Ciao a tutti,
Forse è solo una mia impressione, forse sono io che sono troppo pignolo però......
Sulla mia Focus 1.8 Tdci ho notato che dopo la sostituzione della cinghia distribuzione (e cinghia servizi) il regime del minimo non mi sembra perfettamente regolare.
Preciso che la lancetta del contagiri è stabile a circa 750 giri (come è sempre stata) però, se scendo dalla macchina, e avvicino le orecchie all'altezza della ruota anteriore destra, sento il rombo del motore che, al minimo, non è regolare e costante come prima.
In sintesi, è una cosa che avverto solo ad orecchio.
Ho quindi pensato (così... per spararne una.... ma non prendetemi troppo sul serio
) che, forse, la cosa potrebbe essere causata da una "non perfetta" messa in fase dell'albero a camme dopo la sostituzione della cinghia: voi che dite?
In tal caso, c'è un modo per fare una verifica? (tipo diagnosi elettroniche o altro?)
Grazie
Franz
Forse è solo una mia impressione, forse sono io che sono troppo pignolo però......
Sulla mia Focus 1.8 Tdci ho notato che dopo la sostituzione della cinghia distribuzione (e cinghia servizi) il regime del minimo non mi sembra perfettamente regolare.
Preciso che la lancetta del contagiri è stabile a circa 750 giri (come è sempre stata) però, se scendo dalla macchina, e avvicino le orecchie all'altezza della ruota anteriore destra, sento il rombo del motore che, al minimo, non è regolare e costante come prima.
In sintesi, è una cosa che avverto solo ad orecchio.
Ho quindi pensato (così... per spararne una.... ma non prendetemi troppo sul serio

In tal caso, c'è un modo per fare una verifica? (tipo diagnosi elettroniche o altro?)
Grazie
Franz
Commenta