annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

diametro tubo aspirazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • diametro tubo aspirazione

    Buonasera ! Avrei da chiarire una cose ... Se al posto del collettore in gomma che collega la scatola filtro al carburatore viene cambiato con un di diametro più piccolo diciamo un centimetro scarso ,questo influisce sulle prestazioni o non si notano differenze ? Tipo in ripresa sale di giri faticosamente per mancanza di aria ..o cose simili ...

  • #2
    Re: diametro tubo aspirazione

    Le mie conoscenze di fluidodinamica sono piuttosto superficiali, quindi prendi ciò che ti dico col beneficio del dubbio, sperando che ci sia qualcuno che ne sappia più di me pronto a smentire o confermare.

    Per quanto ne so, i tubi d'aspirazione sono dimensionati e formati secondo complicati algoritmi in fase di progettazione, quindi modificarne le dimensioni e/o la forma può compromettere il corretto funzionamento del sistema.
    Se nel tubo d'aspirazione vale l'effetto venturi, diminuendo il diametro del tubo aumenti la velocità dell'aria in ingresso, ma ne abbassi la pressione. Ora, 1cm su un tubo che avrà un diametro di 7-8cm significa una riduzione del 10-15%, che è piuttosto importante.
    Dato che l'aria viene aspirata dal motore per depressione, cioè dalla differenza di pressione che si crea fra camera di combustione e collettori grazie al moto alternato dei pistoni, questa modifica potrebbe e dovrebbe influire negativamente.
    Questo rapporto credo sia stabilito in fase di progettazione, quindi riducendo la pressione dell'aria in ingresso presumo che si possa andare incontro a problemi di carburazione, quindi perdita di potenza, accensioni difficoltose, ecc..

    Sulle auto ad iniezione elettronica credo che comparirebbero subito errori in centralina e la spia di avaria motore, dovute ai dati anomali rilevati dal sensore MAP o dal debimetro.
    Per quanto mi riguarda, per evitare problemi ti consiglio di sostituirlo con un tubo originale, reperibile a poco prezzo anche nelle comuni autodemolizioni.
    Ultima modifica di Longhorn; 04-01-2014, 15:56.

    Commenta


    • #3
      Re: diametro tubo aspirazione

      Ti ringrazio per la tua risposta super soddisfacente ! È un pò un problema per cercare il tubo di aspirazione originale di una tipo 1.4 a carburatore che mi è stato cambiato dal mio meccanico a mia insaputa perchè crepato ....ho girato vari autodemolitori ma nessuno ha niente ... Quindi ho due possibilità o cercarlo e prenderlo nuovo o usare un tupo dello stesso diametro ma di differente uso ... Grazie miella ancora..

      Commenta


      • #4
        Re: diametro tubo aspirazione

        Non devi trovare necessariamente una Tipo, ma anche qualsiasi altra macchina del gruppo Fiat che monti lo stesso motore, quindi a memoria direi almeno le Fiat Uno e Tempra.
        Al limite su internet qualcosa si trova, nei vari siti di annunci trovi diverse auto da rottamare dalle quali cercano di vendere quanti più pezzi possibili.

        - - - Aggiornato - - -

        Questo qui dovrebbe essere il ricambio originale.

        Secondo il catalogo Fiat è fuori produzione e privo di ricambio di rimpiazzo, quindi per trovarlo nuovo devi trovare qualche rimanenza di magazzino, come quella del link.

        Commenta


        • #5
          Re: diametro tubo aspirazione

          Comunque dalla foto sembrerebbe un normale tubo flessibile, cioè non preformato come quelli ormai in voga su tutte le auto moderne, quindi al netto di eventuali differenze di perdite di carico dovute al materiale diverso, potresti anche sostituirlo con un qualsiasi altro tubo flessibile di pari dimensioni (lunghezza e diametro).

          Commenta


          • #6
            Re: diametro tubo aspirazione

            Il tubo originale non è quello in foto ma quello sarebbe perfettamente adattabile ...il tubo è di diametro di 6cm quello sostituito è 5cm ... Oggi sono tutti chiusi ..quindi martedi vedo di trovarlo perchè il ritardo nell accensione e l ammancamento di potenza in ripresa mi da molto su di nervi ... magari cerco di trovare uno di altra macchina abbastanza lungo e largo da poterlo adattare senza strozzature .. Grazie a tutti !!!!

            Commenta


            • #7
              Re: diametro tubo aspirazione

              Secondo il catalogo Fiat è quello il ricambio originale, se vuoi controllare tramite il tuo codice telaio vai qui e lo inserisci nel campo ricerca per VIN, in questo modo troverai tutti i pezzi che erano montati di fabbrica sulla tua auto.

              Commenta


              • #8
                Re: diametro tubo aspirazione

                Ragazzi oltre a quel tubo cosa può comportare quel problema di calo di potenza quando affondo il pedale ? anche ritardo nell accensione ... Ci mette piu di 4 secondi a volte Lo fa spesso ma non sempre ... Gia tagliamdata da poco nemmeno 1000km
                Ultima modifica di alex94k; 09-01-2014, 18:20.

                Commenta


                • #9
                  Re: diametro tubo aspirazione

                  Una miriade di cose... comunque se hai rimesso il tubo originale o uno compatibile, se al tagliando hai cambiato anche filtro aria e benzina, già escludi un paio di indiziati.

                  Il resto va da bobine, cavi e candele fino al carburatore. Io mi concentrerei prima su quest'ultimo e gli darei una ripulita, spesso si tappano i getti e l'auto singhiozza. Esistono spray appositi che trovi da qualsiasi ricambista attrezzato o su internet, se preferisci.
                  Se non risolvi, la porti da un meccanico coi capelli bianchi e fai controllare tutte queste cose.
                  Se non è mai stato fatto forse è il caso di revisionare il carburatore. Qualche ricambista di vecchia data dovrebbe avere ancora quei kit di minuteria da pochi spiccioli che servivano per quest'operazione.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: diametro tubo aspirazione

                    il fatto è che quando accelero leggermente si sente il motore che sale di gira e spinge poi se apingo di piu il pedale e come se non riesce piu a salire di giri .... Ce da quella spinta iniziale e poi si ferma però la lancetta quella che indica il consumo va al massimo ! ...poi se rilascio il pedale e riaccelero tanto puo rifarlo o tanto puo accelerare fin in fondo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X