ciao ragazzi ho da poco preso questa macchina perchè mi serviva spazio e trazione perchè sto facendo dei lavori alla casa in montagna.. la macchina in questione è un 97 con 91.000km sempre tagliandata ed appartenuta ad un signore del 1938.. veniamo al mio problema.. quando parto o faccio delle curve sento come un seghettare delle ruote posteriori.. non è continuo questo seghettamento ma dura pochi secondi.. è normale oppure ha qualcosa che non va?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
opel frontera sport 2.0i
Comprimi
X
-
Re: opel frontera sport 2.0i
ho risolto il problema cambiando le gomme.. ora la macchina va benissimo.. ciao[B]ex possessore di:fiesta 1.6 rs turbo, citroen zx 163cv, clio 1.8 16v, coupè t20, mazda 323 turbo 4x4,306 rally,uno turbo 1.3, celica gt four, alfa gt 3.2, Subaru STI e M3 e46 di passaggio.. ora una civic 1.6
-
Re: opel frontera sport 2.0i
Ne sono contento...
Approfitto di chiedere un po' di pareri qui...
L'idea, di acquistare di un Frontera mi è venuta quando ho visto che un mio amico (colui che ha aperto questo thread) lo ha messo in vendita.... Possiedo già un Rav 4 1° serie da poco trasformato a GPL e un Subaru Forester S-Turbo. Questo veicolo lo utilizzerei prevalentemente per trainare una roulotte da ben 1800 kg (limite non possibile sul Rav 4 e a al limite sul Forester) e nel fuoristrada vero (che non posso fare con Rav e Forester)!! Ora, tassativamete adotterei subito un impianto a gpl sequenziale e chiedevo se questo motore lo "digerisce" bene e l'autonomia che si riuscirebbe ad avere possibilmente senza sacrificare del tutto il baule... L'idea di mettere la o le bombole sotto il pianale la scarterei dal momento che come vi ripeto verrà utilizzato nel fuoristrada vero...
Accetto anche la proprosta per altri fuoristrada "veri" anche di cilindrata molto superiore, ma che si comportino bene per il traino e che permettano una guida sufficientemente sicura anche su strada... Voglio però tassativamente il cambio manuale...M come motore, M come mito, M come massimo!
Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!
Commenta
-
Re: opel frontera sport 2.0i
dipende da cosa intendi per "fuoristrada vero".
il frontera è comunque simile al rav come concezione, qualcosa meglio ma non troppo.
innanzitutto: budget, problemi di normative euro, "epoca" del mezzo, diesel o benzina?"La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
Salvador Dalí
IL DESERTO NON SI RACCONTA, SI VIVE... IN MOG WE TRUST Globetrotter
Commenta
-
Re: opel frontera sport 2.0i
per me è un gran mezzo. non provato molti fuoristrada quindi non posso darte chissà che ghran parere ho provato un pajero 2.5td del 04 e non mi è piacito per niente oltre a non andare è pure instabile.. ho provato pure un 4runner passo lungo il 2.4 diesel e non mi ha covinto forse perchè essendo cosi lungo era un pò scomodo. comunque se è per fare un fuoristrada leggero tipo questo penso che possa andare alla grande..
YouTube - Jazda probna Opel Frontera
YouTube - Opel Frontera 'AllStar' @MudUltima modifica di lelebmw; 15-03-2010, 13:39.[B]ex possessore di:fiesta 1.6 rs turbo, citroen zx 163cv, clio 1.8 16v, coupè t20, mazda 323 turbo 4x4,306 rally,uno turbo 1.3, celica gt four, alfa gt 3.2, Subaru STI e M3 e46 di passaggio.. ora una civic 1.6
Commenta
-
Re: opel frontera sport 2.0i
Originariamente inviato da p.nightmare Visualizza il messaggiodipende da cosa intendi per "fuoristrada vero".
il frontera è comunque simile al rav come concezione, qualcosa meglio ma non troppo.
innanzitutto: budget, problemi di normative euro, "epoca" del mezzo, diesel o benzina?Evvai anche io ho il turbo!!!! peccato che è un 1.5dci!!!!
Commenta
-
Re: opel frontera sport 2.0i
sì certo, ovvio che è meglio di un rav4, ci mancherebbe
ma se gli interessa fare fuoristrada "serio" due ponti rigidi sono d'obbligo. anche solo per le possibilità di elaborazione, visto che con nessun fuoristrada di serie ci fai davvero fuoristrada...
poi ognuno ha una diversa concezione di "fuoristrada", ed è un bene
quello che per qualcuno è fuoristrada per me sono sterrati inutili, quello che per me è fuoristrada per qualcun altro è la mulattiera tra i boschi, dipende dai punti di vista"La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
Salvador Dalí
IL DESERTO NON SI RACCONTA, SI VIVE... IN MOG WE TRUST Globetrotter
Commenta
-
Re: opel frontera sport 2.0i
a su questo ti dò pienamente ragione!!!!!!!gente che va su sterrati in pianura mette ridotte e trazione inserita.... cmq per un fuorirstrada diciamo semi serio, alla portata di tutti, quindi dove nn servono modifiche sostanziali quali bloccaggi ponti rigidi, kit rialzo ecc, secondo me è una buon fuoristrada....
Evvai anche io ho il turbo!!!! peccato che è un 1.5dci!!!!
Commenta
Commenta