annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 1.2 16V Mk2 strappa e singhiozza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Punto 1.2 16V Mk2 strappa e singhiozza

    come da titolo, la mia vecchietta da qualche giorno mi sta facendo che specialmente a freddo, la macchina mi strappa e va a singhiozzo Premetto che percorro 20 Km all'andata e 20 Km al ritorno per recarmi al lavoro. Altri tragitti non ne faccio. Lo sta facendo sia la mattina presto a temperature esterne ancora fredde, sia il pomeriggio quando la temperatura esterna e' un po piu mite. Non lo fa durante tutto il tragitto, ma lo fa dopo aver percorso 3-4 Km da quando la metto in moto. Mi sono accorto che il sintomo e' piu evidente quando sono in accellerazione, addirittura l'altro giorno, mentre singhiozzava (che poi dura solo qualche istante) lampeggiava la spia avaria motore (si e' accesa e spenta in sequenza per tre-quattro volte), siccome ero in ritardo ho accellerato ancora di piu e la spia motore si e' spenta ed il sintomo e' scomparso, ma solo per quel tratto di strada. Questo e' stato per cosi' dire l'episodio piu grave. La macchina, per qualche istante ancora presenta il problema ma la spia avaria motore non si e' piu ripresentato. Che puo' essere??

  • #2
    Re: Punto 1.2 16V Mk2 strappa e singhiozza

    diagnosi e sicuramente nella centralina della macchina sarŕ rimasta in memoria l'avaria...
    Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
    La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

    Commenta


    • #3
      Re: Punto 1.2 16V Mk2 strappa e singhiozza

      con Torque e adattatore economico bluetooth ho trovato errore P1135 e U1602. Non so cosa significa

      Commenta


      • #4
        Re: Punto 1.2 16V Mk2 strappa e singhiozza

        Non sobcosa sia l'errore ma a me lo faceva ed era un cavo candela andato

        Commenta


        • #5
          Re: Punto 1.2 16V Mk2 strappa e singhiozza

          su google dice che hai un problema sonda lamba pre cat p1135... e l'altro invece sempre in rete dice che č un errore canbus di qualche centralina
          Ultima modifica di BluThunder79; 24-03-2015, 23:07.
          Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
          La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

          Commenta


          • #6
            Re: Punto 1.2 16V Mk2 strappa e singhiozza

            Ciao,
            cambia i cai candela e risolvi tutto.
            V.

            Commenta


            • #7
              Re: Punto 1.2 16V Mk2 strappa e singhiozza

              Vi aggiorno come e' giusto che sia: ho portato la macchina dal meccanico. Prima di cambiare i cavi, ha cambiato solo le candele, purtroppo, tra mille cose e mille problemi, le ho sfiancate per oltre 40.000 chilometri senza accorgermene. Domani mattina provo come va la macchina, le candele dovevo comunque sostituirle. Se avverto ancora gli strattoni, allora sostituiamo anche i cavi. (per fortuna il meccanico e’ un amico). Per quanto riguarda i codici errori, il P1135 e' riferito alla lambda, il meccanico ha detto che e' meglio non metterci mano vista l'etŕ avanzata della macchina, insomma me la devo tenere cosi anche se comunque la spia avaria non e' accesa. Poi ci siamo messi a "giocare" con le diagnosi per l'errore U1602. In pratica con android e tablet riesco ad eliminare l'errore ma alla lettura successiva l'errore riappariva. Abbiamo provato con la diagnosi professionale del meccanico, l'errore veniva rilevato dalla diagnosi e subito e’ stato cancellato. Giretto in macchina, ricollegato il lettore bluetooth economico cinese e l'errore riappariva e regolarmente cancellato da dispositivo android. Con la diagnosi del meccanico, dopo aver cancellato l'errore, giro in macchina, ritornati in officina e zero errori. Come rimettevo il mio dispositivo cinese riappariva errore sia con android che con strumento di officina. Insomma prova e riprova siamo venuti alla conclusione che l'errore lo generava il dispositivo cinese. Dopo parecchie prove, una volta cancellato l'errore con dispositivo professionale del meccanico, tanti giri di prova, rilettura della centralina con zero errori. La lettura e' stata fatta anche con altri apparecchi professionali del meccanico, sempre con zero errori. Alla fine ho scelto di non reinserire la diagnosi cinese nella presa perché da varie prove, appena inserito e fatta la lettura con diagnosi professionale, l’errore appariva di nuovo, Quindi cancellato definitivamente, fatti vari giri, provati anche altre diagnosi del meccanico, zero errori (a parte quello della marmitta catalitica ovviamente).

              Commenta

              Sto operando...
              X