acqua nel abitacolo

          Originariamente inviato da allxxxx Visualizza il messaggio
          Ciao!!

          Ve ne racconto una assurda!!
          Ero in macchina con la mia ragazza, era un pň che sentivamo come se ci fosse dell'acqua nel cruscotto!!
          Ecco a un certo punto su una curva a sinistra non esce mica da sotto il cruscotto, lato guidatore, una cascata di acqua!!! Poi facendo una curva verso destra esce anche dal lato passeggero!!!
          Insomma portata dal meccanico, ci ha spiegato che probabilemnte le foglie avevano bloccato il sistema dell'aria, adesso non ho ben capito, cmq hanno fatto da tappo!! Non so se l'ha sparata a caso, ma cmq l'acqua ce n'era e anche parecchia!!!

          ahhhhhh!!!

          Un Saluto a tutti!!!

          Ciao Allxxx
          non so che auto sia ma se anche le foglie avessero veramente bloccato il sistema dell'aria(ne devono cosi' entrare di foglie)l'acqua cosa c'entra?al massimo non dovrebbe uscire piu' aria ..cmq boh mi sembra una cosa strana...ho sentito di auto che avevano la moquette lato passeggero o guidatore umida per trafilaggi di liquido dal radiatore della climatizzazione ma da qui ad avere una cascata di auto nell'abitacolo boh...mi sembra strano davvero...

          Commenta


          • #25
            Re: Rumore acqua nel abitacolo

            Un caffe' dal mio mecca di fiducia, motore ben caldo, svita due tappini e via che si va per altri due tre mesi, se lo faccio io, non sempre spurgo a,dovere.
            Lo so e' fastidiosissimo.

            Commenta


            • #26
              Re: Rumore acqua nel abitacolo

              oggi pomeriggio ho fatto un bel spurgo toccando solo la vite del radiatore riscaldamento con l'aria calda accesa e auto leggermente calda č migliorata tantissimo... ora la terrň sotto controllo e vediamo se si ripresenta il problema, in particolar modo con gli avvi con l'auto totalmente fredda, e li che si sentiva abbastanza forte
              Auto possedute:

              - Fiat Punto 55 MK1
              - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
              - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
              - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
              - to be continued...

              Commenta


              • #27
                Re: Rumore acqua nel abitacolo

                vedi se il tappeto dalla tua parte o dalla parte del lato passegero e' umido o acquoso.e sotto il tapetto.

                Commenta


                • #28
                  Re: Rumore acqua nel abitacolo

                  nel mio caso č tutto asciutto
                  Auto possedute:

                  - Fiat Punto 55 MK1
                  - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                  - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                  - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                  - to be continued...

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Rumore acqua nel abitacolo

                    vedi se ha qlcosa a che fare con i tubi del riscaldamento o con i tubi della raccolta acqua sopra il cofano davanti al cruscotto.da fuori pero.

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Rumore acqua nel abitacolo

                      cmq. se dopo tot kilomentri ricomincia, puo' anche essere una piccola perdita dalla guarnizione testata.
                      questo succede soprattutto con le partenze a freddo, la testa si riscalda piu' velocemente e
                      la guarnizione si stressa troppo.
                      Dopo 2..3 anni si giunge allo schianto totale.. a bisogna rifare la testata...
                      Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
                      moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X