annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Perdita olio [Peugeot 206]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Perdita olio [Peugeot 206]

    Non ne posso più, ogni giorno una nuova!

    Un paio di mesi fa ho preso la Peugeot 206 usata di mio suocero, e chiesi consiglio a voi del forum per mettere a posto il cambio (retromarcia) e il problema agli iniettori.

    Ho portato l'auto dal meccanico un mesetto fa e, oltre a farmi fare la pulizia agli iniettori, e mi sono fatto sistemare i leveraggi del cambio.

    Mentre era al lavoro sulla macchina, che era alzata col ponte, notai che l'auto trasudava grasso proprio al centro, e infatti preoccupandomi chiesi al meccanico che cosa fosse, lui minimizzò dicendo "No, quello è il paraoli che perde un pò d'olio ma è una sciocchezza, non starei manco a pensarci"

    Adesso però lasciando l'auto parcheggiata, al momento di rimetterla in garage ho notato una chiazzetta d'olio motore per terra, cosa che mi fa pensare che non si tratti proprio di una sciocchezza.

    Adesso, secondo voi, può essere un problema che è stato accentuato dal lavoro sul cambio, oppure no?
    Perchè prima di prenderla non aveva questo inconveniente.

    Insomma, quel che vorrei capire, è se devo andare dal meccanico incazzato nero per avermi fatto peggiorare il problema o se comunque avrebbe dovuto quantomeno risolvermelo al momento, oppure no... considerando comunque che non è che da lui ci ho speso proprio due spiccioli (nell'ultimo anno tra gli interventi alle varie auto avrò speso una cifra compresa tra i 500 e i 1000 euro).

    Poi secondo voi si tratta di paraoli dell'albero motore, se così fosse che spesa ulteriore dovrei aspettarmi?

  • #2
    Re: Perdita olio [Peugeot 206]

    Benvenuto nel fantastico mondo Peugeot.
    Allora, innanzitutto dovresti individuare bene l'origine della perdita perchè, a volte, le apparenze possono ingannare. Per dire, la mia 206 perdeva 2 gocce dal sensore idroguida, prima che me ne accorgessi, nel giro di qualche mese, si è formato un alone di "catrame" su tutto il monoblocco lato aspirazione che (guardando da sotto) pareva avessi bucato tutte le guarnizioni possibili e immaginabili...

    Altra cosa che mi è successa è un trasudamento lieve dalla coppa che si è esteso anche in zona paraolio albero motore, causa meccanico birbantello che ha risparmiato ben 20 centesimi non mettendo la guarnizione nel tappo di scarico (avesse lasciato la vecchia almeno...), nell'ultimo tagliando prima che l'auto finisse in mano mia.

    Al 99% nel tuo caso sarà il paraolio, visto che hai già il parere del meccanico, però prima di sganciare altri euri controlla bene, non si sa mai.
    Il meccanico non ha colpe, io stesso, da gran somaro quale sono, ho armeggiato coi leveraggi senza far danni, anche perchè credo sia impossibile danneggiare il paraolio dall'esterno senza tirare giù il cambio. L'unico rimprovero sarebbe sulla superficialità con cui ha liquidato i tuoi legittimi dubbi.
    Per la spesa, se il paraolio è il colpevole, direi che dovrai allungargli almeno 150-200€ solo per il disturbo (il gommino costerà 2-3€), ma ti conviene sostituire anche il gruppo frizione a quel punto, almeno ammortizzi un'altra futura spesa.

    PS: come direbbe Monsieur de La Palice, hai controllato i livelli?
    Ultima modifica di Longhorn; 10-03-2014, 01:42.

    Commenta


    • #3
      Re: Perdita olio [Peugeot 206]

      150-200€ per il cambio del paraolio??? + (faccina che si suicida)

      Oggi pomeriggio verifico il livello dell'olio.

      Commenta


      • #4
        Re: Perdita olio [Peugeot 206]

        Eh già, per tirare giù il cambio il disturbo è quello... in alcune zone anche di più.
        Il paraolio in se costerà 2-3€ (almeno a chi lo produce... ). Sono i classici problemi che ti fanno fare l'appello dei santi...
        Ultima modifica di Longhorn; 10-03-2014, 16:40.

        Commenta


        • #5
          Re: Perdita olio [Peugeot 206]

          il paraolio lato cambio non è un grave danno ma per sostituirlo devi smontare mezza macchina. di solito è un lavoro che si fa alla sostituzione della frizione, così smonti una volta sola.
          ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

          se sei incerto.......non correre, non fa per te!

          Commenta


          • #6
            Re: Perdita olio [Peugeot 206]

            sicuramente ti perde il paraolio dell'albero motore dietro al volano.
            per cambiarlo c'è da tirare giù il cambio....di solito quando si fà questo lavoro si cambia anche la frizione (se non è mai stata fatta prima) almeno si evita poi di dover rismontare tutto di nuovo.

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • #7
              Re: Perdita olio [Peugeot 206]

              Ho capito, me lo terrò così, non mi posso permettere di spendere una cifra del genere in questo momento.

              Che bello essersi fatti tirare il pacco dal suocero!
              Ultima modifica di Leoncino83; 11-03-2014, 10:06.

              Commenta


              • #8
                Re: Perdita olio [Peugeot 206]

                bhè fatti aiutare da lui per pagare il lavoro...............il mio lo farebbe senza problemi!!!

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Re: Perdita olio [Peugeot 206]

                  Eh, non conosci mio suocero.
                  Non è proprio il tipo.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X