Salve a tutti. Vorrei segnalarvi un problema alla mia macchina, una Citroen C4 del 2007. Il problema è sorto dopo un viaggio di 500 km: verso la fine del percorso la mia automobile ha cominciato a fare un rumorino al motore. Un piccolo ticchettìo regolare, quasi come fosse un orologio.
Se fosse un diesel, forse non si sarebbe neppure notato. Ma la mia macchina è benzina. Il ticchettìo rimane sempre uguale, sia a bassi regimi che a più alte velocità. Portata dal meccanico della località di vacanza dove sono stato, mi ha detto che sono rimasto basso di olio e che il rumorino era dato da questo. Mi ha fatto il rabbocco e il rumore si è un pochino attenuato. Mi ha consigliato di portarla però a fare un'esame più accurato, al ritorno a casa.
Così ho fatto. Portata dal concessionario Citroen, che fa anche riparazioni, mi è stato fatto un preventivo di 2.200 euro. Mi hanno detto che ci sono da rettificare parti del motore, cambiare bronzine e tutta una serie di componenti.
Ho risposto che mi pareva un po' troppo. Il tizio del preventivo: "se vuoi farla aggiustare bene, costa quello. Ma se non intervieni, può anche darsi che non si rompa. L'ho portata da un altro meccanico e pure lui dice che è grave e mi ha proposto di cambiarmi il motore. 1.500 euro il costo complessivo per mettere un motore, tra l'altro, più "giovane" del mio.
Ma la mia macchina continua a funzionare bene nonostante questi meccanici sostengano che il motore "batte in testa" e che il problema è serio.
L'ho portata da un altro meccanico e dice che la macchina sembra andare bene, che non ha nulla.
Non so davvero cosa pensare. Con 2.200 euro mi potrei prendere una nuova Citroen del 2007 su autoscout con garanzia di un anno da un concessionario. Mi pare un'enormità il costo per farla riparare.
Forse qualcuno di voi ha avuto un problema analogo o è a conoscenza di una situazione simile a quella mia?
Grazie a tutti
Se fosse un diesel, forse non si sarebbe neppure notato. Ma la mia macchina è benzina. Il ticchettìo rimane sempre uguale, sia a bassi regimi che a più alte velocità. Portata dal meccanico della località di vacanza dove sono stato, mi ha detto che sono rimasto basso di olio e che il rumorino era dato da questo. Mi ha fatto il rabbocco e il rumore si è un pochino attenuato. Mi ha consigliato di portarla però a fare un'esame più accurato, al ritorno a casa.
Così ho fatto. Portata dal concessionario Citroen, che fa anche riparazioni, mi è stato fatto un preventivo di 2.200 euro. Mi hanno detto che ci sono da rettificare parti del motore, cambiare bronzine e tutta una serie di componenti.
Ho risposto che mi pareva un po' troppo. Il tizio del preventivo: "se vuoi farla aggiustare bene, costa quello. Ma se non intervieni, può anche darsi che non si rompa. L'ho portata da un altro meccanico e pure lui dice che è grave e mi ha proposto di cambiarmi il motore. 1.500 euro il costo complessivo per mettere un motore, tra l'altro, più "giovane" del mio.
Ma la mia macchina continua a funzionare bene nonostante questi meccanici sostengano che il motore "batte in testa" e che il problema è serio.
L'ho portata da un altro meccanico e dice che la macchina sembra andare bene, che non ha nulla.
Non so davvero cosa pensare. Con 2.200 euro mi potrei prendere una nuova Citroen del 2007 su autoscout con garanzia di un anno da un concessionario. Mi pare un'enormità il costo per farla riparare.
Forse qualcuno di voi ha avuto un problema analogo o è a conoscenza di una situazione simile a quella mia?
Grazie a tutti

Commenta