Non ne posso più, ogni giorno una nuova!
Un paio di mesi fa ho preso la Peugeot 206 usata di mio suocero, e chiesi consiglio a voi del forum per mettere a posto il cambio (retromarcia) e il problema agli iniettori.
Ho portato l'auto dal meccanico un mesetto fa e, oltre a farmi fare la pulizia agli iniettori, e mi sono fatto sistemare i leveraggi del cambio.
Mentre era al lavoro sulla macchina, che era alzata col ponte, notai che l'auto trasudava grasso proprio al centro, e infatti preoccupandomi chiesi al meccanico che cosa fosse, lui minimizzò dicendo "No, quello è il paraoli che perde un pò d'olio ma è una sciocchezza, non starei manco a pensarci"
Adesso però lasciando l'auto parcheggiata, al momento di rimetterla in garage ho notato una chiazzetta d'olio motore per terra, cosa che mi fa pensare che non si tratti proprio di una sciocchezza.
Adesso, secondo voi, può essere un problema che è stato accentuato dal lavoro sul cambio, oppure no?
Perchè prima di prenderla non aveva questo inconveniente.
Insomma, quel che vorrei capire, è se devo andare dal meccanico incazzato nero per avermi fatto peggiorare il problema o se comunque avrebbe dovuto quantomeno risolvermelo al momento, oppure no... considerando comunque che non è che da lui ci ho speso proprio due spiccioli (nell'ultimo anno tra gli interventi alle varie auto avrò speso una cifra compresa tra i 500 e i 1000 euro).
Poi secondo voi si tratta di paraoli dell'albero motore, se così fosse che spesa ulteriore dovrei aspettarmi?
Un paio di mesi fa ho preso la Peugeot 206 usata di mio suocero, e chiesi consiglio a voi del forum per mettere a posto il cambio (retromarcia) e il problema agli iniettori.
Ho portato l'auto dal meccanico un mesetto fa e, oltre a farmi fare la pulizia agli iniettori, e mi sono fatto sistemare i leveraggi del cambio.
Mentre era al lavoro sulla macchina, che era alzata col ponte, notai che l'auto trasudava grasso proprio al centro, e infatti preoccupandomi chiesi al meccanico che cosa fosse, lui minimizzò dicendo "No, quello è il paraoli che perde un pò d'olio ma è una sciocchezza, non starei manco a pensarci"
Adesso però lasciando l'auto parcheggiata, al momento di rimetterla in garage ho notato una chiazzetta d'olio motore per terra, cosa che mi fa pensare che non si tratti proprio di una sciocchezza.
Adesso, secondo voi, può essere un problema che è stato accentuato dal lavoro sul cambio, oppure no?
Perchè prima di prenderla non aveva questo inconveniente.
Insomma, quel che vorrei capire, è se devo andare dal meccanico incazzato nero per avermi fatto peggiorare il problema o se comunque avrebbe dovuto quantomeno risolvermelo al momento, oppure no... considerando comunque che non è che da lui ci ho speso proprio due spiccioli (nell'ultimo anno tra gli interventi alle varie auto avrò speso una cifra compresa tra i 500 e i 1000 euro).
Poi secondo voi si tratta di paraoli dell'albero motore, se così fosse che spesa ulteriore dovrei aspettarmi?
Commenta