annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aiuto...Incostante consumo liquido raffreddamento .....cosa starna

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aiuto...Incostante consumo liquido raffreddamento .....cosa starna

    ciao a tutti, lo strano problema è su una punto 1.3 multijet che consuma liquido del raffreddamento ma non in maniera costante...cioè su un tragitto quotidiano di 40 km su strada mista(urbana e extraurbana) ne spariscono 150 ml mentre invece su un tragitto di 350 km in autostrada andando sempre a 130 km/h non sparisce o forse al massimo scende di 50 ml....
    All'inizio avevo delle perdite dalla pompa del acqua e pensavo uscisse tutto da li,ma dopo aver sostituito la pompa il consumo è continuato anche se la perdita è scomparsa....ho rifatto tutti gli spurghi aria ma non ho risolto....
    Oggi ho provato a mettere della carta assorbente intorno al tappo della vaschetta e ho trovato delle macchie del colore del liquido ma non cosi ampie da giustificare la quantità scomparsa..... la temperatura è sempre regolare, olio e liquido sono puliti e oramai escludo che ci sia ancora aria nel circuito.

    Non sono sicuro chi sia la guarnizione della testa proprio per il fattore che aumentando i km percorsi il consumo non è aumentato.....proverò a sostituire anche il tappo ma temo di non risolvere..
    Qualcuno può darmi una dritta??

  • #2
    Re: Aiuto...Incostante consumo liquido raffreddamento .....cosa starna

    1) Visto che hai premesso che la temperatura è sempre ok, non può essere di certo la valvola termostatica che fa le bizze, anche se molte volte può succedere che essa, giunta a fine vita, inizi a dare segni di cedimento aprendosi con ritardo, facendo così disperdere parte del liquido sotto la vaschetta. 2) Sicuro che non ci siano tracce di liquido nell'olio? Sul 1,3 M-jet mi è capitato molte volte di dover sostituire la guarnizione dello scambiatore, posizionato sotto il filtro dell'olio. Se il punto 2) non ti da problemi, allora il tutto potrebbe essere legato proprio alla guarnizione della testata. Solitamente si opera in questo modo: visto che la pompa dell'acqua l'hai sostituita, fai sostituire anche la valvola termostatica. Se il problema era esattamente questo, allora hai risolto con poca spesa, se ancora hai delle perdite, è la guarnizione della testata che inizia a perdere. Il fatto che in consumi di refrigerante non siano proporzionali ai chilometri è normale: proprio 2 settimane fa, dopo aver sostituito una valvola termostatica su un 1,9 TDI e rabboccato il liquido, il cliente chiama dicendo che la spia dell'acqua era di nuovo accesa. Io l'auto l'avevo tenuta accesa 40 minuti nel piazzale dell'officina e non c'era l'ombra di una microperdita, al cliente invece sono bastati 4 chilometri per consumare circa 900 ml di liquido. Morale della favola, le possibilità che sia problema di guarnizione della testata sono ampie, alla tua auto spetta una settimana ricostituente di riposo.

    Ciao!

    Commenta


    • #3
      Re: Aiuto...Incostante consumo liquido raffreddamento .....cosa starna

      c2speed ,allora è normale trovare tracce di liquido raffreddamento sulla carta assorbente che ho messo intorno al tappo della vaschetta?
      (solo macchie ...ma non bagnata)

      Commenta


      • #4
        Re: Aiuto...Incostante consumo liquido raffreddamento .....cosa starna

        Prova a far mettere il circuito in pressione e verifica eventuali perdite. Il radiatorino del riscaldamento abitacolo è ok? Certe volte (a me è capitato con la audi) le perdite non sono così facili da scoprire. Basta un tubo, manicotto nascosto che trafila, a freddo e poi a caldo smette. SE fosse la testa avresti valori di temperatura sotto sforzo superiori a 100 gradi e vicini all'ebollizione.
        [

        Commenta

        Sto operando...
        X