Ciao a tutti,
Smontando il coperchio punterie ho scoperto che buttava olio a causa di ben 2 viti spezzate nella testata, danno creato dal meccanico e nascosto temporaneamente dalla pasta nera alta temperatura...

Rivalermi sul meccanico sarebbe bello ma non e' praticabile, un tornitore mi ha detto che l'unica e' smontare la testata e che ogni tentativo di operare senza smontare sarebbe estremamente rischioso.
Il fatto e' che la macchina ha 280 000 km e 17 anni di vita e non merita troppi investimenti....
Come posso estrarre le viti rotte e sistemare i filetti senza spendere una fortuna?
Potrebbe essere un palliativo sufficiente ricoprire la zona con pasta nera per guarnizioni e cambiarla ogni settimila o ottomila km (faccio veramente pochi km all'anno con questa macchina)?
Smontando il coperchio punterie ho scoperto che buttava olio a causa di ben 2 viti spezzate nella testata, danno creato dal meccanico e nascosto temporaneamente dalla pasta nera alta temperatura...

Rivalermi sul meccanico sarebbe bello ma non e' praticabile, un tornitore mi ha detto che l'unica e' smontare la testata e che ogni tentativo di operare senza smontare sarebbe estremamente rischioso.
Il fatto e' che la macchina ha 280 000 km e 17 anni di vita e non merita troppi investimenti....
Come posso estrarre le viti rotte e sistemare i filetti senza spendere una fortuna?
Potrebbe essere un palliativo sufficiente ricoprire la zona con pasta nera per guarnizioni e cambiarla ogni settimila o ottomila km (faccio veramente pochi km all'anno con questa macchina)?
Commenta