Provo a chiedere il vostro aiuto sull'argomento. Il climatizzatore automatico della mia Laguna del 95, ha il seguente problema:
quando si aziona il clima, il compressore parte per 10 sec per poi fermarsi per altri circa 5 sec ripetendo questo ciclo continuamente.
Solo alla massima velocità della ventilazione interna il clima rimane acceso regolarmente.
Ciò avviene indipendentemente dalla temp esterna o dalla velocità dell'auto.
L'aria alle bocchette, nonostante tutto, sembra abbastanza fredda.
Secondo un mio ragionamento, un maggior flusso di aria permette al clima di funzionare correttamente perchè l'evaporatore non brina mentre in tutte le altre condizioni questo tende a raffreddarsi troppo e quindi il compressore riceve da un sensore (non so quale) il consenso a spegnersi per poi riaccendersi quando la temp si alza.
Il gas è stato riportato alla giusta quantità ma il problema sussiste.
Un sintomo rilevato in fase di ricarica è che in corrispondenza di una pressione massima corretta, la pressione minima al momento della partenza del compressore scende di un valore ritenuto eccessivo dall'elettrauto.
Vorrebbe fare il tentativo di cambiare il filtro deidratatore ma non è sicuro di saper risolvere il problema.
Cosa può provocare il consenso allo spegnimento del compressore?
filtro deidratatore sporco o pieno? (ipotesi dell' elettrauto)?
altro?
Grazie a chi volesse intervenire
quando si aziona il clima, il compressore parte per 10 sec per poi fermarsi per altri circa 5 sec ripetendo questo ciclo continuamente.
Solo alla massima velocità della ventilazione interna il clima rimane acceso regolarmente.
Ciò avviene indipendentemente dalla temp esterna o dalla velocità dell'auto.
L'aria alle bocchette, nonostante tutto, sembra abbastanza fredda.
Secondo un mio ragionamento, un maggior flusso di aria permette al clima di funzionare correttamente perchè l'evaporatore non brina mentre in tutte le altre condizioni questo tende a raffreddarsi troppo e quindi il compressore riceve da un sensore (non so quale) il consenso a spegnersi per poi riaccendersi quando la temp si alza.
Il gas è stato riportato alla giusta quantità ma il problema sussiste.
Un sintomo rilevato in fase di ricarica è che in corrispondenza di una pressione massima corretta, la pressione minima al momento della partenza del compressore scende di un valore ritenuto eccessivo dall'elettrauto.
Vorrebbe fare il tentativo di cambiare il filtro deidratatore ma non è sicuro di saper risolvere il problema.
Cosa può provocare il consenso allo spegnimento del compressore?
filtro deidratatore sporco o pieno? (ipotesi dell' elettrauto)?
altro?
Grazie a chi volesse intervenire
Commenta