Ciao a tutti, ho il seguente problema che, per ora, il meccanico non è riuscito a risolvere 
Avevo portato la macchina (fiat punto 2^ serie del 2001) a riparare perché il climatizzatore non funzionava più (ho fatto la prima ricarica lo scorso anno, mai avuto problemi prima).
Pensavamo a una perdita ed invece non c'era (meno male), ha pulito tutti i filtri che risultavano intasati, ricaricato e mi ha ridato la macchina come a posto (150 euro).
Dopo 2 settimane (il clima non faceva il solito freddo e alle prime accensioni emanava un cattivo odore di polvere di ferro) la riporto dal meccanico perchè il clima emana aria fredda da una bocchetta, ma dall'altra emette aria normale/calda. Lascio la macchina di nuovo dal meccanico che controlla ancora, scarica l'impianto, lo ricarica e dice che riesce a ricaricare solo in parte, perchè probabilmente c'è il circuito intasato da qualche parte, mi riconsegna la macchina (per fortuna non mi chiede ancora soldi) ma mi accorgo che la entola del radiatore rimane sempre accesa. Si accende dopo due secondi che giro la chiave di accensione anche a motore fermo. Si accende sempre anche a motore freddo e non si spegne mai. Chiamo il meccanico che non se ne era accorto e gliela riporto. Dopo altri due giorni di "fermo macchina" ad oggi, dopo aver cambiato il sensore della temperatura e il bulbo nessun risultato. La ventola rimane sempre accesa, in più, l'asta della temperatura sul cruscotto, che prima si abbassava correttamente a seguito della partenza della ventola a motore caldo, ora segna sempre una temperatura di circa 90°, che non si abbassa nemmeno se si aziona la ventola alla seconda velocità......ovviamente il condizionatore è ancora come prima, non so se il meccanico abbia provveduto a pulire il circuito o si sia occupato solo della ventola....
Qualcuno ha qualche suggerimento, o qualche esperienza risolta del genere?
Grazie a tutti, ogni consiglio è veramente ben accetto

Avevo portato la macchina (fiat punto 2^ serie del 2001) a riparare perché il climatizzatore non funzionava più (ho fatto la prima ricarica lo scorso anno, mai avuto problemi prima).
Pensavamo a una perdita ed invece non c'era (meno male), ha pulito tutti i filtri che risultavano intasati, ricaricato e mi ha ridato la macchina come a posto (150 euro).
Dopo 2 settimane (il clima non faceva il solito freddo e alle prime accensioni emanava un cattivo odore di polvere di ferro) la riporto dal meccanico perchè il clima emana aria fredda da una bocchetta, ma dall'altra emette aria normale/calda. Lascio la macchina di nuovo dal meccanico che controlla ancora, scarica l'impianto, lo ricarica e dice che riesce a ricaricare solo in parte, perchè probabilmente c'è il circuito intasato da qualche parte, mi riconsegna la macchina (per fortuna non mi chiede ancora soldi) ma mi accorgo che la entola del radiatore rimane sempre accesa. Si accende dopo due secondi che giro la chiave di accensione anche a motore fermo. Si accende sempre anche a motore freddo e non si spegne mai. Chiamo il meccanico che non se ne era accorto e gliela riporto. Dopo altri due giorni di "fermo macchina" ad oggi, dopo aver cambiato il sensore della temperatura e il bulbo nessun risultato. La ventola rimane sempre accesa, in più, l'asta della temperatura sul cruscotto, che prima si abbassava correttamente a seguito della partenza della ventola a motore caldo, ora segna sempre una temperatura di circa 90°, che non si abbassa nemmeno se si aziona la ventola alla seconda velocità......ovviamente il condizionatore è ancora come prima, non so se il meccanico abbia provveduto a pulire il circuito o si sia occupato solo della ventola....
Qualcuno ha qualche suggerimento, o qualche esperienza risolta del genere?
Grazie a tutti, ogni consiglio è veramente ben accetto

Commenta