annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

trasmissione swift

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • trasmissione swift

    Domanda da 12354382638 di dollari! (Falsi)
    Ho una swift sport 2012 (motore 1600 136cv)
    Questo motore Monta la cinghia o la catena di distribuzione?

  • #2
    Re: trasmissione swift

    fai prima a guardare il motore che a chiedere sul forum.

    - - - Aggiornato - - -

    oppure posta una foto lato distribuzione.
    Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
    moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

    Commenta


    • #3
      Re: trasmissione swift

      E tu fai prima a non rispondere se non lo sai!!!
      Scherzi a parte... non ho la macchina sotto mano ora...
      Cmq se non erro la disribuzione è sotto carter!
      SE riesco posto foto...

      Commenta


      • #4
        Re: trasmissione swift

        Io se vedo un motore so' subito che tipo di distribuzione c'e'
        ma effettivamente in qualche raro caso esiste anche la cinghia in bagno d'olio
        Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
        moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

        Commenta


        • #5
          Re: trasmissione swift

          Che bravo!!! Io invece no... per quello che chiedo!!!

          Commenta


          • #6
            Re: trasmissione swift

            http://en.wikipedia.org/wiki/Suzuki_M_engine#M16A

            Commenta


            • #7
              Re: trasmissione swift

              Ok.. grazie mille!...quindi se ho capito bene... catena!!!!

              E da qui le mie perplessità. ..pregi e difetti?
              meglio o peggio della cinghia?
              La sostituzione va comunque fatta? Se si a quanti km?

              Commenta


              • #8
                Re: trasmissione swift

                Originariamente inviato da mardok78 Visualizza il messaggio
                Che bravo!!! Io invece no... per quello che chiedo!!!
                chiedere e' lecito, rispondere e' cortesia, ma via forum resta solo aria fritta,
                mentre invece se chiedi al tuo meccanico di fiducia, oppure al concessionario suzuki
                puoi avere delle indicazioni molto piu' precise.
                infatti solo loro hanno gli aggiornamenti confidenziali della casa madre,
                che suggeriscono la sostituzione anticipata di cinghia o catena,
                e magari con parti modificate, che nel mercato ricambi non esistono.
                Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
                moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

                Commenta


                • #9
                  Re: trasmissione swift

                  Originariamente inviato da mardok78 Visualizza il messaggio
                  Ok.. grazie mille!...quindi se ho capito bene... catena!!!!

                  E da qui le mie perplessità. ..pregi e difetti?
                  meglio o peggio della cinghia?
                  La sostituzione va comunque fatta? Se si a quanti km?
                  Se ben costruito, un motore con distribuzione a catena è potenzialmente in grado di "sotterrare" il suo proprietario , come ad esempio alcuni motori BMW.

                  Se fatto male è potenzialmente una sanguisuga per il portafoglio, come ad esempio il celeberrimo 1.3 mjet Fiat.

                  In generale, le catene sono logicamente più durature e soprattutto non cedono di schianto, e quando son da sostituire te ne accorgi ben prima di fare danni, a differenza delle cinghie che ti danno si e no il tempo di bestemmiare.
                  Ovviamente costano di più, sia ai produttori che agli utenti che devono acquistare i ricambi.
                  Essendo a bagno nell'olio motore, è opportuno prestare maggiore attenzione ai lubrificanti utilizzati e rispettare le indicazioni del costruttore.
                  Le cinghie non hanno questo problema, ma ne hanno altri, ad iniziare dalla sensibilità agli agenti atmosferici (i carter raramente sono ermetici), agli stress meccanici e alla maggiore deperibilità dei materiali. Hanno il pregio di essere molto più economiche e facili da sostituire.
                  Ultima modifica di Longhorn; 02-04-2013, 19:48.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X