annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio mescolato al Liquido Refrigerante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio mescolato al Liquido Refrigerante

    Ciao a tutti, possiedo una corsa D 1.2 e da quest'inverno avevo notato un pochettino di melma sotto il tappo di rabbocco olio motore, pulito non mi sembra che l'avesse più fatto. Invece pochi giorni fa ho svitato il tappo della vaschetta liquido refrigerante e mi sono accorto che la melma era anche li e cosa peggiore il liquido è mischiato con l'olio. Per di più da qualche giorno mi si è accesa la spia gialla antinquinamento sul cruscotto.
    Ora, il motore gira bene, parte al primo colpo, l'astina dell'olio è pulita (o almeno non mi pare ci siano tracce di liquidi oltre all'olio).
    Sono andato da un meccanico e mi ha detto che la spia e per il sensore che calibra la miscela aria benzina che potrebbe essersi sporcato e quindi "leggere" valori errati, mentre per la melma e il resto ha detto che potrebbero essere due cause e lui tenterebbe prima di tutto di "stringere" la testata, lavare il circuito di raffreddamento e provare a vedere se si ripresenta.
    Poi sono andato da un altro meccanico e mi ha detto che bisogna cambiare la guarnizione nella zona della distribuzione, però per farlo mi deve cambiare anche catena,tendicatena etc, per una spesa totale di 450/480 euro se non di più per via di un altro pezzo che potrebbe essere da cambiare per altri 180 euro.....
    Ora mi domando ma se la catena della distribuzione non si cambia mai (almeno così mi hanno detto in OPEL), perchè non posso cambiare solo la guarnizione e rimontare tutto il resto com'è ora?? Capisco che la catena potrebbe essersi "allungata" con l'uso (ho 104.000 KM), ma se non si cambia MAI, qualcosa non mi quadra.....
    Lunedì voglio provare a ripassare alla opel e sentire che dicono, voi nel frattempo che ne pensate?
    Che fareste? Tentereste solo a stringere oppure andare direttamente con il resto?
    Grazie!

  • #2
    Re: Olio mescolato al Liquido Refrigerante

    io avevo un problema simile, ma era la guarnizione della testata.
    magari l'acqua tende a depositarsi sul fondo della coppa dell' olio e puo' rovinare le bronzine.
    English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
    <misure del monitor>

    Commenta


    • #3
      Re: Olio mescolato al Liquido Refrigerante

      Stesso problema avuto sulla AX. Guarnizione testa da cambiare. Condotto
      che porta l'olio alle punterie che trafilava nella sezione del liquido refrigerante. L'auto va bene ma nel circuito raffreddamento si forma una miscela emulsionata di olio e liquido. Dai 400 ai 500 euro la spesa.
      [

      Commenta


      • #4
        Re: Olio mescolato al Liquido Refrigerante

        confermo che sicuramente è la guarnizione della testata da cambiare.

        per smontare la testata c'è da smontare anche la catena di distribuzione ma stà cmq a te decidere di cambiarla oppure no, non è obbligatorio.

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: Olio mescolato al Liquido Refrigerante

          ciao speedboost stai tranquillo devi solo buttare il motore!

          Commenta

          Sto operando...
          X