Ciao a tutti,
un paio di mesi fa ho sostituito il debimetro al 320D (E46, il 136cv), dato che aveva i classici sintomi da debimetro alla frutta.
Tutto bene, ma continuo ad avere uno strano vuoto intorno ai 2500 giri. Un po come se si "spegnesse" la turbina o mancasse gasolio, per poi ripartire alla grande.
Portata dal meccanico (ex capo officina bmw tral'altro...), il tizio ha pensato bene di sostituire nuovamente il debimetro. Ovviamente ne ha messo uno usato (e pure tanto dopo averci dato un occhiata...).
Risultato? Zero coppia e motore che murava a 3000 giri.
Ora ho rimontato il mio e la macchina va bene, pero' ho sempre questo buco di erogazione un po fastidioso. Cosa pensate possa essere? Cosi' mentre passo a sentire cosa dice (e farmi magari rimborsare la spesa inutile) vedo di arrivare un po preparato senza farmi fregare.
P.S.
Sono senza EGR (sostituita con tubo inox), e scarico un po piu' libero, ma il difetto lo faceva anche prima.
Grazie.
un paio di mesi fa ho sostituito il debimetro al 320D (E46, il 136cv), dato che aveva i classici sintomi da debimetro alla frutta.
Tutto bene, ma continuo ad avere uno strano vuoto intorno ai 2500 giri. Un po come se si "spegnesse" la turbina o mancasse gasolio, per poi ripartire alla grande.
Portata dal meccanico (ex capo officina bmw tral'altro...), il tizio ha pensato bene di sostituire nuovamente il debimetro. Ovviamente ne ha messo uno usato (e pure tanto dopo averci dato un occhiata...).
Risultato? Zero coppia e motore che murava a 3000 giri.
Ora ho rimontato il mio e la macchina va bene, pero' ho sempre questo buco di erogazione un po fastidioso. Cosa pensate possa essere? Cosi' mentre passo a sentire cosa dice (e farmi magari rimborsare la spesa inutile) vedo di arrivare un po preparato senza farmi fregare.
P.S.
Sono senza EGR (sostituita con tubo inox), e scarico un po piu' libero, ma il difetto lo faceva anche prima.
Grazie.
Commenta