ciao a tutti ragazzi del forum sono nuovo..
mi farebbe piacere avere un parere da voi su un problema che ha la mia Ibiza cupra.. allora spiego... dopo averla comprata e montato i manometri, ho visto fin dall'inizio la pressione del turbo arrivare di picco a 2 max 2.1 bar e poi stabilizzarsi a 1.6 circa.. o montato fin da subito il filtro a pannello e un catalizzatore brain 200 celle a circa 104000 km e fino a qui tutto bene per circa 110.000 km.. dopo questi km nel corso del tempo vedevo dal manometro che la pressione saliva sempre di più arrivando di picco a 2.5 bar, anche se non sempre, ma su 10 accellerate, 9 si, e quando arrivava così in alto sentivo anche la macchina che giustamente non spingeva come sempre.. ma il fatto è che quando arrivava a questa pressione e come se rimaneva inceppata perché non scendeva giù di picco e dopo una volta salita un po' di giri allora staccava e sentivi proprio la botta della coppia... poi anche quando la facevo salire di pressione e poi lasciavo il gas, vedevo dal manometro e sentivo proprio la turbina che scendeva di pressione a stolzi invece di farlo gradualmente... questa cosa non è durata tanto fino a quando un giorno mentre ero in strada mi ha smesso di girare rimanendo con le palette aperte.. io spengevo il quadro e una volta rimessa in moto ripartiva anche lei senza che nessuna spia si accendesse... con il meccanico abbiamo provato a cambiare la centralina (ora non mi ricordo il nome), comunque quella che comanda la valvola wastegate, controllato tutte le tubazioni, ma senza risultato..
a questo punto abbiamo smontato la turbina e mandata da uno a forlì che le revisiona, modifica e testa nel banco prova..
insomma è risultato che non aveva niente.. solamente quell'usura normale dopo aver fatto quei 110000 km.. comunque me l'ha revisionata e fatto anche una modifica, che non mai capito cosa dato che è stato vago quando me l'ha detto, per farla stare più giù di pressione e più brillante ai bassi giri.. comunque una volta rimontata è tornata la turbina di una volta che arrivava max a 2.1 e la macchina andava bene e non mi andava più in recovery.. questo è stato fatto a 113000 km.. sono arrivato a 115000, ancora tutto bene, ho deciso di far rimappare la centralina senza esagerare da uno serio insomma e fino a oggi ci ho fatto altri 15000 senza avere problemi.. come immaginavo il problema si è ripresentato per ora non grave come prima... non va in recovery ma la pressione arriva di nuovo intorno a 2.5...
dopo aver detto tutto questo, se è possibile vorrei un parere da voi..
spero di essermi spiegato bene e scusatemi per il discorso davvero lungo..
attendo vostre risposte... Ciao e grazie a tutti
mi farebbe piacere avere un parere da voi su un problema che ha la mia Ibiza cupra.. allora spiego... dopo averla comprata e montato i manometri, ho visto fin dall'inizio la pressione del turbo arrivare di picco a 2 max 2.1 bar e poi stabilizzarsi a 1.6 circa.. o montato fin da subito il filtro a pannello e un catalizzatore brain 200 celle a circa 104000 km e fino a qui tutto bene per circa 110.000 km.. dopo questi km nel corso del tempo vedevo dal manometro che la pressione saliva sempre di più arrivando di picco a 2.5 bar, anche se non sempre, ma su 10 accellerate, 9 si, e quando arrivava così in alto sentivo anche la macchina che giustamente non spingeva come sempre.. ma il fatto è che quando arrivava a questa pressione e come se rimaneva inceppata perché non scendeva giù di picco e dopo una volta salita un po' di giri allora staccava e sentivi proprio la botta della coppia... poi anche quando la facevo salire di pressione e poi lasciavo il gas, vedevo dal manometro e sentivo proprio la turbina che scendeva di pressione a stolzi invece di farlo gradualmente... questa cosa non è durata tanto fino a quando un giorno mentre ero in strada mi ha smesso di girare rimanendo con le palette aperte.. io spengevo il quadro e una volta rimessa in moto ripartiva anche lei senza che nessuna spia si accendesse... con il meccanico abbiamo provato a cambiare la centralina (ora non mi ricordo il nome), comunque quella che comanda la valvola wastegate, controllato tutte le tubazioni, ma senza risultato..
a questo punto abbiamo smontato la turbina e mandata da uno a forlì che le revisiona, modifica e testa nel banco prova..
insomma è risultato che non aveva niente.. solamente quell'usura normale dopo aver fatto quei 110000 km.. comunque me l'ha revisionata e fatto anche una modifica, che non mai capito cosa dato che è stato vago quando me l'ha detto, per farla stare più giù di pressione e più brillante ai bassi giri.. comunque una volta rimontata è tornata la turbina di una volta che arrivava max a 2.1 e la macchina andava bene e non mi andava più in recovery.. questo è stato fatto a 113000 km.. sono arrivato a 115000, ancora tutto bene, ho deciso di far rimappare la centralina senza esagerare da uno serio insomma e fino a oggi ci ho fatto altri 15000 senza avere problemi.. come immaginavo il problema si è ripresentato per ora non grave come prima... non va in recovery ma la pressione arriva di nuovo intorno a 2.5...
dopo aver detto tutto questo, se è possibile vorrei un parere da voi..
spero di essermi spiegato bene e scusatemi per il discorso davvero lungo..
attendo vostre risposte... Ciao e grazie a tutti
Commenta