Dai adesso non esageriamo!!!! Lo sappiamo tutti benissimo che i land non sono conosciuti per la loro affidabilità, e su questo credo che siamo tutti d'accordi....ma arrivare a dire che ci fai solo quale sterratino e con quel motore non ci fai trial mi pare una grandissima cazzata!!! Ma ne avete mai provato uno?? Avete mai fatto delle uscite con dei land?? Io non l'ho mai guidato, ma ho già fatto parecchi giri con dei land. Giri dalla strada panoramica, a giri belli tosti. Ho potuto vedere land con le sole gomme tassellate, preparati, e proto base land!! Non voglio fare il saccente di turno, che è una cosa che odio, ma a leggere certe cose non riesco a non commentare!!
Ovviamente se si vuole prendere un land, un mezzo di più recente sarebbe meglio, ma anche scegliendo quello non è che si ritrova con un fuoristrada con le uniche pretese di poter fare qualche strada bianca! Anche per il fatto del trial.... prima cosa dobbiamo vedere cosa intendiamo per trial? Non tutti si comprano il fuoristrada per competere nel wti o gare da campionato europeo categoria proto!! per un uso non agonistico si riescono a fare già molte cose!! Poi dipende tantissimo anche dal tipo/capacità di guida che uno ha, e cosa fondamentale da COSA SI VUOLE FARE con il fuoristrada. E per fare escursioni in montagna, l'esigenza in questo caso, questo mezzo va benissimo, come molti altri!!!
Non sono venuta in difesa dei land, io personalmente non lo prenderei, se non per la questione delle omologazioni. Preferisco un toy, un nissan, una jepp o un suzuki.
http://en.wikipedia.org/wiki/Land_Rover_Defender
La potenza permette di non lavorare troppo con il cambio,
e cambiare marcia in forte pendenza, talvolta si rischia di fermarsi.
ma in ogni caso il 2500 diesel dispone di molta coppia in basso, che aiuta..
Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale. le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista. Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!
Dai adesso non esageriamo!!!! Lo sappiamo tutti benissimo che i land non sono conosciuti per la loro affidabilità, e su questo credo che siamo tutti d'accordi....ma arrivare a dire che ci fai solo quale sterratino e con quel motore non ci fai trial mi pare una grandissima cazzata!!! Ma ne avete mai provato uno?? Avete mai fatto delle uscite con dei land?? Io non l'ho mai guidato, ma ho già fatto parecchi giri con dei land. Giri dalla strada panoramica, a giri belli tosti. Ho potuto vedere land con le sole gomme tassellate, preparati, e proto base land!! Non voglio fare il saccente di turno, che è una cosa che odio, ma a leggere certe cose non riesco a non commentare!!
Ovviamente se si vuole prendere un land, un mezzo di più recente sarebbe meglio, ma anche scegliendo quello non è che si ritrova con un fuoristrada con le uniche pretese di poter fare qualche strada bianca! Anche per il fatto del trial.... prima cosa dobbiamo vedere cosa intendiamo per trial? Non tutti si comprano il fuoristrada per competere nel wti o gare da campionato europeo categoria proto!! per un uso non agonistico si riescono a fare già molte cose!! Poi dipende tantissimo anche dal tipo/capacità di guida che uno ha, e cosa fondamentale da COSA SI VUOLE FARE con il fuoristrada. E per fare escursioni in montagna, l'esigenza in questo caso, questo mezzo va benissimo, come molti altri!!!
Non sono venuta in difesa dei land, io personalmente non lo prenderei, se non per la questione delle omologazioni. Preferisco un toy, un nissan, una jepp o un suzuki.
SOno d'accordissimo...
aggiungo però di tenere in considerazione qualche problemino di infiltrazione d'acqua e tante piccole rognette che si risolvono con poco, ma che rompono abbastanza...
In un mezzo di 20 anni poi è tutto amplificato!
La giraffa ha il cuore
lontano dai pensieri
si è innamorata ieri
e ancora non lo sa.
allora...
se è dell'88 non è il 12j da 68cv, ma il 19j da 85. e se è il 12j, non è dell'88.
mettendo caso che sia effettivamente il 12j, ma l'avete mai provata una macchina di 18 quintali con 70cv aspirati?
io ne avrò 90, 95, turbo, ma è PESANTAMENTE limitata di motore.
ma siccome è robusta, attacco i blocchi, seconda ridotta, piede incollato al pavimento e spero nel rimbalzo giusto.
una land si disintegra anche solo a pensarlo.
e se si usa SOLO in fuoristrada il motore può anche essere secondario, ma se si usa prevalentemente su strada come credo voglia fare il caro croma, alla prima salita prendi a testate il volante e speri in una morte veloce
ho provato un 240gd cabrio, 1850kg x 72cv ,ed è IMBARAZZANTE da quanto è lento.
e se si tratta del 19j, ha l'affidabilità di un bicchiere di cristallo in mano a un orso...
Ultima modifica di p.nightmare; 08-02-2011, 19:50.
"La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
Salvador Dalí
allora...
se è dell'88 non è il 12j da 68cv, ma il 19j da 85. e se è il 12j, non è dell'88.
mettendo caso che sia effettivamente il 12j, ma l'avete mai provata una macchina di 18 quintali con 70cv aspirati?
io ne avrò 90, 95, turbo, ma è PESANTAMENTE limitata di motore.
ma siccome è robusta, attacco i blocchi, seconda ridotta, piede incollato al pavimento e spero nel rimbalzo giusto.
una land si disintegra anche solo a pensarlo.
e se si usa SOLO in fuoristrada il motore può anche essere secondario, ma se si usa prevalentemente su strada come credo voglia fare il caro croma, alla prima salita prendi a testate il volante e speri in una morte veloce
ho provato un 240gd cabrio, 1850kg x 72cv ,ed è IMBARAZZANTE da quanto è lento.
e se si tratta del 19j, ha l'affidabilità di un bicchiere di cristallo in mano a un orso...
Il punto sostanziale è che il tuo concetto di fuoristrada è molto diverso da quello che ha scritto esserlo per lui!
Su strade battute un qualsiasi 4x4 con gomme decenti va benissimo...
Per quanto riguarda la potenza spero lo provi prima di comprarlo...
La giraffa ha il cuore
lontano dai pensieri
si è innamorata ieri
e ancora non lo sa.
Commenta