ho una croma cht a carburatore, che ha il problema del vapor lock: d'estate, se sta ferma un quarto d'ora a motore caldo, si accende ma non tiene il minimo, devo tenere aperto il cofano per cinque minuti e far prendere aria al motore, e si rimette a posto. in marcia è tutto normale, tiene bene il minimo ai semafori ecc, il problema è solo al momento di ripartire dopo che è stata ferma un po' a motore caldo, è la benzina nel circuito alimentazione che si surriscalda e fa delle bollicine, sono riuscito ad avere questa diagnosi navigando in internet, perché i meccanici a cui ho chiesto (quei pochi che abbiano un po' voglia di lavorare) non capiscono niente, volevano mettere le mani nel carburatore, meno male che ho rifiutato, se il problema fosse il carburatore lo farebbe anche quando fa freddo.... sapete come si può risolvere questo problema, è vero che una pompa benzina elettrica invece di quella meccanica potrebbe essere d'aiuto? non vorrei fare una spesa come quella di cambiare la pompa benzina col rischio di non risolvere niente.... grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
vapor lock
Comprimi
X
-
Re: vapor lock
Fai questa prova molto semplice.
Individua la pompa benzina meccanica, buttaci su acqua fredda e poi accendi e vedi come gira.
Se a caldo il problema sparisce allora hai due possibili soluzioni: o cambi la pompa meccanica ( probabile che sia usurata ) o per l'appunto prendi una pompa elettrica a bassa pressione ( apposita per carburatori ).
-
Re: vapor lock
Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggioFai questa prova molto semplice.
Individua la pompa benzina meccanica, buttaci su acqua fredda e poi accendi e vedi come gira.
Se a caldo il problema sparisce allora hai due possibili soluzioni: o cambi la pompa meccanica ( probabile che sia usurata ) o per l'appunto prendi una pompa elettrica a bassa pressione ( apposita per carburatori ).
Commenta
-
Re: vapor lock
Non per forza. Quelle pompette raramente si rompono tanto da far fermare l'auto, perchè alla fine devono solo aspirare benzina e trasferirla, non fanno grosse pressioni quindi praticamente vanno sempre a meno di particolari condizioni sfavorevoli, come può essere il calore che fa fare parecchi vapori di benzina.
Ad ogni modo, pompe elettriche di alimentazione per carburatori se ne trovano molto facilmente e a prezzi dopo tutto bassi, la monti e non ci pensi più.
Commenta
Commenta