annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

prigionieri collettori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • prigionieri collettori

    Mi tocca tirar giu per la 3a volta i collettori di aspirazione e scarico. Entrambe le volte precedenti si è spezzato almeno un prigioniero.la cosa strana e che la rottura si verifica appena il bullone arriva a fine corsa quindi non è imputabile ad una coppia di serraggio troppo elevata . Aggiungo che i prigionieri sono stati sostituiti a gennaio di quest'anno.
    Per quale motivo almeno uno si spezza ogni volta? Tocca cambiarli ogni volta?

  • #2
    Re: prigionieri collettori

    non dovrebbero rompersi e tantomeno vanno cambiati ogni volta a meno che non sia rovinata la filettattura.
    tieni presente pero' che i prigionieri di scarico sono di un materiale diverso di quelli aspirazione e se non sono idonei
    quando il motore li riscalda si snervano e diventano come il burro, avrai i collettori che non avranno una chiusura ermetica
    e quando li sviti succede quello che è successo a te

    Commenta


    • #3
      Re: prigionieri collettori

      Capito, il fatto e che si spezzano quelli sul collettore di aspirazione. Andrebbe lappato il collettore?

      Commenta


      • #4
        Re: prigionieri collettori

        Di che motore stiamo parlando?
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #5
          Re: prigionieri collettori

          il collettore non c'entra niente.
          dicci che motore è, i collettori aspirazione sono sullo stesso lato dello scarico?

          Commenta


          • #6
            Re: prigionieri collettori

            Originariamente inviato da Dariuccioo Visualizza il messaggio
            il collettore non c'entra niente.
            dicci che motore è, i collettori aspirazione sono sullo stesso lato dello scarico?
            Dipende. Se è aftermarket, magari in acciaio, ed ha i fori rotondi e non asolati, senza rondelle a fascia larga sopra, può essere proprio lui la fonte dei problemi...
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #7
              Re: prigionieri collettori

              in che modo?

              Commenta


              • #8
                Re: prigionieri collettori

                Originariamente inviato da Dariuccioo Visualizza il messaggio
                in che modo?
                Differenza di dilatazione rispetto al piano testa.

                Con fori rotondi senza margine, su un motore che si scalda molto a livello di condotti di scarico, quindi un superecologico moderno, magari con Kat appena a ridosso della testa, o peggio su un turbo, il collettore raggiunge temperature elevatissime e dilata diversamente dalla testa forzando letteralmente i prigionieri.
                Se non ha tolleranza, da qui comincia la trafila: dadi che si mollano inspiegabilmente, guarnizioni che si "bruciano", prigionieri che si spezzano.

                Ad un mio amico ho risolto un problema analogo su una Punto GT in dieci minuti con un trapano ed una punta da 9mm. Su un collettore inox per il suo turbo, fatto da una ditta famosa, e venduto di listino a seicento e rotti euro...
                Prima che ci mettessi le mani, la ditta gli aveva fornito un altro collettore in garanzia, perchè si ipotizzava fosse deviato, ed un altro "collega" gli aveva già sostituito due volte i prigionieri... mi è venuto il dubbio, una ripassata ai fori...quella volta ci ho preso
                Life is too short, to drive boring cars...
                Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                Commenta


                • #9
                  Re: prigionieri collettori

                  per prima cosa comincerei ad allagarli di svitol una mezzora prima di cominciarre a lavorare.....
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: prigionieri collettori

                    Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                    Di che motore stiamo parlando?
                    Renault c1j788 (super 5 gt turbo)

                    I collettori sono quelli di serie...

                    Stasera devo tirar giù tutto perché penso si sia rotta la guarnizione di scarico e voglio evitare di spezzare l ennesimo prigioniero

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X