ho una vecchia Panda immatricolata nel 2000, la uso quasi tutti i giorni ma per un kilometraggio molto limitato, quel tanto che mi porti da casa per arrivare al mio campo in collina, circa 3km di strada......resta il fatto che un paio di anni fa mentre mi recavo presso la mia proprietà mi sono reso conto della spia accesa della temperatura dell' acqua sul lunotto, ho fatto ancora 200/300mt quel tanto d'arrivare ad uno slargo sulla strada per mettermi da parte, arrivato , spengo il motore e vedo che dal cofano esce un po' di fumo, lo apro e vedo la cinghia dei servizi, rotta, ...dopo circa 15 minuti accendo la macchina e scendo per tornare a casa, ovviamente mi prendo la premura di tenere l'acceleratore al minimo visto che mancava il raffreddamento del motore, il giorno seguente ho messo la cinghia nuova e va tutto bene, la macchina va come prima, se non fosse che mi perde un po' di olio motore, ogni giorno mi ritrovo in terra una piccola chiazza d'olio, mi sapete dire cosa può essere successo?? e da dove può arrivare? personalmente faccio una certa fatica da dove abbia origine la perdita, perchè sul motore c'è un po' di olio ovunque, Grazie anticipatamente a chiunque vorrà rispondermi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Fiat Panda: problema perdita d'olio
Comprimi
X
-
Re: Buonasera a tutti gli utenti
Originariamente inviato da sf3messenger Visualizza il messaggioLava per bene il motore e verifica da dove viene effettivamente la perdita
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Re: Buonasera a tutti gli utenti
Originariamente inviato da ldpd Visualizza il messaggioti ringrazio,....si, infatti l'avevo ben pensato pure io di dare una bella passata con l'idropulitrice, .....vediamo se riesco a vederne l'origine
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Re: Buonasera a tutti gli utenti
Originariamente inviato da ldpd Visualizza il messaggioho una vecchia Panda immatricolata nel 2000, la uso quasi tutti i giorni ma per un kilometraggio molto limitato, quel tanto che mi porti da casa per arrivare al mio campo in collina, circa 3km di strada......resta il fatto che un paio di anni fa mentre mi recavo presso la mia proprietà mi sono reso conto della spia accesa della temperatura dell' acqua sul lunotto, ho fatto ancora 200/300mt quel tanto d'arrivare ad uno slargo sulla strada per mettermi da parte, arrivato , spengo il motore e vedo che dal cofano esce un po' di fumo, lo apro e vedo la cinghia dei servizi, rotta, ...dopo circa 15 minuti accendo la macchina e scendo per tornare a casa, ovviamente mi prendo la premura di tenere l'acceleratore al minimo visto che mancava il raffreddamento del motore, il giorno seguente ho messo la cinghia nuova e va tutto bene, la macchina va come prima, se non fosse che mi perde un po' di olio motore, ogni giorno mi ritrovo in terra una piccola chiazza d'olio, mi sapete dire cosa può essere successo?? e da dove può arrivare? personalmente faccio una certa fatica da dove abbia origine la perdita, perchè sul motore c'è un po' di olio ovunque, Grazie anticipatamente a chiunque vorrà rispondermi
Se sei sicuro che sia olio, controlla se perde dalla guarnizione testa, coppa olio, oppure semplicemente dal filtro.
Naturalmente come hai ben pensato e come ti hanno già consigliato, una bella lavata del motore ti aiuterà nell'individuazione della perdita.TARANTINO 100%- L'uomo che sussurrava ai K16
Scarico sportivo????No grazie.
Tubo diretto!!!
Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio
Commenta
-
Re: Buonasera a tutti gli utenti
Originariamente inviato da ldpd Visualizza il messaggioti ringrazio,....si, infatti l'avevo ben pensato pure io di dare una bella passata con l'idropulitrice, .....vediamo se riesco a vederne l'origineFiat Punto 1.2 8v 60hp 2002
Fiat Bravo 1.6 Mjt 120hp 2010
Commenta
Commenta