annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Citroen C3 1,4 HDi(2003)spia motore accesa,nn supera i 2000giri,non va!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Citroen C3 1,4 HDi(2003)spia motore accesa,nn supera i 2000giri,non va!

    Da un momento con l'altro e di tanto in tanto si sente un rumore che pare uno sfiato(se decelleri mettendo in folle,sparisce per un pò,ma non capisco da dove arrivi)ha perso potenza,e dopo qualche minuto di marcia si accende la spia del motore! Il meccanico che ha collegato il computer per diagnosi mi dice che si tratta della sonda dello scarico,costo 250 euro!! Mi stanno fregando per l'ennesima volta,cambio meccanico,posso fare qualcosa da solo(visto che sn disoccupato almeno risparmio)? Qualcuno può aiutarmi ed indirizzarmi verso la cosa migliore da fare? Grazie Roberto

  • #2
    Re: Citroen C3 1,4 HDi(2003)spia motore accesa,nn supera i 2000giri,non va!

    Caro Roberto, la cosa migliore da fare quando non si ha un meccanico di fiducia, o non si ha fiducia nel proprio meccanico, è quella di vedere coi propri occhi quali problemi sono segnalati dalla centralina, in modo da avere almeno un'idea delle possibili cause e non farsi fregare.
    Quindi ti consiglio di fare un investimento minimo (una tantum) che ti farà risparmiare tempo e soldi: prendi un aggeggino come questo, attraverso il quale, con un pc portatile o uno smartphone, potrai fare la diagnosi da solo. Questo fa un giro lungo per arrivare, parte dalla Cina e si ferma in Olanda per arrivare in Italia (lo so perchè l'ho comprato qualche mes fa). Se non vuoi aspettare 2-3 settimane, ne trovi di simili anche dall'Italia a prezzi superiori (comunque max 20€), oppure puoi passare dal meccanico e farti fare una diagnosi sotto i tuoi occhi, così ti segni gli eventuali codici di errore presenti e ne discutiamo. Mi raccomando: segnati codici e descrizione degli errori, è importante perchè, pur essendo generici, a volte cambiano da centralina a centralina, anche sullo stesso modello di auto. Nel frattempo puoi controllare che manicotti di aspirazione, scatola filtro aria e filtro siano integri e ben serrati.

    PS: quello che ti ha detto il meccanico mi puzza un pò, perchè quel motore, almeno nella versione dell'epoca, non mi risulta che abbia la sonda lambda (presumo intendesse quello). Quindi, o intendeva un'altra cosa come (per ipotesi) l'elettrovalvola che comanda l'egr, oppure vuole fregarti.
    Comunque, non è il tuo caso, ma per la cronaca, una sonda lambda originale costa al max 200€ sulle utilitarie PSA, mentre la manodopera è di 2 minuti, esagerando (deve solo svitare un bullone e collegare uno spinotto, o saldare 4 fili nel caso di una universale che costa meno della metà).

    Commenta


    • #3
      Re: Citroen C3 1,4 HDi(2003)spia motore accesa,nn supera i 2000giri,non va!

      Allora, come ha correttamente detto l'utente Longhorn, il 1,4 hdi (almeno l'8v da 68cv) sia Euro 3 che Euro 4 non ha la sonda lambda sullo scarico, quindi quello che ti ha detto il meccanico è una cavolata bella e buona.. Se la tua C3 ha elettronica Siemens, molto spesso l'errore in centralina lo dà il debimetro, anche quando è perfettamente funzionante. Questo può dipendere dal fatto che il tubo che va dal debimetro alla turbina può essersi rotto (difetto tipico di questi motori), quindi l'effetto che ottieni è che la chiocciola della turbina viene in parte isolata dal debimetro per il tubo rotto, e non crea abbastanza depressione all'interno del condotto, aspirando così meno aria. Per questo motivo il debimetro rileva che vengono aspirati meno g/s di aria di quanti dovrebbero essere, e manda in allarme l'ECU. L'auto non supera i 2000 giri perché semplicemente è andata in protezione. Il tubo in questione, se è rotto, viene venduto in citroen insieme al tubicino di ricircolo vapori dell'olio, a circa 30 €. Se invece non hai nulla da spendere, puoi nastrarlo per bene vicino la fascetta che lo collega alla turbina, e tiene lo stesso. Molti clienti non hanno voluto cambiarlo e l'unica soluzione è stata questa, ma puoi dormire sonni tranquilli. Il fischio, se il problema è quello che ho detto, proviene semplicemente dalla rotazione della chiocciola della turbina che ora è più udibile per questo difetto.

      Fonti: me stesso, di questi problemi in officina me ne sono capitati a bizzeffe, per il resto, il 1,4 hdi 8v (codice motore 8H) è un motore macina chilometri, vai tranquillo.

      Commenta

      Sto operando...
      X