annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

smontare volante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • smontare volante

    ciao raga, è da qualche giorno che ho preso una clio primo modello 1.8 16v, siccome sono un po' negato a livello di meccanica non facendo il meccanico, e dato che ho il volante che quando ho le ruote dritte è leggermente girato verso sinistra volevo chiedervi, come si smonta e come si fa a rimetterlo perfettamente dritto con le ruote?
    Ultima modifica di somaro78; 03-02-2015, 23:43.

  • #2
    Re: smontare volante

    Sicuro che sia il volante e non la convergenza?nel senso se non va dritta l'auto...il volante e' di serie o no?
    "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
    "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
    "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

    Commenta


    • #3
      Re: smontare volante

      Magari è solo stato montato un pó storto sul millerighe.
      Prova a guardare se ci sono delle viti torx dietro la parte centrale del volante. Maneggia il tutto con cautela se c'è l'airbag, staccando prima la batteria per non far accendere spie sul cruscotto.


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      TORINO
      IO NON MI TESSERO

      Commenta


      • #4
        Re: smontare volante

        ciao raga, il problema dell'airbag non c'è pericolo perchè è del 1993 l'auto quindi ancora non c'era, il volante è come questo http://cloudlakes.com/data_images/mo...illiams-05.jpg e girato come in figura quando le ruote sono sempre dritte.

        Commenta


        • #5
          Re: smontare volante

          se le gomme si consumano bene allora prova a smontare e raddrizzare il volante cambiando la posizione sul mille righe...altrimenti convergenza e il gommista ti rimette dritto ruote e volante
          Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
          La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

          Commenta


          • #6
            Re: smontare volante

            Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
            Sicuro che sia il volante e non la convergenza?nel senso se non va dritta l'auto...il volante e' di serie o no?
            perchè? se è fuori convergenza va storta?

            se una ruota chiude di un mm camminando tende comunque ad andare dritta dividendo lo scompenso con l'altra ruota.....e questo fa si che il volante sia con le razze storte.
            per andare storta la questione deve complicarsi e non di poco...

            Commenta


            • #7
              Re: smontare volante

              Dipende da quanto è fuori zio. E come.
              Se la cosa è minima magari non lo avverti tanto, però il fatto di andare più o meno dritta è questione di asse di spinta.

              Comunque il volante può pendere anche per altri motivi. Con un aftermarket basta un mozzetto economico che abbia i fori di fissaggio un poco disallineati rispetto al millerighe.
              Con uno originale, e millerighe simmetrico potrebbe essere fuori posto a causa di uno smontaggio-rimontaggio errato.
              Oppure per una questione di avaria alla sospensione, una testina di sterzo, un tirante, una testina sospensione... o semplicemente un problema di convergena sbagliata.
              Per quello che costa farla, una verifica io la farei.
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • #8
                Re: smontare volante

                Nociva siamo sempre sullo stesso discorso di quando si parlava di sostituire il radiatorino...qui al nord "per quello che costa" si va da 30 a 50 euro.
                comunque per quanto riguarda la convergenza, ovvio che si parla di essere fuori di poco e non di stare sciando a spazzaneve.
                pero' ti posso assicurare che sia con ta, tp con motore anteriore o con "fuoribordo" tutto dietro, sono arrivato a trovare auto addirittura chiuse di 3 cm che sull'asciutto andavano dritte (sul bagnato lasciamo stare)

                Commenta


                • #9
                  Re: smontare volante

                  Infatti te l'ho scritto
                  Non è un problema di convergenza inteso come termine specifico, ovvero rapporto reciproco tra le due ruote dello stesso asse.
                  Con "fare una convergenza" volevo intendere più banalmente o approssimativamente, controllare lo stato degli angoli caratteristici delle ruote.
                  Se và da un lato o dall'altro è una questione di asse di spinta.

                  Basta una ruota posteriore che converge o diverge e come per magia la macchina tenderà a sterzare da sola in un verso. Costringendo il guidatore a "controsterzare" per andare dritto...ovvero vai dritto col volante girato, traducibile in lasci il volante dritto e la macchina và da un lato.

                  Poi ripeto. Dipende da caso a caso. Magari la macchina aveva un volante sportivo, era stata fatta una messa a punto con quello, che aveva una posizione di centro rispetto al millerighe ed adesso col suo non torna la posizione...insomma, troppe variabili.
                  Life is too short, to drive boring cars...
                  Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                  Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: smontare volante

                    su questo concordo....non è la prima volta che mi capita ed è capitato la settimana scorsa quando ho montato il volante sulla 106: razze inclinate a sinistra....
                    di un mm lercio, ma inclinate...
                    ovviamente chi fa i mozzi centra il millerighe come capita, anche da mozzo a mozzo della sua stessa produzione.
                    e con i mister simpatia che girano tra i gommisti della zona mi sa che resta cosi fino a quando non ne trovo uno che mi garba....
                    mi ricordo ancora l'ultimo da cui sono andato con la ypsy...."sta macchina sta scampanata...."
                    e io "lo so....ha i bulloni eccentrici e la campanatura negativa di 2°.....mi controlla se la convergenza è aperta di 2mm?"
                    mi ha fatto una faccia da cui si capiva che ero balzato in cima alla lista delle persone che gli stavano sul cazzo!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X