annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

    Ciao ragazzi, ho notato che ultimamente il liquido di raffreddamento dura molto di meno rispetto a prima.
    Tuttavia durante la marcia anche in mezzo al traffico ed a motore caldo la lancetta non va oltre il solito punto e non c'è alcuna puzza (ricordo che nella fiat 600 un problema simile portava una gran puzza di bruciato con testata poi da rifare).

    Questione di poco e salta la testata/guarnizione o può dipendere da altri fattori?
    Premetto che il livello dell'olio invece resta stabile.
    I RETTILINEI SONO QUEI TRATTI NOIOSI CHE COLLEGANO DUE CURVE

  • #2
    Re: Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

    nulla si crea nulla si distrugge,
    allora bisogna capire se c'è una perdita, (magari sulla pompa)
    se esce dalla valvola di pressione (sul tappo radiatore)
    oppure se la guarnizione è bruciata, talvolta può entrare acqua nei cilindri..
    Ultima modifica di BlownEngine; 26-09-2013, 15:53.
    Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
    moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

    Commenta


    • #3
      Re: Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

      In un circuito di raffreddamento ci sono una infinità di tubi, raccordi e manicotti e certe piccole dispersioni si possono verificare solo mettendo in pressione il circuito.
      Cosa che si può fare solo in una officina meccanica dotata di ponte.
      [

      Commenta


      • #4
        Re: Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

        Se il motore si accende al 1^ colpo a freddo, non vibra, non va a 3 cilindri, non ha avuto cali di prestazioni vuol dire che sicuramente è a posto e c'è solo una perdita (radiatore, pompa acqua, radiatore riscaldamento, manicotti). Fai mettere il circuito di raffreddamento sotto pressione e trovi subito il colpevole.

        Commenta


        • #5
          Re: Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

          Io ho risolto da poco sulla mia y 1.1 motore fire per intenderci con guarnizione coperchio punterie. ora non trasuda più olio ho cambiato la pompa dell'acqua ed il radiatore prova a mettere un pannello bianco sotto il motore o una vaschetta bianca (tipo quella delle mozzarelle) vedi se cè una perdita!!

          Commenta


          • #6
            Re: Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

            Originariamente inviato da tuningm Visualizza il messaggio
            Io ho risolto da poco sulla mia y 1.1 motore fire per intenderci con guarnizione coperchio punterie. ora non trasuda più olio ho cambiato la pompa dell'acqua ed il radiatore prova a mettere un pannello bianco sotto il motore o una vaschetta bianca (tipo quella delle mozzarelle) vedi se cè una perdita!!
            Si c'ho provato ma per perdere a quanto pare non perde.
            Prestazionalmente non la sento calata. Più tardi dopo il lavoro la faccio vedere al meccanico così mi tolgo il dubbio.
            I RETTILINEI SONO QUEI TRATTI NOIOSI CHE COLLEGANO DUE CURVE

            Commenta


            • #7
              Re: Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

              comtrolla pompa, termostato e tubi vari.. l auto dovrebbe essere priva di scambiatore .. se la guarnizione della testa è partita trovi la vaschetta del liquido piena di schiuma o con la pattina dell olio e dovrebbe esserci un po di perdita al monoblocco!

              Commenta


              • #8
                Re: Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

                L'ha "controllata" e non ha trovato nulla di che, giusto il coperchio delle punterie che lascia passare un po' d'olio.
                ..e quindi dobbiamo rifare la testata..

                io: O.o
                I RETTILINEI SONO QUEI TRATTI NOIOSI CHE COLLEGANO DUE CURVE

                Commenta


                • #9
                  Re: Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

                  Al massimo la guarnizione delle punterie .-.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consumo eccessivo liquido di raffreddamento motore

                    Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
                    Al massimo la guarnizione delle punterie .-.
                    Ma infatti.. ha visto il ragazzo giovane e ha tentato la genialata -.-
                    Quando trovo sta gente mi vien voglia di andare direttamente dal preparatore che almeno se apriamo la testata è per lavorarla a dovere
                    I RETTILINEI SONO QUEI TRATTI NOIOSI CHE COLLEGANO DUE CURVE

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X