Salve raga e' una settimana che sto uscendo di testa mi spiego:
un giorno come un altro ho preso la mia Alfa Romeo 159 2.0mjtd 170cv euro5 e sentivo dai 1800 giri circa fino ai 2500 un fischio come sfiato ( quel range di giri e' dove il turbo sta in pressione e dovrebbe spingere) durante questo fischio la turbina fa fatica ad andare in pressione ( all'interno dell abitacolo la159 ha un manometro turbo anche se giocattolo
ma c'e'). La mia auto e' rimappate quindi escluso fap ed egr MA QUEST ULTIMA NON L'HO ANCORA TAPPATA TRAMITE LAMIERINO. Pensando che fosse il collettore di scarico a fischiare e dare questo problema l'ho smontato e portato a piallare perche molto deforme, ritirato e montato con guarnizione nuova sto dannato fischio ancora c'e e il problema e come prima anzi ora quando la accendo a volte si spegne, o stenta a rimanere accesa per qualche secondo, poi alla seconda accensione sta tranquillamente in moto. c'e un manicotto dell intercooler che ha un taglio ma sta precisamente sotto la fascetta ( e il manicotto di INGRESSO all intercooler e quando accellero anche a folle il suddetto si gonfia moooolto. Potrebbe essere lui il colpevole? a me sembra che i collettori non perdano piu pero sto fatto che non entra bene in pressione il turbo come si spiega??
un giorno come un altro ho preso la mia Alfa Romeo 159 2.0mjtd 170cv euro5 e sentivo dai 1800 giri circa fino ai 2500 un fischio come sfiato ( quel range di giri e' dove il turbo sta in pressione e dovrebbe spingere) durante questo fischio la turbina fa fatica ad andare in pressione ( all'interno dell abitacolo la159 ha un manometro turbo anche se giocattolo

Commenta