annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Baleste o molle indipendenti?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Baleste o molle indipendenti?

    Dopo lunghi discorsi fatti con andryel , lui pro balestre e io pro molle, siamo arrivati al dunque....popolo di fuoristradisti, cosa preferite voi? La facilita' di elaborazione per una balestra o la enorme escursione che permette un sistema di sospensioni a molle elicoidali?

    Io preferisco di molto le molle....assicurano quasi sempre un ottimo contattoto con il terreno...e voi?
    Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
    FAIDATETuningClub - 27

  • #2
    Re: Baleste o molle indipendenti?

    Secondo me entrambe le soluzioni hanno pro e contro e dipende da cosa ci vuoi fare...per fare velocità serve un assetto rigido e molle o balestre vanno bene lo stesso, per fare trial forse vanno meglio le molle ma ci sono degli assetti a balestre con escursioni considerevoli montando per esempio i biscottini dinamici.
    Comunque per come la penso io su un Suzuki ci vanno le balestre su un Land Rover o Jeep ci vanno le molle.

    Ciao Simo.
    I Suzuki non si fermano mai ! ! !

    http://sumafoj4x4team.forumfree.net/

    Ciao Simo.

    Commenta


    • #3
      Re: Baleste o molle indipendenti?

      Io sul mio ho le molle e ne sono contento. Alla fine il biscottino dinamico ok, da piu escursione ma in velocita' e' troppo molle. Invece una molla e' un ottimo compromesso tra entrambe le cose.
      Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
      FAIDATETuningClub - 27

      Commenta


      • #4
        Re: Baleste o molle indipendenti?

        I biscottini dinamici quando si gira su strada c'è la possibilità di bloccarli nella posizione di riposo...mi sembra...
        Non abbiamo parlato delle barre di torsione...
        I Suzuki non si fermano mai ! ! !

        http://sumafoj4x4team.forumfree.net/

        Ciao Simo.

        Commenta


        • #5
          Re: Baleste o molle indipendenti?

          Originariamente inviato da Simo_4x4 Visualizza il messaggio
          I biscottini dinamici quando si gira su strada c'è la possibilità di bloccarli nella posizione di riposo...mi sembra...
          Non abbiamo parlato delle barre di torsione...
          Ti sembra giusto....
          E poi le balestre sono più resistenti, più facili da modificare....e non mi venire a dire oper la comodità...Il vero fuoristradista si lava la faccia con l'acqua gelida di torrente e si fa la barba con il macete

          Commenta


          • #6
            Re: Baleste o molle indipendenti?

            ke brutte usanze che ha il fuoristrada!!!! cmq nn saprei proprio scegliere, ogni sistema ha il suo perchè
            gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
            Originariamente inviato da honda9500giri;
            a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
            Originariamente inviato da CocooN;
            Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

            Commenta


            • #7
              Re: Baleste o molle indipendenti?

              Sicuramente molle... senza ombra di dubbio! più escursione, meno problemi di sbalzi anteriori o posteriori che limitano l'angolo di attacco (o di uscita), più comodità, più durata nel tempo (non si appiattiscono) e costo inferiore (basta vedere quanto costano 4 molle o 4 balestre dei kit di rialzo!!!)
              Ormai le balestre sono solo per chi deve buttar sopra grossi carichi!!!


              Cmq dal titolo mi viene spontanea una domanda....cosa sono le molle indipendenti???

              Un discorso sono le indipendenti vs i ponti, un'altro sono le balestre vs le molle, ma le molle non possono essere "dipendenti" o "inidipendenti"
              La giraffa ha il cuore
              lontano dai pensieri
              si è innamorata ieri
              e ancora non lo sa.


              Black_sheep83@hotmail.com

              Commenta


              • #8
                Re: Baleste o molle indipendenti?

                Originariamente inviato da Andyiel
                ...Il vero fuoristradista si lava la faccia con l'acqua gelida di torrente e si fa la barba con il macete
                AHAHAHAH ! Hai ragione...

                Comunque secondo me per ogni macchina e a seconda dell' uso c'è il tipo di sospensione più adatto...e su un Suzuki che è un fuoristrada grezzo ed essenziale le balestre ci stanno bene....
                I Suzuki non si fermano mai ! ! !

                http://sumafoj4x4team.forumfree.net/

                Ciao Simo.

                Commenta


                • #9
                  Re: Baleste o molle indipendenti?

                  Originariamente inviato da FarkasGT Visualizza il messaggio

                  Cmq dal titolo mi viene spontanea una domanda....cosa sono le molle indipendenti???

                  Un discorso sono le indipendenti vs i ponti, un'altro sono le balestre vs le molle, ma le molle non possono essere "dipendenti" o "inidipendenti"
                  Si, hai ragione, lascia perdere, basta che guardi come e' scritta la parola "Balestra" sempre nel titolo....ho fatto il thread di fretta...pensa che volevo inserire un sondaggio!!!!
                  Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
                  FAIDATETuningClub - 27

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Baleste o molle indipendenti?

                    secondo me anche sui suzuki c starebbero bene le molle...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X