annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Soffio/fischio su 2.0TSI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Soffio/fischio su 2.0TSI

    Sul mio 2.0tsi sto notando uno rumore che francamente non riesco ad identificare...
    Il rumore è una sorta di soffio/fischio (non il classico rumore di turbina che carica o sibilo) che si ottiene SOLO a motore caldo (olio >90°) con una pressione ai collettori di 0 bar (0,2 nei condotti a monte della farfalla)...il rumore è strettamente legato alla pressione non ai giri...
    La prima volta che ho notato il rumore è stato in seguito ad intervento in conce per la sostituzione del tendicatena ma non è decisamente un rumore meccanico quanto di sfiato..

    mi viene da pensare magari che non abbiano stretto bene qualche manicotto durante la sostituzione del tendi xò teoricamente dovrebbero aver toccato solamente la mandata all'IC, la fascetta risulta ok (al capo opposto ha l'attacco rapido) e il rumore è differente...ad occhio non noto perdite o lacerazioni..

    La macchina va bene non ha perdite prestazionali ne di pressione e ho già fatto circa 4000km senza accusare peggioramenti ma mi viene difficile conviverci..
    Provato a sostituire la pop ma non è cambiato nulla.


    Ultima modifica di Galbyl; 13-01-2014, 13:06.

  • #2
    Re: Soffio/fischio su 2.0TSI

    capire via forum alcuni rumori talvolta risulta un impresa davvero impossibile... ok, devo disabilitare i javascript altrimenti l'autosave mi combina macelli..

    - - - Aggiornato - - -

    allora, puo' essere un problema della turbina, dei condotti in pressione,
    oppure di sfiato della testata (guarnizione) e questo sarebbe un problema piu' serio.
    per controllare i condotti bisognerebbe controllare bene per tutta la lunghezza, a volte
    basta una piccola fessurazione nella plastica o nella gomma per perdere qualcosa.
    ovviamente deve essere qualcosa di piccolo, altrimenti perde anche pressione.
    direi (con i dovuti scongiuri) di controllare pure il livello del liqudo di raffreddamento.
    Ultima modifica di Lightning1; 13-01-2014, 19:03.
    Una volta c'era il politichese oggi c'è matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
    nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
    HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<

    Commenta


    • #3
      Re: Soffio/fischio su 2.0TSI

      Si, impossibile aiutarti molto in questo caso, la qualità dell'audio registrato poi altera un pò il rumore.
      Da quello che sento assomiglia molto al rumore di cuscinetto usurato dell'albero di trasmissione, che fa un rumore simile che varia in modo proporzionale coi giri motore e sparisce al minimo o quando premi la frizione.

      Commenta


      • #4
        Re: Soffio/fischio su 2.0TSI

        Turbina la escluderei...carica senza problemi...non mangia olio...non fuma...non si sente in rilascio...non segue il salire della pressione...e in 4000k il problema dovrebbe quantomeno essere aumentato.
        Escluderei anche il cuscinetto...il rumore non segue assolutamente i giri motore...mantenendo stabile la pressione facendole prendere giri il rumore rimane costante...allo stesso modo facendo salire i giri non mantenendo stabile la pressione il rumore non si sente assolutamente... cioè se la faccio salire dosando per far rimanere la pressione a 0 posso avere anche il fischio a 3000 giri...ma guidando normalmente a 3000 non sento mai il fischio che generalmente si avverte attorno ai 2000 (semplicemente xkè nella guida normale arrivo a quella pressione intorno a quei giri).
        Assolutamente nessun rumore al minimo ne su tutto l'arco dei giri accelerando da fermo (situazione in cui la turbina non carica).
        Il liquido di raffreddamento è stabile nessun consumo...
        Quello che mi fa strano è che salendo di pressione il rumore non aumenta anzi sparisce (o quantomeno viene coperto), in presenza di uno sfiato teoricamente dovrebbe aumentare proporzionalmente...
        Cmq il rumore è, per capirci, come quando si soffia all'interno di un tubo cavo...

        Commenta


        • #5
          Re: Soffio/fischio su 2.0TSI

          Il rumore lo fa con tutte le marce?

          Commenta


          • #6
            Re: Soffio/fischio su 2.0TSI

            diciamo che lo sento di 2°-3°-4° sopra mi vien difficile ma + xkè viene coperto da rumori aerodinamici che xkè non ci sia..

            Commenta


            • #7
              Re: Soffio/fischio su 2.0TSI

              Prova a metterla in diagnosi, se il problema è legato alla pressione forse è presente qualche errore che puoi aiutarti a trovare la causa.
              Anche senza errori, una visitina da un bravo elettrauto, o meglio ancora in concessionaria VW, per verificare i dati del debimetro/MAP, può essere utile.

              Commenta


              • #8
                Re: Soffio/fischio su 2.0TSI

                Sono dotato di vag...nessun errore in centralina...
                sono anche in ottimi rapporti col capo officina (che ritengo piuttosto valido)...abbiamo già fatto un giro ma anche lui è rimasto perplesso e punta su qualcosa che sfiata in pressione..
                per quanto riguarda la lettura dei valori è nella norma...ho una diagnosi direttamente sul cdb della macchina e MAF etc risultano essere in regola...
                tra l'altro lo fa sia con mappa che stock....sia con aspirazione che senza....l'unica cosa che non ho provato a cambiare tra i pezzi modificati e il 200 celle...ma dubito sia quello...

                Commenta


                • #9
                  Re: Soffio/fischio su 2.0TSI

                  se il capoofficina non riesce a capire il problema avendo l'auto a disposizone,
                  figuriamoci via forum : E' una lotteria, puo' essere tutto e il contrario di tutto.
                  comunque x esperienza, mai escldere turbina, insieme agli annessi e connessi (tubi, regolatori, e altro).
                  talvolta e' utile istallare un microfono in vari punti del motore, oppure utilizzare telecamere IR.
                  io personalmente ricontrollerei un po' tutto scrupolosamente, prima o poi il problema vien fuori.
                  Una volta c'era il politichese oggi c'è matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
                  nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
                  HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Soffio/fischio su 2.0TSI

                    La speranza è sempre che sia già successo a qualcuno con soluzione a portata di mano..

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X