annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Golf 1.6 benzina gpl mangia olio. Probabilmente le fasce, cosa conviene fare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Golf 1.6 benzina gpl mangia olio. Probabilmente le fasce, cosa conviene fare?

    Buon giorno a tutti.

    Un mio amico ha un golf 1.6 benzina con impianto gpl.

    Ogni 200 km deve fermarsi e pulire le candele perchè sono imbrattate.

    Mi sono informato e per lo più mi è stato detto che quasi sicuramente sono le fasce raschia olio.

    La macchina ha solo 130 000 km ma gli veniva cambiato l'olio ogni 30 000 (che mi sembrano davvero troppi) e viniva usata senza scaldarla alla partenza.


    Ho chiesto a un meccanico di vedere qual'è il pistone a cui cambiare le fasce, di togliere la coppa, la testata e di sfilare da sopra il pistone a cui cambiarle, al limite di lappare il cilindro in questione e di rimontare il tutto con guarnizioni nuove.

    Mi ha detto che lui non lo fa perchè non è un bel lavoro fatto così e si rischiano altri problemi.

    Dice che bisogna portare il motore in rettifica e fare altri lavori.

    Dice che la cosa migliore è trovarne uno da uno sfascia carrozze e montarlo su quella macchina.

    Perchè quello che ho suggerito io non è fattibile? Se il problema sono le fasce, in teoria si cambiano le fasce e il motore smette di mangiare olio.


    Cosa non ho considerato?

  • #2
    Re: Golf 1.6 benzina gpl mangia olio. Probabilmente le fasce, cosa conviene fare?

    Generalmente sui motori gipiellizzati sono i gommini delle valvole a soffrire di questa trasformazione

    Commenta


    • #3
      Re: Golf 1.6 benzina gpl mangia olio. Probabilmente le fasce, cosa conviene fare?

      Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
      Generalmente sui motori gipiellizzati sono i gommini delle valvole a soffrire di questa trasformazione


      In realtà è la prima cosa a cui avevo pensato. Avevo fatto questo ragionamento: la macchina ha solo 130 000km, è a gpl, le fasce dei pistoni sono fatte di metallo e quindi anch se il gas tende a seccare non è un gran problema (almeno credo) per le fasce, mentre le guarnizioni delle valvole sono fatte di gomma (spero di non dire una cavolata) e quindi hanno più probabilità di rovinarsi.

      Poi ho chiesto in giro e mi hanno detto che 90 su cento sono le fasce.


      Fosse mia l'auto comincerei a vedere che succede cambiando le guarnizioni e già che ho la testata smontata cambio riempio i cilindri di benzina per vedere da quale pistone trafila.

      Commenta


      • #4
        Re: Golf 1.6 benzina gpl mangia olio. Probabilmente le fasce, cosa conviene fare?

        obbiettivamente è vero,sono i gommini delle valvole a patire di più la secchezza.....una prova compressione l'avete fatta?
        "AMICI DELLE COLLE TEAM"

        http://freerideperlecolle.blogspot.it/

        Commenta


        • #5
          Re: Golf 1.6 benzina gpl mangia olio. Probabilmente le fasce, cosa conviene fare?

          Ma facendo la prova compressione se il pistone o uno dei pistoni dovesse avere le fasce raschia olio consumate comunque la compressione sarebbe Inferiore o più bassa del normale.

          Come si fa a capire con il motore chiuso se sono le fasce o sono i gommini delle valvole?

          Commenta


          • #6
            Re: Golf 1.6 benzina gpl mangia olio. Probabilmente le fasce, cosa conviene fare?

            con la prova di compressione si può capire se sono le fasce a non fare più tenuta.
            se la prova è ok allora si può pensare ai soli gommini.

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta

            Sto operando...
            X