salve a tutti, ho un problema su una fiat multipla del 1999 1.6 benzina... il problema e che fuoriesce dallo scarico del fumo nero al minimo ed in accellerazione esce proprio la fumata nera eccessiva, sono stato dal concessionario fiat autorizzato e dice di aver resettato la centralina avendo 52 errori, il fumo nero continuava ad uscire, sono ripassato da un altro meccanico che mi ha sostituito sensore pressione, poi sensore aria calda,poi iniettori, e candele nuove (anche le candele sono nere), il fumo nero continua ad uscire, ieri sono stato da un eletrauto/meccanico di fiducia che mettendo l'auto al computer generico dice che ho troppa aria nel collettore di aspirazione,(500 bar di aria al minimo ed al massimo) smontando il collettore e tutto apposto, anche i tubi sono apposto... ed anche sostituita la pompa della banzina, in pratica mi hanno cambiato di tutto ma il fumo nero persiste e l'auto fa 4km/l circa... con 20 euro di benzina,circa 10 litri, fa 40 km... c'č qualche esperto che ha avuto lo stesso problema, sto uscendo pazzo per sistemarla.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
problema fiat multipla 1.6 16 valvole del 1999
Comprimi
X
-
Re: problema fiat multipla 1.6 16 valvole del 1999
52 errori spazzati via in un colpo solo, come se niente fosse. Complimenti ai meccanici Fiat in questione.
Sono sicuro che l'origine del tuo problema sta in uno di quei 52 errori (da 1-2, solitamente, se ne originano a cascata tanti altri).
Purtroppo l'ignoranza e il menefreghismo di certi "professionisti" sono una brutta bestia.
Ad ogni modo, l'elettrauto di fiducia quantomeno si č sforzato di leggere i dati in tempo reale fornendo un indizio utile. A lui non č spuntato alcun errore in diagnosi?
Io mi butto dal precipizio e ti dico che secondo me quel valore di pressione aria č sballato ed hai problemi di carburazione, perchč la centralina rileva troppa aria in ingresso e si autoadatta "ingrassando" la miscela. Se il dato rilevato č errato e in realtŕ tutta quell'aria non entra, la carburazione risulta pesantemente grassa e ti ritrovi con un sacco di benzina incombusta che č l'origine del fumo nero.
Il problema č che il sensore di pressione č giŕ stato sostituito, il sistema d'aspirazione verificato, per cui o c'č qualche problema nell'alimentazione del sensore o č partita la centralina, fisicamente nel caso peggiore, a livello software nel caso migliore.
Potrebbe essere anche la sonda lambda che regola la carburazione (pre-cat), ma in diagnosi qualcosa deve spuntare per forza...
-
Re: problema fiat multipla 1.6 16 valvole del 1999
allora il computer porta solo quello, pressione elevata nel collettore di aspirazione anche di minimo, quel meccanico fiat ha detto di aver resettata la centralina ma si č preso solo 30 euro per il reset... un po strano. appena mi č possibbile la porto in un altra autoofficina fiat e vediamo cosa dicono... secondo voi quel meccanico da strapazzo non ha potuto settare i parametri alla centralina sbagliando codice vettura ??? perchč quando l'abbiamo messo al computer dall'eletrauto a settato il motore fiat 1.6 16v... non č possibbile che sbagliando ha messo un altro codice di un altra auto ???
Commenta
-
Re: problema fiat multipla 1.6 16 valvole del 1999
Resettare la centralina in teoria vorrebbe dire ripristinare le impostazioni di fabbrica... magari l'avesse fatto davvero. Io ho l'impressione che si sia limitato semplicemente a cancellare gli errori. Un aggiornamento centralina solitamente costa dai 50 ai 60€ dai concessionari onesti, un ripristino sostanzialmente sarebbe la stessa cosa.
30€ normalmente li prendono solo per il disturbo di collegare il computer...
Dubito sia possibile quello che dici, anche perchč il problema c'era giŕ prima che ci mettesse le mani il meccanico Fiat, se ho capito bene. Inoltre, anche se avesse resettato davvero, avrebbe semplicemente eseguito un comando che ripristina le impostazioni di fabbrica, non č che abbia rimappato o messo mano ai parametri.
Nel tuo caso non vedo molte soluzioni, o hai un problema di cablaggio fra sensore pressione e centralina o molto probabilmente il problema č la centralina stessa.
Puoi far verificare il cablaggio all'elettrauto, se non ha problemi prova ad effettuare innanzitutto un reset (vero) delle impostazioni di fabbrica e un bell'aggiornamento all'ultima versione del sw della centralina. Se non va, c'č da cambiare centralina...
La cosa triste č che spesso č la prima cosa che cambiano, quando non c'entra nulla, giusto per spillare qualche centone all'ignaro cliente. Per una volta che (forse) potrebbe essere lei il problema, non la toccano nemmeno. Mah...
Commenta
-
Re: problema fiat multipla 1.6 16 valvole del 1999
non hai troppa aria nel collettore, č sballata la lettura....legge troppa aria e per questo ingrassa la carburazione......e ti trovi in questa situazione.......... cmq potrebbe essere anche una sonda lambda andata....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
se sei incerto.......non correre, non fa per te!
Commenta
-
Re: problema fiat multipla 1.6 16 valvole del 1999
Si la sonda normalmente da errore in centralina quando si guasta...
Ripeto, le uniche cose da fare sono controllare il cablaggio del sensore di pressione e ripristinare/aggiornare, o nel peggiore dei casi sostituire, la centralina.
Commenta
Commenta