Salve a tutti, propongo anche a voi il mio problema nella speranza possiate aiutarmi a trovare una soluzione... avevo problemi alla guida della mia smart fortwo del 2010, anzi... diciamo che in autostrada era praticamente inguidabile... l'ho portata a fare la convergenza e la situazione è sensibilmente migliorata... il gommista mi ha detto che in base ai rilevamenti dei sensori il ponte posteriore sembra essere storto e non è possibile regolarlo, con la conseguenza che una gomma resta un pochino "aperta"... diceva che lo avrei avvertito solo ad alte velocità.
Tornando ho dovuto percorrere l'autostrada e dopo i 90 km orari c'è una leggerissima vibrazione del volante... e vabbè... ma intorno ai 100 si nota una vibrazione(sembrerebbe dal retrotreno a destra)...non che la macchina non sia governabile ma... non mi piace affatto.
Allego i risultati della convergenza...qualcuno potrebbe aiutarmi a capirci qualcosa di più?
Dimenticavo, come si può notare dal report, il macchinario aveva il setting della smart 450 mentre la mia è 451.
EDIT: siccome l'immagine non si vede, in quanto ridimensionata automaticamente, provvedo ad inserire link all'immagine.
Tornando ho dovuto percorrere l'autostrada e dopo i 90 km orari c'è una leggerissima vibrazione del volante... e vabbè... ma intorno ai 100 si nota una vibrazione(sembrerebbe dal retrotreno a destra)...non che la macchina non sia governabile ma... non mi piace affatto.
Allego i risultati della convergenza...qualcuno potrebbe aiutarmi a capirci qualcosa di più?
Dimenticavo, come si può notare dal report, il macchinario aveva il setting della smart 450 mentre la mia è 451.
EDIT: siccome l'immagine non si vede, in quanto ridimensionata automaticamente, provvedo ad inserire link all'immagine.

Commenta