annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rottura cinghia distribuzione sulla 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rottura cinghia distribuzione sulla 16v

    ciao a tutti e aguri di buon natale . sulla fiat punto 1.200 16 v prima seie della mia ragazza si è rotta la cinghia di distribuzione e volevo sapere sè è sicuro che ha rotto anche le valvole ? il meccanico anche senza vedere l'auto ha detto che i 16 valvole spaccano sempre . vi dicho che l'auto all momento della rottura non era all minimo ma in marcia . all momento la ragazza non si può permettere un'auto nuova e glie la riparerei sè si può ? cosa nè dite , da buttare ? anche perche l'auto è dell 97 e ripparare tutte le valvole non conviene . il dilemma ha rotto sicuro o con il caroatrezzi la porto dall meccanico ?

  • #2
    Re: rottura cinghia distribuzione sulla 16v

    Ciao.
    in questi casi e' come l'uovo di pasqua, bisogna aprire.
    nel caso migliore i pistoni sono solo leggermente segnati,
    e allora basta sostituire valvole e guidavalvole.
    oppure si sostituisce con una testata recuperata dall' autodemolizioni.
    nel caso peggiore il metallo si e' incastrato nella canna dei cilindri ed ha spaccato tutto.
    poi dipende da come e' stata tenuta l'auto, magari 400 euro di lavori non valgono la spesa.

    Commenta


    • #3
      Re: rottura cinghia distribuzione sulla 16v

      e magari con 300/400 euro prendi un motore sano e funzionante..... o con 500/600 un altra utilitaria funzionante dello stesso anno
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • #4
        Se l'auto è buona, ed il motore non troppo vecchio, conviene ripararlo.
        Un motore usato, o una macchina intera a 500-600 euro difficilmente saranno granché... Quindi se la macchina è complessivamente buona, vale la pena sistemarla...
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #5
          Re: rottura cinghia distribuzione sulla 16v

          e che le ho appena messo la frizione nuova poi pastiglie freni e gomme nuove e anche il radiatore acqua ha pochi mesi . mi riccordo anni fa che avevo un opel calibra 2000 16v ed ho sfiamato le valvole ( parole dell meccanico ) ed ho speso non meno di 1.500e . perqui non so se riparare le valvole della punto saranno 400-500 e ? cmq grazie x i consigli . sempre utili

          Commenta


          • #6
            Re: rottura cinghia distribuzione sulla 16v

            per sapere quanto si spende bisogna aprire.
            se canne e pistoni sono buoni bisogna controllare/revisionare solo la testata.
            ma come ha fatto a rompere la cinghia ?
            l'albero motore e' bloccato ?
            l'albero a camme ?

            Commenta


            • #7
              Re: rottura cinghia distribuzione sulla 16v

              apri il motore e poi si valuta.
              cmq per me si può benissimo riparare con molto meno di 1000euro.........anche perchè come hai detto non c'è la possibilità di comprare un'altra auto.

              io tante volte non capisco il perchè tanti di fronte a lavori da circa 1000euro dicono che non ne vale la pena e ne spendono 5-6 volte tanto o di più e cambiano macchina......si è persa un pò la cultura del riparare

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • #8
                Re: rottura cinghia distribuzione sulla 16v

                ma la teorica che in caso di rottura della cinghia non si piegano la valvole vale solo per i motori FIRE 8v?
                Auto possedute:

                - Fiat Punto 55 MK1
                - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                - to be continued...

                Commenta


                • #9
                  Re: rottura cinghia distribuzione sulla 16v

                  solo per gli 8V non cat che avevano incrocio di fase zero....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: rottura cinghia distribuzione sulla 16v

                    Originariamente inviato da Trombino< Visualizza il messaggio
                    per sapere quanto si spende bisogna aprire.
                    se canne e pistoni sono buoni bisogna controllare/revisionare solo la testata.
                    ma come ha fatto a rompere la cinghia ?
                    l'albero motore e' bloccato ?
                    l'albero a camme ?
                    capita in luna crescente.......
                    si è rotta come si rompono tutte le cinghie: sbattendosene i coglioni di cambiarla quando è il tempo di farlo.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X