Salve a tutti! Mi chiamo Attilio e sono approdato su questo forum in cerca di aiuto.
Ho un problema molto serio, almeno con questo caldo, l'aria condizionata sulla mia Suzuki Wagon R+ 4x4 ha deciso di smettere di funzionare, quest'inverno e all'improvviso, con sintomi molto particolari.
Vi riassumo i punti salienti della faccenda:
- quest'inverno, con la neve, per far spannare i vetri, accendo l'aria condizionata e l'auto si spegne di botto. Portata dal meccanico, individua un fusibile salatato (io avevo controllato solo quelli nel vano motore, mentre il fusibile interessato era nell'abitacolo) e attribuisce la colpa alla pompa della benzina. Questa continua però a funzionare dopo la sostituzione del fusibile.
Dopo una settimana di fermo, decido di riprendere la macchina senza nessuna riparazione e, visto che la pompa dopo più di 3000 chilometri è ancora lì che fa il suo lavoro, direi che la sentenza era errata.
- qualche settimana dopo, sempre per spannare i vetri, accendo l'aria condizionata e di nuovo macchina spenta di botto. Individuo il fusibile saltato (IG Coil, ovvero bobina d'accensione, a naso) e lo sostituisco, la macchina riparte e torno a casa.
- porto l'auto da un altro meccanico che però sostiene la tesi del primo e dice che la colpa è attribuibile alla pompa della benzina. Tutto questo perchè la pompa potrebbe essersi surriscaldata per la poca benzina nel serbatoio (vado a GPL). Notare che c'erano -5 gradi e che l'auto era accesa da 30 secondi la prima volta che è accaduto, mentre la seconda di benzina ce n'era parecchia.
- arrivata l'estate, procedo con la mia idea che la causa potesse essere l'aria condizionata e decido di provare a fare la ricarica clima. Effettivamente c'era poco gas refrigerante (200 grammi contro i 500 che ci andavano), l'a/c sembrava funzionare senza problemi ma arrivato a casa non è più ripartita, facendo saltare il fusibile suddetto (IG Coil).
- controllando sul manuale di riparazione, ho visto che a questo fusibile è connesso praticamente ogni apparato elettrico/elettronico, fra cui anche la pompa della benzina, il sistema ABS, il sistema Air Bag, e un paio di componenti del condizionatore, fra cui l'interruttore (A/C Switch), il relais che comanda la ventola del riscaldamento (A/C blower motor relay) ed un componente che non so cosa sia, un certo "Dual pressure switch".
C'è qualche anima pia che ha voglia di darmi una mano a cercare una possibile causa del problema? Mi piacerebbe almeno capire se è qualcosa su cui posso intervenire io, oppure se mi devo rivolgere ad un meccanico obbligatoriamente (il che si tradurrebbe nel non usare l'aria condizionata, dato che non ho un soldo in quanto studente :P).
Ho un problema molto serio, almeno con questo caldo, l'aria condizionata sulla mia Suzuki Wagon R+ 4x4 ha deciso di smettere di funzionare, quest'inverno e all'improvviso, con sintomi molto particolari.
Vi riassumo i punti salienti della faccenda:
- quest'inverno, con la neve, per far spannare i vetri, accendo l'aria condizionata e l'auto si spegne di botto. Portata dal meccanico, individua un fusibile salatato (io avevo controllato solo quelli nel vano motore, mentre il fusibile interessato era nell'abitacolo) e attribuisce la colpa alla pompa della benzina. Questa continua però a funzionare dopo la sostituzione del fusibile.
Dopo una settimana di fermo, decido di riprendere la macchina senza nessuna riparazione e, visto che la pompa dopo più di 3000 chilometri è ancora lì che fa il suo lavoro, direi che la sentenza era errata.
- qualche settimana dopo, sempre per spannare i vetri, accendo l'aria condizionata e di nuovo macchina spenta di botto. Individuo il fusibile saltato (IG Coil, ovvero bobina d'accensione, a naso) e lo sostituisco, la macchina riparte e torno a casa.
- porto l'auto da un altro meccanico che però sostiene la tesi del primo e dice che la colpa è attribuibile alla pompa della benzina. Tutto questo perchè la pompa potrebbe essersi surriscaldata per la poca benzina nel serbatoio (vado a GPL). Notare che c'erano -5 gradi e che l'auto era accesa da 30 secondi la prima volta che è accaduto, mentre la seconda di benzina ce n'era parecchia.
- arrivata l'estate, procedo con la mia idea che la causa potesse essere l'aria condizionata e decido di provare a fare la ricarica clima. Effettivamente c'era poco gas refrigerante (200 grammi contro i 500 che ci andavano), l'a/c sembrava funzionare senza problemi ma arrivato a casa non è più ripartita, facendo saltare il fusibile suddetto (IG Coil).
- controllando sul manuale di riparazione, ho visto che a questo fusibile è connesso praticamente ogni apparato elettrico/elettronico, fra cui anche la pompa della benzina, il sistema ABS, il sistema Air Bag, e un paio di componenti del condizionatore, fra cui l'interruttore (A/C Switch), il relais che comanda la ventola del riscaldamento (A/C blower motor relay) ed un componente che non so cosa sia, un certo "Dual pressure switch".
C'è qualche anima pia che ha voglia di darmi una mano a cercare una possibile causa del problema? Mi piacerebbe almeno capire se è qualcosa su cui posso intervenire io, oppure se mi devo rivolgere ad un meccanico obbligatoriamente (il che si tradurrebbe nel non usare l'aria condizionata, dato che non ho un soldo in quanto studente :P).
Commenta