annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Albero a camme danneggiato, help!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Albero a camme danneggiato, help!!

    Buongiorno a tutti,
    ieri vedo che il livello olio è appena sotto la metà (ma abbondantemente sopra il minimo), dato che devo partire faccio un'aggiuntina e vedo dal buco di riempimento che una camma (l'unica che è possibile vedere da lì) ha il rivestimento sfogliato, ho letto in giro che è un difetto di cementificazione del metallo e che in alcuni casi può portare alla rottura del bicchierino della valvola o ad un'usura velocissima della camma.....
    Qualcuno ESPERTO di voi mi può dare un parere? Immagine visibile sul link qua sotto

    http://www.imagebam.com/image/b7d0ca338423197

  • #2
    Re: Albero a camme danneggiato, help!!

    non è un buon segno.
    come già hai letto una volta persa la cementazione l'albero si consuma contro il piattello del bicchierino........in casi più rari si arriva anche alla rottura del bicchierino (accaduta circa un mese fà su una Golf TDI con 870.000km).

    sarebbe come minimo da cambiare il camme anche se io darei anche una controllata ai piattelli.

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: Albero a camme danneggiato, help!!

      Ciao, è probabile che ci sia più di una camma danneggiata e di conseguenza anche i relativi bicchierini. Ti consiglio di portarla da un meccanico anche se la spesa potrebbe essere non indifferente.

      Commenta


      • #4
        Re: Albero a camme danneggiato, help!!

        magari il camme lo si può trovare usato messo bene.
        i bicchierini se sono quelli con la pastiglia superiore per il gioco basta cambiare quelle (non costano tantissimo).

        venerdì ne ho smontato uno da un pajero 2.5TD con una camma completamente finita che ha poi rovinato anche il rullo ed il bilancere (ha le punterie appunto con i bilanceri)...in quel caso si è talmente consumato che in pratica non toccava più.

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: Albero a camme danneggiato, help!!

          Purtroppo credo sia molto difficile trovare un albero usato di una zafira 1.6 turbo 150cv metano (credo sia abbastanza rara), inoltre il bello è che gli alberi sono 2!! I bicchierini secondo lo chema tecnico che ho scaricato non hanno la pastiglia (ha le punterie idrauliche)....
          Ho provato a mettere il dito e quello che visivamente sembra un disastro al tatto si sente appena, secondo voi cosa può succedere se vado avanti così? Mi fa inca..are, l'auto ha 70.000 km ed è regolarmente tagliandata...L'albero nuovo costa 500 euro, mi viene da piangere

          Commenta


          • #6
            Re: Albero a camme danneggiato, help!!

            se vai avanti così l'albero inizia a consumarsi....la macchina incomincerà a non rendere più come prima finchè si sentirà un ticchettio sempre più pronunciato finchè il motore inizia ad andare a 3 cilindri..
            il problema è che si potrebbe anche rompere il bicchierino.

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • #7
              Re: Albero a camme danneggiato, help!!

              Tre domande:

              Che olio hai usato?
              Con che frequenza l'hai sostituito?
              Hai il piedino pesante?

              Probabile però che, al netto di tali variabili, ci sia un problema di fabbrica, perchè un altro utente con una Opel Corsa, credo a GPL, aveva le camme visibilmente rigate dopo poche migliaia di km, ma aveva anche il piede pesante e il vizio di cambiare a 5000giri e oltre...
              Allo stato in cui è adesso, comunque, credo che la sostituzione e la verifica di eventuali altri problemi sia inevitabile.

              Commenta


              • #8
                Re: Albero a camme danneggiato, help!!

                probabilmente si tratta di un difetto di fabbricazione........frutto anche delle economie produttive

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Re: Albero a camme danneggiato, help!!

                  tagliandi regolari, olio 0w30 originale Opel, piede da pensionato....Ho avuto sempre Fiat, rottamate a oltre 300000km, ora passo ad una macchina da quasi 30000 euro e dopo 70000 km ho un danno del genere....il primo che dice che le tedesche sono migliori lo ammazzo....
                  l'ho portata dal meccanico, dice che a seconda se è rovinato solo un albero o due il prezzo della cosa varia tra i 1200 e i 1700...
                  per lui è indubbio che è un difetto di fabbrica, ovviamente andrò avanti così fino a quando non inizio a vederlo consumato,per bene

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Albero a camme danneggiato, help!!

                    oddio quel prezzo mi pare esagerato.
                    un camme nuovo costa mediamente 250-300euro.

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X