Sto cercando di regolare la frizione sulla mia Punto 1.2 16v del 1997, e secondo il manuale d'officina il pedale deve avere una corsa di 140/145mm, cioè all'incirca il pedale deve essere a livello con quella del freno, ma in tal modo mi da la sensazione che le marcie hanno un pò di difficoltà nell'inserimento in particolar modo la 2° e 3°, se invece gli do un cm di più di corsa, mi sembra che la marcie siano più fluide, può essere che sia così? e come mai non riesco a rispettare la distanza da manuale?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Regolare frizione
Comprimi
X
-
Re: Regolare frizione
se la frizzione è a cavo, la regoli come ti pare, basta solo che a fondo riesce a staccare completamente.
un pò come il volante regolabile in altezza.. è il pilota che decide come gli stà più comodo.English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
<misure del monitor>
-
Re: Regolare frizione
aspetta non ti seguo, quando io vado a regolare il dado della frizione e quindi la relativa altezza del pedale, in poche parole cosa faccio meccanicamente sulla frizione? e come questa regolazione può incidere sullo staccare della frizione e quindi si ripercuote su imputamenti del cambio? lo so ho bisogno una lezione di meccanicaAuto possedute:
- Fiat Punto 55 MK1
- Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
- Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
- Mercedes CLK 320CDI Cabrio
- to be continued...
Commenta
-
Re: Regolare frizione
sulla frizzione non fai meccanicamente nulla, è solo la regolazione dell' altezza del pedale.
però quando schiacci tutto il pedale, è necessario che la frizione si stacca tutta.
per gli impuntamenti del cambio non sò.. magari è lo stile di guida..English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
<misure del monitor>
Commenta
-
Re: Regolare frizione
per gli impuntamenti del cambio può dipendere dall'olio che ha perso le sue caratteristiche chimiche, e andà cambiato, per la regolazione della frizione più che per l'altezza del pedala, si registra dove attacca/stacca la frizione, in teoria dovrebbe staccare a metà corsa del pedalelancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
panda 4x4 1.1 anno 1994
panda 2xd 900cc anno 2000
panda 2wd 1.1 anno 2001
panda 750cc anno 1988
Commenta
-
Re: Regolare frizione
Originariamente inviato da ZioPigTurbo Visualizza il messaggiosulla frizzione non fai meccanicamente nulla, è solo la regolazione dell' altezza del pedale.
però quando schiacci tutto il pedale, è necessario che la frizione si stacca tutta.
per gli impuntamenti del cambio non sò.. magari è lo stile di guida..Auto possedute:
- Fiat Punto 55 MK1
- Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
- Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
- Mercedes CLK 320CDI Cabrio
- to be continued...
Commenta
Commenta