Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

    Ciao ragazzi, ho un problema....vorrei sapere dove si trova il sensore di fase sulla fiat punto 2 serie del 2000, le versioni del 2001 in poi lo portano sulla testa accanto al tappo dell'olio...ma questa sulla testa non lo ha.
    Saperte dirmi dove si trova???

  • #2
    Re: posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

    dipende dal motore, il tipo a scintilla persa non c'e' fase.
    La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti !
    Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale.
    "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...

    Commenta


    • #3
      Re: posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

      Originariamente inviato da OliveLube Visualizza il messaggio
      dipende dal motore, il tipo a scintilla persa non c'e' fase.
      cosa vuoi dire...non capisco.

      Commenta


      • #4
        Re: posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

        vuol dire che non hanno iniezione sequenziale e quindi non c'è fasatura sull'albero a camme.
        C'è solo il classico sensore di giri sulla puleggia dell'albero motore che oltre ai giri fornisce anche il puntomorto superiore.

        Chiaro?

        Cosa devi fare?

        Commenta


        • #5
          Re: posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

          Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
          vuol dire che non hanno iniezione sequenziale e quindi non c'è fasatura sull'albero a camme.
          C'è solo il classico sensore di giri sulla puleggia dell'albero motore che oltre ai giri fornisce anche il puntomorto superiore.

          Chiaro?

          Cosa devi fare?
          ti spiego, allora io ho una fiat punto 2 seconda serie che non ha fasatura sulla testa...sulla punto devo montare un motore della lancia y 2 serie ha lo stesso codice motore quindi stesso monoblocco, solo che ha il corpo farlallato diverso cioè le spinette non sono compatibili con il cablaggio della punto e sulla testa ha il sensore di fasatura...quindi il problema del corpo farfallato l'ho risolto perchè ho montato quello della punto...quindi per risolvere il problema della fasatura basta togliere il sensore di giri del motore della y che ha 2 fili e mettere quello della punto che ha 3 fili che vado ad inserire nella spinetta del cablaggio della punto...e dovrei risolvere il problema giusto??

          Commenta


          • #6
            Re: posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

            non si puo' sostituire il 3 fili (captatore di fase -effetto hall- sull' albero a camme)
            con il 2 fili (captatore giri sulla ruota fonica del volano) sono cose diverse, hanno funzioni diverse.
            le soluzioni sono ... o adattare il motore ai collettori del motore originale, oppure swappare tutto,
            centraline comprese.
            se si fa' funzionare il motore fasato a scintilla persa, vabene lo stesso,
            basta avere il captatore sul volano a due fili.
            magari con un paio di foto si capisce meglio..
            Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
            moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

            Commenta


            • #7
              Re: posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

              Non mi sono spiegato bene...
              Allora nel mio vecchio motore della punto ce solamente 1 sensore ed e' nella ruota in basso dell' albero motore ed ha 3 fili.. il motore della y ne ha 2 sensori 1 in testa e 1 nello stesso posto sulla ruota ed e a 2 fili...
              adesso se togliamo il sensore sulla ruota a 2 fili e metto quello a 3 fili come effettivamente e' quello dlla punto..dovrebbe funzionare tutto...

              Commenta


              • #8
                Re: posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

                Se sulla puntio hai l'iniezione con un solo sensore (sulla puleggia dell'albero motore), allora devi lasciare tutto l'impianto originale.
                Monta il monoblocco della Y ma metti tutta la sensoristica e cablaggio della punto.
                Per il sensore devi mettere quello unico sull'albero motore, mentre sull'albero a camme non mettere niente.
                Controlla anche le puleggie sull'albero motore se sono uguali, eventualmente cambia anche quelle.

                Commenta


                • #9
                  Re: posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

                  Il monoblocco della punto non ce lo piu...dici che le puleggie potrebbero essere dverse? Cosa potrenbbe cambiare.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: posizionamento sensore di fase fiat punto del 2000

                    puo' cambiare la "ruota fonica" cioe' la corona che da' gli impulsi al captatore di giri.
                    La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti !
                    Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale.
                    "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X