Ciao ragazzi, ho una Peugeot 308 del 2008, 130.000 km, 1.6 benzina, impianto GPL, da qualche giorno (me l'ha regalata mio suocero che ha cambiato auto) e mi trovo subito per le mani un bel problemino.
Update: Qualche mese fa mio suocero ha avuto un'ebollizione della macchina in autostrada, dovuta al fatto che il meccanico si era dimenticato di rimettere il tappo del radiatore (lasciato li accanto e per fortuna ancora li). Successivamente hanno sostituito le guarnizioni della testa, non so se sia per quello successo in autostrada o meno.
Allora, due giorni fa provo ad accendere il riscaldamento dell'auto e solo dopo circa 20km ottengo un'aria poco piu' che fresca, a volte tiepida.
Decido allora di provare a pulire il circuito del radiatore: Svuoto tutto il circuito e faccio passare dentro acqua con il tubo di gomma del giardino.... poi riempio, faccio girare il motore un po'.... poi rinizio da capo per due o tre volte...
Ho cercato il liquido apposito per la pulizia ma, non essendo riuscito a trovarlo, mi sono limitato all'acqua...
Cmq.... fatto tutto, svuoto tutto il circuito nuovamente, aggancio nuovamente i due tubi di gomma al radiatore e riempio la vaschetta con liquido antigelo....
Faccio andare il motore, tenedo la vaschetta aperta fin quando non vedo spurgare un bel po' d'aria... poi chiudo...
La lancetta della temperature mi va anche adesso esattamente a 90 gradi senza piu' muoversi, come faceva prima del lavaggio, solo che il radiatore, anche dopo 20 minuti di macchina accesa e varie sgassate, resta freddo... stessa cosa per il tubo di uscita in basso, freddo. Mentre il tubo in alto diventa rovente....
Il libvello della vaschetta inizia pericolosamente ad alzarsi fin quasi a riempirla completamente e se provo a farla sfiatare mi butta fuori acqua rovente. Ma il radiatore continua a restare freddo ed il tubo sotto pure...
L'acqua sembra comunque rientrare nella vaschetta dal tubicino in alto, ma non so se sia la pompa, in pratica proviene sempre dalla parte alta del radiatore ma dal lato opposto alla bocchetta di gomma...
Che potrebbe essere?
Domani mattina provero' a cercare le varie valvole di sfogo dell'aria per trovare altre eventuali bolle... ma se fosse questo, potrei aver danneggiato il motore? La lancetta non si e' mai spostata da 90 gradi ma non vorrei che il sensore sia posizionato in un punto in cuin non riesca veramente a percepire la temeperatura del motore, in quanto il radiatore resta freddo..
Potete aiutarmi per favore?
Edit: Ho cercato ovunque gli sfiati per eventuale aria nel radiatore ma, probabilmente per la mia scarsa conoscenza del tutto, non sono riuscito proprio a capire quali possano essere. Anche sul web ho difficolta' a trovare qualcosa a riguardo... Sapreste indicarmeli o, al piu', mandarmi un colegamento dove poter trovare la descrizione del circuito di raffreddamento? Grazie ancora.
Update: Qualche mese fa mio suocero ha avuto un'ebollizione della macchina in autostrada, dovuta al fatto che il meccanico si era dimenticato di rimettere il tappo del radiatore (lasciato li accanto e per fortuna ancora li). Successivamente hanno sostituito le guarnizioni della testa, non so se sia per quello successo in autostrada o meno.
Allora, due giorni fa provo ad accendere il riscaldamento dell'auto e solo dopo circa 20km ottengo un'aria poco piu' che fresca, a volte tiepida.
Decido allora di provare a pulire il circuito del radiatore: Svuoto tutto il circuito e faccio passare dentro acqua con il tubo di gomma del giardino.... poi riempio, faccio girare il motore un po'.... poi rinizio da capo per due o tre volte...
Ho cercato il liquido apposito per la pulizia ma, non essendo riuscito a trovarlo, mi sono limitato all'acqua...
Cmq.... fatto tutto, svuoto tutto il circuito nuovamente, aggancio nuovamente i due tubi di gomma al radiatore e riempio la vaschetta con liquido antigelo....
Faccio andare il motore, tenedo la vaschetta aperta fin quando non vedo spurgare un bel po' d'aria... poi chiudo...
La lancetta della temperature mi va anche adesso esattamente a 90 gradi senza piu' muoversi, come faceva prima del lavaggio, solo che il radiatore, anche dopo 20 minuti di macchina accesa e varie sgassate, resta freddo... stessa cosa per il tubo di uscita in basso, freddo. Mentre il tubo in alto diventa rovente....
Il libvello della vaschetta inizia pericolosamente ad alzarsi fin quasi a riempirla completamente e se provo a farla sfiatare mi butta fuori acqua rovente. Ma il radiatore continua a restare freddo ed il tubo sotto pure...
L'acqua sembra comunque rientrare nella vaschetta dal tubicino in alto, ma non so se sia la pompa, in pratica proviene sempre dalla parte alta del radiatore ma dal lato opposto alla bocchetta di gomma...
Che potrebbe essere?
Domani mattina provero' a cercare le varie valvole di sfogo dell'aria per trovare altre eventuali bolle... ma se fosse questo, potrei aver danneggiato il motore? La lancetta non si e' mai spostata da 90 gradi ma non vorrei che il sensore sia posizionato in un punto in cuin non riesca veramente a percepire la temeperatura del motore, in quanto il radiatore resta freddo..
Potete aiutarmi per favore?

Edit: Ho cercato ovunque gli sfiati per eventuale aria nel radiatore ma, probabilmente per la mia scarsa conoscenza del tutto, non sono riuscito proprio a capire quali possano essere. Anche sul web ho difficolta' a trovare qualcosa a riguardo... Sapreste indicarmeli o, al piu', mandarmi un colegamento dove poter trovare la descrizione del circuito di raffreddamento? Grazie ancora.
Commenta