ciao ragazzi ieri sera ho strusciato su un dosso e mi si è strappato il tubo che fa tornare il carburante nel serbatoio.oggi sono andato in demolizione per sostituirlo ma non lo avevano.il meccanico mi ha detto che lo posso anche eliminare o tapparlo che l'auto funziona lo stesso,anzi rende meglio perchè aumenta la pressione.Secondo voi è vero oppure se lo è inventato?io so che nei motori a benzina strozzandolo leggermente si ha una migliore risposta dal motore,ma nel diesel?poi tapparlo del tutto...mha cosa dite?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
tubo ritorno carburante spezzato
Comprimi
X
-
Re: tubo ritorno carburante spezzato
Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggioIl ritorno serve in quanto la pompa manda il carburante sempre al massimo, poi il regolatore decide quanto mandarne al sistema di alimentazione, quello in più deve tornare nel serbatoio. ..quindi senza tubo come fa ad accadere questo?
A volte alcuni meccanici si perdono in un bicchier d'acqua, pur di non intervenire.
Ho visto che il tubo originale costicchia (85€ da catalogo Fiat, credo un pò meno in realtà), fatti un giro da altri demolitori o cerca sui siti d'annunci chi vende auto per pezzi di ricambio, sicuramente risparmi. Oppure provi la soluzione di fortuna utilizzando un flessibile per tubazioni carburante di pari diametro e lunghezza, preso in ferramenta, oppure ancora una guaina/nastro vulcanizzante per riparare il tubo vecchio, ma non ho idea di quanta pressione possa sopportare, quindi eviterei...Ultima modifica di Longhorn; 06-02-2014, 16:03.
Commenta
-
Re: tubo ritorno carburante spezzato
Infatti anche a me sembrava strano che si potesse eliminare.ho pensato a una.soluzione.taglio la parte danneggiata e ci metto un tubo di gomma x il carburante magari non proprio a filo e lo blocco bene.con delle fascette metalliche
Commenta
-
Re: tubo ritorno carburante spezzato
Originariamente inviato da matteotd Visualizza il messaggioInfatti anche a me sembrava strano che si potesse eliminare.ho pensato a una.soluzione.taglio la parte danneggiata e ci metto un tubo di gomma x il carburante magari non proprio a filo e lo blocco bene.con delle fascette metalliche
Impiantare solo una sezione non mi sembra una buona idea, con le vibrazioni e le botte potrebbero allentarsi le fascette, o potrebbe sfilarsi direttamente il tubo stesso, meglio evitare.
Commenta
-
Re: tubo ritorno carburante spezzato
Allora.dovro mettere il.suo originale perche quando arriva al cestello del.serbatoio ha l innesto a scatto.mentre nel vano motore il.tubo diventa di gomma ed entra direttamente nella pompa con apposita fascetta che lo blocca.
Commenta
-
Re: tubo ritorno carburante spezzato
Per innesto a scatto intendi questo?
Se è così (o simile) forse puoi provare a sfilare il vecchio tubo dal raccordo e inserire il nuovo, altrimenti se il raccordo fa parte del tubo stesso mi pare che si trovino pure i tubi con questa predisposizione.
Altrimenti puoi sostituire anche il raccordo, se ne trovi uno compatibile. Oppure ancora, al posto di incastrare i due tubi e stringerli con fascetta, prendi un raccordo orizzontale e sostituisci la parte rotta con quello o lo usi per collegare tubo nuovo al vecchio, se non dovesse bastare.
Insomma soluzioni alternative all'acquisto dell'originale ce ne sono diverse, vedi un pò tu quale ti sembra la migliore.
Commenta
-
Re: tubo ritorno carburante spezzato
Si e cosi.anzi e proprio uguale anche il cestello.vedro come fare domani.per portarla fino a casa li ho fatto un bendaggio con il nastro americano.ed ha retto alla grande.anzi e ancora buono e.non perde.la.macchina la avevo.a.70km da casa se ha retto vuol dirr che non ce molta pressione in quel tubo.cmq credo che faro il.tubo nuovo da cima a fondo.
Commenta
-
Re: tubo ritorno carburante spezzato
Molta pressione non ce n'è, altrimenti non sarebbero di gomma, però non sapendo quanta pressione ci sia realmente e se e quanto possa variare, fai bene a sostituire tutto per bene.
Tempo fa, su un forum straniero, avevo visto il reportage fotografico di un tizio che aveva rattoppato il tubo di ritorno di un JTDm con guaina autovulcanizzante e gli si era lacerata dopo poche decine di km.
Però, su un common rail, la pressione d'iniezione è superiore, quindi (se non dico boiate) presumo lo siano anche quelle nelle tubazioni di recupero/ritorno, rispetto ad un precamera come il tuo.
Commenta
-
Re: tubo ritorno carburante spezzato
da quello che sapevo io, se si chiude il ritorno sul circuito di bassa pressione,
lavora solo la valvola di sicurezza della pompa, tarata a circa 7 bar,
questo significa (come minimo) che la pompa sforza inutilmente e rischia di bruciarsi molto prima.Una volta c'era il politichese oggi c'è matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<
Commenta
Commenta